Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    1 ora fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    2 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    2 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    33 minuti fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    2 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Gusti di Frontiera 2024: Gorizia si prepara al gran finale. Il programma del 29 settembre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotizie

Gusti di Frontiera 2024: Gorizia si prepara al gran finale. Il programma del 29 settembre

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Settembre 2024 14:15
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – La kermesse enogastronomica più attesa del Nordest, Gusti di Frontiera, giunge alla sua 19ª edizione, pronta a celebrare l’arte culinaria e le tradizioni gastronomiche da oggi, 26 settembre, fino a domani, 29 settembre. Quest’anno, il festival si è arricchito di eventi, incontri e, naturalmente, di sapori provenienti da tutto il mondo, trasformando Gorizia in un epicentro culinario d’Europa. La giornata di domani si preannuncia come un gran finale imperdibile, con stand aperti dalle 10.30 fino a mezzanotte.

Indice dei contenuti
Il programma della giornata finaleRiflessioni sulla cultura del ciboIl programma di visite guidateAperture straordinarie e attività culturaliUn evento che unisce tradizione e innovazione

Il programma della giornata finale

Domani, 29 settembre, Gorizia vivrà l’ultimo giorno della kermesse, che ha accolto visitatori da ogni angolo del mondo. Sono ben 350 gli stand dislocati nel centro cittadino, rappresentanti 45 Paesi dai cinque continenti. La manifestazione, che si svolge tradizionalmente in 14 borghi, ha visto un’affluenza straordinaria di famiglie, gruppi di amici e goriziani, oltre a numerosi turisti attratti dalla tradizione culinaria locale.

Durante la giornata, il Salotto del Gusto in piazza Sant’Antonio sarà il cuore pulsante degli eventi, con un ricco programma di incontri dedicati alla cultura del cibo. Alle 17.00, verrà conferito il Premio “Salotto del Gusto” per l’innovazione in cucina allo chef Davide Tonetti, un volto noto della gastronomia italiana grazie alla sua partecipazione a Masterchef. Attualmente alla guida della cucina di “Crocevia”, ristorante situato a Santa Croce in provincia di Trieste, Tonetti è conosciuto per il suo approccio innovativo, che fonde tradizione e modernità nella cucina carsolina.

Ad image

In aggiunta, a suggello degli incontri del pomeriggio, alle 19.00 si terrà la cerimonia di assegnazione del “Premio Gusti di Frontiera 2024” a Adriana Roasio, storica ristoratrice goriziana, simbolo della tradizione gastronomica locale. Il riconoscimento verrà consegnato dal sindaco Rodolfo Ziberna, in una celebrazione che testimonia l’importanza delle figure locali nella valorizzazione del patrimonio culinario.

Riflessioni sulla cultura del cibo

Un altro aspetto centrale della giornata sarà il dibattito sulla cultura del cibo, un tema sempre più attuale. Il Salotto del Gusto, curato da Nicola Santini e Fabiana Romanutti, offrirà diversi talk e lectio. Tra gli ospiti di spicco, Carlo Spallino Centonze, noto storico della cucina italiana, che terrà una lectio magistralis, esplorando la storia della cucina italiana e le sue radici culturali. Centonze è un volto noto per il pubblico televisivo, avendo partecipato a programmi di successo come “La Prova del cuoco”.

Ad image

A completare il panel, ci sarà anche Tea Orizio, creator digitale e autrice del blog “A Tavola con Tea”, che ha recentemente vinto il Premio GZ AWARD 2024 come Blog di ricette italiane più seguito all’estero. La sua partecipazione offrirà un interessante punto di vista su come la cucina tradizionale possa essere reinterpretata e diffusa attraverso i nuovi media.

Il programma di visite guidate

Oltre agli eventi enogastronomici, Promoturismo FVG ha organizzato due visite guidate per il giorno di chiusura della manifestazione. La prima visita, “Atmosfere goriziane”, avrà luogo alle 10.30 e permetterà di ammirare il suggestivo panorama dalla cima del colle su cui sorge il Castello di Gorizia. Da qui, i partecipanti potranno godere di una vista spettacolare che abbraccia Gorizia, il Collio, la zona del Brda, e il fiume Isonzo, noto simbolo della Prima Guerra Mondiale. La visita rappresenta un’occasione unica per scoprire le bellezze naturali e storiche della regione.

La seconda visita, intitolata “Gorizia. Una storia di frontiera”, inizierà alle 15.00 e si concentrerà sulla travagliata storia della città nel Novecento. Questo itinerario permetterà ai partecipanti di esplorare il confine e il suo significato culturale e storico. I punti di incontro per entrambe le visite sono ben indicati e si può contattare l’info point di PromoTurismoFVG per prenotazioni.

Aperture straordinarie e attività culturali

In occasione di Gusti di Frontiera, sono numerosi i musei e le mostre che apriranno le porte ai visitatori, molte delle quali con ingresso gratuito. Tra queste, spicca l’ingresso libero al Museo del confine “Lasciapassare/Prepustnica”, dove sarà possibile esplorare la storia di Gorizia e Nova Gorica attraverso mostre fotografiche e multimediali.

Inoltre, il Museo ERPAC di Palazzo Attems Petzenstein offrirà mostre che raccontano il periodo del dopoguerra e della cultura italiana. I visitatori potranno ammirare l’esposizione “Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop”, che esplora l’evoluzione culturale degli anni ’60. Anche Palazzo Coronini sarà aperto, presentando la mostra “Storie di Montagna a Palazzo Coronini”, dedicata a Julius Kugy e alle donne in quota, offrendo uno spaccato sulla cultura montana locale.

Infine, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia presenterà il suo Smart Space, un viaggio immersivo nella storia della città, con visite guidate programmate in orari specifici per permettere un’esperienza coinvolgente.

Un evento che unisce tradizione e innovazione

Gusti di Frontiera è molto più di un semplice festival gastronomico: rappresenta un’opportunità unica per esplorare la diversità culturale attraverso il cibo, unendo tradizione e innovazione. Con l’approccio contemporaneo di chef come Davide Tonetti e la passione di ristoratori storici come Adriana Roasio, la kermesse è un palcoscenico per la creatività culinaria e l’ospitalità locale.

Il festival si conclude domani, ma l’eredità di Gusti di Frontiera continuerà a vivere attraverso le esperienze condivise e le connessioni create tra i visitatori e il territorio. Per chi non ha ancora avuto l’opportunità di partecipare, domani rappresenta l’ultima chance per immergersi in questa celebrazione della cultura gastronomica.

Per ulteriori dettagli e per scoprire il programma completo, visitate il sito ufficiale: www.gustidifrontiera.it.

TAGcultura del ciboenogastronomiaeventi culinariGoriziagusti di frontierapremi gastronomici
Precedente articolo Ceman 2024: Innovazione e collaborazione nella musica al Conservatorio Tartini di Trieste
Prossimo articolo Azzano Decimo si prepara a vivere il jazz: tre concerti da non perdere

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
2 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

33 minuti fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

1 ora fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

1 ora fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?