Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    15 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    18 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: I ragazzi della scuola “Marco Polo” di Silea in visita alla Foiba di Basovizza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTREVISOTRIESTEVeneto

I ragazzi della scuola “Marco Polo” di Silea in visita alla Foiba di Basovizza

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Febbraio 2023 10:31
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

È stato un vero e proprio viaggio del ricordo e della memoria quello che ha visto protagonisti i 131 ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria “Marco Polo” di Silea, che giovedì 9 e venerdì 10 febbraio 2023, accompagnati dei docenti e dalla dirigente Maria Pia Davanzo, hanno visitato la Foiba di Basovizza, l’ex miniera di carbone trasformata dai partigiani jugoslavi in luogo di esecuzioni sommarie e in una fossa comune per un numero ancora oggi imprecisato di vittime.

Le sei classi hanno avuto l’opportunità di avvicinare una pagina dolorosa, e per molto tempo controversa, della storia del nostro Paese, segnata da migliaia di lutti e dall’esodo di oltre trecentomila profughi dalmati, istriani e fiumani, che solo nel 2004 ha trovato riconoscimento grazie all’istituzione del Giorno del Ricordo.

“Abbiamo voluto offrire ai nostri ragazzi l’opportunità di visitare la Foiba di Basovizza, oggi Monumento Nazionale, per conoscere una pagina di storia molto importante del nostro Paese e commemorare il Giorno del Ricordo. – sottolinea Maria Pia Davanzo dirigente della Scuola Secondaria “Marco Polo”– L’esilio forzato di centinaia di migliaia di Italiani durante il secondo dopoguerra e la crudeltà della pulizia etnica perpetrata nei loro confronti, con l’uccisione di migliaia di loro nelle foibe, rappresentano un periodo storico complesso che negli ultimi anni appare sempre più nitido, anche dallo studio e dalla ricerca degli storici. Il dramma vissuto dagli Italiani è stato principalmente quello di essere esuli in Patria”.

Ad image

La trasferta in terra friulana è stata occasione per conoscere anche un altro dei luoghi simbolo degli orrori che hanno toccato l’Europa nel XX secolo: la Risiera di San Sabba, il campo di concentramento di Trieste, che fu teatro di migliaia di uccisioni.

“La conoscenza, consapevole e profonda, delle tragedie che hanno segnato la storia del nostro continente e del nostro Paese – ricorda il Sindaco di Silea, Rossella Cendron – è il solo baluardo che possiamo opporre alla tentazione di ripetere gli errori dei nostri predecessori. Come Amministrazione Comunale sosteniamo con impegno queste opportunità di crescita e partecipazione”.

La partecipazione alla cerimonia solenne al Monumento Nazionale della Foiba di Basovizza ha offerto ai ragazzi dei Silea un fuoriprogramma curioso, perché nel corso della mattinata sono stati ospiti della trasmissione di Rai Radio 1, “Che giorno è”, dedicata naturalmente alla ricorrenza del Giorno del Ricordo, e le interviste degli studenti trevigiani, che hanno saputo interpretare con freschezza e sincerità i propri sentimenti, si sono alternate all’intervento del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, dal Quirinale.

TAGfoiba di BasovizzaSilea
Precedente articolo Marco Sartor di Uniud è il secondo italiano eletto vicepresidente nella storia del Decision Science Institute di Houston (Usa)
Prossimo articolo Giro d’Italia, il passaggio a Jesolo per abbracciare la storia

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
14 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
14 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
14 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

14 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

15 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?