Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    23 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    15 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    18 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Tar di Trento sospende l’ordinanza di abbattimento dell’Orsa JJ4. Aveva ucciso il runner Andrea Papi
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTrentinoTRENTO

Il Tar di Trento sospende l’ordinanza di abbattimento dell’Orsa JJ4. Aveva ucciso il runner Andrea Papi

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Aprile 2023 16:17
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

TRENTO. L’orsa JJ4 è al centro di una controversia che coinvolge l’Ente Nazionale Protezione Animali, la Provincia di Trento e l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un’ordinanza di abbattimento dell’orsa l’8 aprile scorso, ma tale provvedimento è stato sospeso dal Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) proprio grazie al ricorso presentato dall’associazione Lav.

Secondo l’Ispra, JJ4 è uno degli orsi considerati problematici in Trentino insieme a due maschi, MJ5 e M62. Il Piano d’azione interregionale per la conservazione dell’orso bruno nelle Alpi centro-orientali (Pacobace) contiene una tabella di riferimento che elenca i comportamenti problematici degli orsi ordinati secondo un indice di pericolosità e le possibili azioni da intraprendere. In particolare, per definire un orso problematico, è importante conoscere la storia del soggetto e tener conto dei suoi eventuali precedenti comportamenti anomali; il grado di problematicità aumenta quando ci sia una ripetizione di comportamenti potenzialmente pericolosi da parte dello stesso individuo. La valutazione dei comportamenti va condotta caso per caso, tenendo conto non solo della chiave interpretativa circa il grado di problematicità fornita dalla tabella.

JJ4, nata nel 2006, è stata identificata come l’orsa responsabile dell’attacco mortale ad Andrea Papi sul Monte Peller dello scorso 5 aprile. Secondo l’Ispra, l’animale era già stato coinvolto in tre eventi non mortali tra il 2020 e il 2022. Pertanto, la Provincia di Trento ha emanato l’ordinanza di rimozione dell’orso, con espresso richiamo alle competenze in materia di incolumità e sicurezza pubblica, che Ispra ha ritenuto coerente con le indicazioni del Pacobace.

Ad image

Tuttavia, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha espresso la propria soddisfazione per la sospensiva del Tar di Trento sull’ordinanza di abbattimento dell’orsa JJ4. Secondo Enpa, la sospensiva rappresenta indubbiamente uno spiraglio di luce, ma per JJ4, come per tutti gli altri orsi del Trentino, non si tratta ancora di uno scampato pericolo. L’organizzazione teme che, di fronte a questo evidente fallimento, qualcuno possa cercare una rivalsa e procedere comunque all’uccisione di JJ4, magari adducendo a pretesto una situazione di “comprovato” pericolo per il personale coinvolto nelle operazioni di cattura o per i residenti. In caso di uccisione dell’animale, l’Ente Nazionale Protezione Animali ha dichiarato di procedere per il reato di uccisione di animali.

L’Ente Nazionale Protezione Animali ha anche espresso il proprio cordoglio per la morte di Andrea Papi e la propria solidarietà alla famiglia. Tuttavia, l’organizzazione ritiene che l’abbattimento di un animale non risolva il problema alla radice e che sia necessario adottare misure di prevenzione a lungo termine per evitare futuri incidenti tra gli orsi e la popolazione locale.

In Friuli Venezia Giulia, intanto, un allevatore ha espresso la propria furia nei confronti della Regione, accusandola di favorire la presenza di lupi e orsi. L’uomo, un imprenditore agricolo della pedemontana pordenonese, presidente dell’associazione agricoltori Medio Tagliamento, Erminio Barna ha affermato che se alla Regione piacciono tanto questi animali, dovrebbe tenerli in ufficio e coccolarli anziché provocare danni agli allevatori locali. Questo caso mostra la complessità della gestione della presenza degli orsi e dei lupi nelle aree abitate dall’uomo e la necessità di trovare un equilibrio tra la conservazione della fauna selvatica e la tutela delle attività umane.

TAGAndrea Papirsa JJ4
Precedente articolo Il nuovo brand Vanità Living al Salone del Mobile
Prossimo articolo Slovenia, via l’ibera all’abbattimento di 230 orsi nel 2023 «per la sicurezza dei cittadini»

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
14 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
14 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
14 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
15 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

14 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

15 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?