Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste, il Prefetto Petronzi incontra i Vigili del fuoco e visita il Comando provinciale
    11 minuti fa
    Una vita da… tassista: Monfalcone rende omaggio a Ezio Mattiussi per i 46 anni di lavoro
    3 ore fa
    Da portalettere a responsabile di produzione a Trieste: la storia di Claudio in Poste Italiane
    4 ore fa
    Il friulano Cristian Specogna tra i 40 innovatori globali del vino secondo Wine Enthusiast
    16 ore fa
    Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La Luna nel Pozzo incanta Caorle con prime nazionali e spettacoli unici: domani nel centro storico
    2 ore fa
    Lignano, Rose Villain porta Radio Vega in concerto: domani all’Arena Alpe Adria
    2 ore fa
    100 anni di Renzo Tubaro: a Cordenons apre la mostra che celebra il pittore friulano
    4 ore fa
    Bosco Chiesanuova, Jazz Quintet in concerto per aiutare Mindelo, devastata dall’uragano Erin
    4 ore fa
    Piccolipalchi Estate, Fish & Bubbles: le bolle di sapone di Michele Cafaggi pronte a incantare Gemona
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità
    21 ore fa
    Equitazione, Friuli sul tetto d’Europa nel Reining Amateur: Giorgia Gori si impone a Kreuth
    1 giorno fa
    Sinner shock a Cincinnati: ritiro per malessere contro Alcaraz
    2 giorni fa
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    2 giorni fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Il flauto magico debutta a Treviso con i giovani vincitori del Concorso Toti Dal Monte
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Il flauto magico debutta a Treviso con i giovani vincitori del Concorso Toti Dal Monte

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2024 19:08
Gabriele Mattiussi
9 mesi fa
Condividi
Condividi

TREVISO, 18 novembre 2024 – Dopo il grande successo dell’inaugurazione della stagione 2024/2025 con Madama Butterfly, il Teatro Mario Del Monaco di Treviso, con la direzione artistica del Maestro Stefano Canazza, prosegue il suo cartellone lirico con un altro evento di grande prestigio. Venerdì 22 novembre e domenica 24 novembre, debutta “Il flauto magico / Die Zauberflöte”, il celebre Singspiel in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart, con la direzione musicale di Giuliano Carella e la regia di Paolo Giani Cei.

Indice dei contenuti
  • Un debutto nazionale con giovani talenti
  • La trama e il contesto dell’opera
  • Il cast e la direzione musicale
  • Gli appuntamenti in programma
  • Un’opera da non perdere

Un debutto nazionale con giovani talenti

Il debutto nazionale di questa nuova produzione de Il flauto magico vede protagonisti i giovani vincitori della 51ª edizione del Concorso internazionale per cantanti lirici “Toti Dal Monte”. Andrew Kim interpreterà Tamino, mentre Aitana Sanz vestirà i panni di Pamina. Anna Battaglia-Vedovato sarà Papagena, mentre Vittoria Brugnolo, Daiana Aksamit ed Eleonora Filipponi daranno vita alle Tre Dame. L’opera segna il ritorno dei talenti emersi nel concorso, che lo scorso maggio avevano trionfato sul palco del Teatro Mario Del Monaco.

La trama e il contesto dell’opera

Il “Flauto magico” (Die Zauberflöte) è uno dei capolavori assoluti di Mozart, scritto nel 1791, con il libretto di Emanuel Schikaneder. L’opera, che combina elementi tragici e comici, affronta temi universali come l’amore, la conoscenza e la purificazione interiore, attraverso un linguaggio simbolico che richiama sia la filosofia massonica che il mistero dell’antico Egitto. La messa in scena di Paolo Giani Cei si ispira a queste tematiche, integrando tradizione e modernità, con scenografie che rievocano il mistero egiziano e le geometrie massoniche. La storia si sviluppa attorno a un percorso di iniziazione, in cui i protagonisti, attraverso prove difficili, affrontano la lotta tra oscurità e luce, e cercano la vittoria sulla morte.

Ad image

Il cast e la direzione musicale

Il cast di questa produzione vede anche Jerzy Butryn nel ruolo di Sarastro, Rodion Pogosov come Papageno, e Maria Sardaryan nei panni della Regina della Notte. Completano il cast Marcello Nardis (Monostatos), Alessandro Ravasio (Oratore/Primo Sacerdote) e altri giovani cantanti, tra cui Nie Ling, Federico Abbiati, Eva Lammar Cadete, e molti altri che daranno vita ai vari personaggi dell’opera. L’Orchestra di Padova e del Veneto e il Coro Lirico Giovanile A.LI.VE di Verona saranno diretti da Giuliano Carella, conferendo all’opera un’interpretazione ricca e suggestiva.

Gli appuntamenti in programma

  • Venerdì 22 novembre alle ore 20.00 e domenica 24 novembre alle 16.00, al Teatro Mario Del Monaco.
  • Anteprima per le scuole: mercoledì 20 novembre alle 17.00.
  • Prima degli spettacoli di venerdì e domenica, si terranno gli incontri introduttivi nell’ambito della rassegna “Oltre la scena”, che inizieranno 45 minuti prima dell’alzata del sipario presso il Ridotto del Teatro, con Elena Filini a curare gli approfondimenti storici e artistici sull’opera.

Un’opera da non perdere

L’allestimento de Il flauto magico è una rara occasione di immergersi in uno dei capolavori di Mozart, che ritorna a Treviso dopo 16 anni di assenza dalle scene cittadine. Non solo una grande produzione lirica, ma anche un’opportunità per scoprire il talento dei giovani vincitori del Concorso Toti Dal Monte e per partecipare a un’esperienza culturale che unisce la musica, il teatro e la storia in modo unico.

TAGGiuliano CarellaIl flauto magicomozartopera liricaPaolo Giani CeiSingspielTeatro Mario Del MonacoToti Dal MonteTreviso
Precedente articolo GDA Impact: 60 milioni di euro di investimenti tra filantropia e finanza nello spazio
Prossimo articolo Terzo settore: presentato GDA Impact, acceleratore di investimenti e innovazione a impatto socio-ambientale

La cronaca a Nord Est

Maltempo in Friuli Venezia Giulia, aggiornamento: attesi temporali e forte vento su costa e pianura
3 ore fa
Aveva minacciato di morte l’ex sindaca di Monfalcone: bengalese espulso dall’Italia
3 ore fa
Colpita da un infarto in spiaggia a soli 14 anni: è gravissima
3 ore fa
Controlli sul lavoro a Ferragosto: scoperto ristorante con 8 dipendenti irregolari, due sono minori
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste, il Prefetto Petronzi incontra i Vigili del fuoco e visita il Comando provinciale

11 minuti fa

La Luna nel Pozzo incanta Caorle con prime nazionali e spettacoli unici: domani nel centro storico

2 ore fa

Lignano, Rose Villain porta Radio Vega in concerto: domani all’Arena Alpe Adria

2 ore fa

Una vita da… tassista: Monfalcone rende omaggio a Ezio Mattiussi per i 46 anni di lavoro

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?