Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    19 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    22 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “I Consorzi industriali verso la transizione ecologica”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

“I Consorzi industriali verso la transizione ecologica”

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Aprile 2022 12:31
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

San Vito al Tagliamento, 29 aprile 2022 – Il tema della transizione ecologica e il case history di APEA sono tra i temi al centro dell’importante convegno che si terrà lunedì 16 maggio nella sede di Lean Experience Factory (LEF) in via Comunali, nel cuore della Zona industriale Ponte Rosso a San Vito al Tagliamento. Ad organizzare l’evento di portata nazionale sono il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento in collaborazione con il Consorzio di sviluppo economico del Friuli (Cosef): due realtà che assieme forniscono servizi a oltre 550 aziende insediate in Friuli Venezia Giulia.

Il convegno dal titolo “I Consorzi industriali verso la transizione ecologica. Opportunità e prospettive” sarà occasione di confronto sulle esperienze green e transizione ecologica dei consorzi industriali a partire dal Friuli Venezia Giulia dove il Ponte Rosso – Tagliamento presenterà lo stato dell’arte del progetto pilota APEA (Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata). Non solo. Durante i lavori del convegno si parlerà – grazie a Cosef – anche di Piano Territoriale Infra regionale come strumento di gestione degli agglomerati industriali. Progetti che coinvolgono direttamente la stessa Regione Friuli Venezia Giulia, che negli ultimi anni sta investendo molto nelle politiche di sostenibilità ambientale. Sul fronte delle energie rinnovabili il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento, in sinergia con Confindustria e Polo Tecnologico Alto Adriatico, si sta, inoltre, attivando per la creazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER), progetto per il quale si punta ad utilizzare tutte le linee di finanziamento dedicate a livello nazionale e regionale a tale scopo. 

All’evento, che si svolgerà sia in presenza sia in collegamento streaming (piattaforma Zoom) a partire dalle ore 10.00, i due consorzi promotori dell’iniziativa presenteranno in particolare i progetti avviati in campo ambientale, che interessano le rispettive aree di competenza e faranno il punto insieme alla Sottosegretario al Ministero della Transizione Ecologica Vannia Gava e al Direttore dell’Ufficio di Coordinamento politiche europee Francesco Tufarelli sulla situazione a livello nazionale e in tema di fondi PNRR. Introdurranno i lavori il Presidente di Ponte Rosso – Tagliamento Sergio Barel e del Cosef Claudio Gottardo.

Ad image

Al tavolo dei relatori sono previsti, inoltre, il Presidente della Federazione Italiana Consorzi Enti di industrializzazione, Andrea Ferroni, – presente anche il Vice Presidente vicario di F.I.C.E.I. Daniele Gerolin – e il Presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti. È atteso anche l’intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga.

Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.ponterosso.it/_it/news/i_consorzi_industriali_verso_la_transizione_ecologica/154.

TAGCONSORZI INDUSTRIALICONSORZIO PONTE ROSSOsan vito al tagliamentoTRANSIZIONE ECOLOGICA
Precedente articolo Mattarella arrivato a Udine in visita al Bearzi, nel ricordo di Lorenzo Parelli
Prossimo articolo Fedriga e Mattarella al Bearzi di Udine: “scomparsa di Lorenzo Parelli è un’assenza incolmabile”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Abusi sulla nipote minorenne e materiale pedo in casa: arrestato il nonno 60enne
7 minuti fa
Tre giovani a bordo di un’auto finiscono nella golena del torrente Torre
1 ora fa
Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
18 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
18 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

15 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

18 ore fa

Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale

18 ore fa

Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?