Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana
    52 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: rafforzata sinergia col Brasile nei settori agroalimentare e della viticoltura
    1 ora fa
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    2 ore fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    2 ore fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature
    16 minuti fa
    Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi
    22 minuti fa
    Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo
    28 minuti fa
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    3 ore fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    1 ora fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    3 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il nido “Arca di Noè” compie 20 anni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il nido “Arca di Noè” compie 20 anni

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2022 09:55
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

LATISANA – Nell’ottobre del 2002 nasceva il nido d’infanzia “Arca di Noè”, un servizio a beneficio delle famiglie del territorio rivolto a bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi e gestito dalla Cooperativa sociale Itaca in convenzione con il Comune di Latisana. Il nido di Gorgo è per vocazione un nido di comunità, che si nutre di preziosi legami con i servizi e la realtà territoriale, un luogo di interazioni, dove gli spazi sono organizzati per stimolare la fantasia, la socialità e per sostenere i percorsi evolutivi di crescita di tutti i bimbi.

La giornata di vita nel servizio si articola tra momenti di cura e proposte educative intessute in una trama di esperienze, relazioni e attività ludico-laboratoriali. Le azioni sono strutturate nel rispetto di tempi e bisogni dei bambini, guidandoli e stimolandoli alla scoperta e all’esplorazione dei diversi materiali, al fine di sviluppare le abilità cognitive e socio-relazionali di ognuno.

Dei bimbi si prende cura un’equipe educativa composta da una coordinatrice tecnica, una coordinatrice pedagogica, quattro educatrici e una figura ausiliaria: tutto il personale coinvolto aderisce annualmente alle proposte formative e di aggiornamento promosse da Itaca e dalla Regione Friuli Venezia Giulia in materia di promozione dell’infanzia.

Al nido di Gorgo i bambini possono muoversi in autonomia e in un ambiente protetto, venendo coinvolti in processi di osservazione, esplorazione e produzione. Lo spazio fisico dedicato al servizio accoglie strumenti e risorse utili alla creazione di contesti di esperienza sempre nuovi. Con l’obiettivo di favorire una frequenza serena di tutti, per i nuovi iscritti è previsto un periodo graduale di ambientamento, durante il quale è presente anche il genitore.

“Senz’altro quello appena iniziato è un anno educativo speciale per il nido d’infanzia Arca di Noè: vent’anni di vita durante i quali sono passate generazioni di bambini e bambine della nostra comunità – sottolinea Denisa Pitton, assessora alle Politiche sociali e giovanili del Comune di Latisana -. La ricorrenza è anche l’occasione per rinnovare la centralità che questo servizio riveste per l’Amministrazione comunale, che crede fortemente nel progetto educativo e di sostegno alla genitorialità svolto dal Nido Arca di Noè, che da un lato favorisce la conciliazione vita-lavoro dei genitori e dall’altro costituisce una fondamentale esperienza educativa per il bambino”.

Un detto svedese sostiene che “Non c’è brutto tempo ma solo vestiti non adatti” e su questa scorta il giardino esterno viene sfruttato e goduto in ogni stagione, perché consente ai bambini di esprimere tutta la loro fisicità, soddisfacendo al contempo il naturale bisogno di scoperta. Peraltro, il gioco all’aperto offre un setting privilegiato in cui sperimentarsi con materiali di forma e consistenza diversi.

Gli ultimi due anni e mezzo di emergenza sanitaria hanno visto una riorganizzazione del modo di operare, a partire dalla necessità di garantire lo scrupoloso rispetto dei protocolli anti Covid e tutelare la salute di tutti. Da quest’anno educativo, l’equipe professionale di Itaca è tornata a lavorare per gruppi aperti, in linea con il modello dell’open space, cui si ispira la gestione e sono ripresi gli incontri in presenza di confronto e condivisione con i genitori, uniti ai tradizionali momenti di convivialità. Tutte occasioni funzionali alla costruzione di alleanze educative tra genitori ed equipe e alla costruzione di percorsi condivisi.

A Gorgo, il Comune di Latisana e Itaca promuovono la collaborazione e la partecipazione delle famiglie, tanto che il nido si integra anche con gli altri servizi del territorio rivolti alla prima infanzia, a carattere culturale, aggregativo e socio sanitario.

“Il nostro augurio è poter continuare ad accogliere famiglie e bambini in un ambiente attento alle esigenze dei singoli, capace di offrire risposte personalizzate ai bisogni in evoluzione. Crediamo che questo ambizioso ed importante intento sia perseguibile solo coltivando analisi critica e visioni di prospettiva in materia di prima infanzia a partire dai cambiamenti sociali in atto, investendo nell’aggiornamento continuo delle competenze professionali in gioco e lavorando in rete per estendere e rafforzare la cultura dell’infanzia – afferma Samantha Marcon, vicepresidente della Cooperativa sociale Itaca -. Il nostro sentito ringraziamento va al Comune di Latisana che nel ventennio di attività ci ha sostenuto garantendo quella stretta collaborazione, che è un tassello fondamentale per i gratificanti esiti di qualità raggiunti dal nido”.

TAGLatisananido
Precedente articolo Rassegna stampa 7 ottobre 2022
Prossimo articolo Terre Des Hommes: nel 2021 in Veneto 488 reati su minori, +10% dal 2020

La cronaca a Nord Est

Divampano le fiamme in un alloggio Ater: due intossicati, uno finisce in ospedale
5 minuti fa
Ladri di rame colpiscono in azienda, rubati anche cavi elettrici: bloccata la produzione alla Imat
41 minuti fa
Cigno sbranato da un lupo a pochi passi dalle case: cresce la preoccupazione tra i residenti
1 ora fa
Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Monfalcone un’estate in sicurezza grazie ai giovani: aperte le candidature

16 minuti fa

Cavallino-Treporti, Fiera dello Sport 2025: attività, talk, spettacoli e l’incontro con Juri Chechi

22 minuti fa

Ginnastica ritmica, Lignano ospita il Campionato Nazionale: più di 1500 “farfalle” in volo

28 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: accordo con il Polo Nazionale Dimensione Subacquea. E’ la prima regionale italiana

52 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?