Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    26 minuti fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    56 minuti fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    3 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    3 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    1 ora fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    3 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    3 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    3 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    5 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    7 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Teatro Comunale di Monfalcone inaugura la Stagione 2023/2024
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Il Teatro Comunale di Monfalcone inaugura la Stagione 2023/2024

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Ottobre 2023 10:51
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Venerdì 3 novembre il Teatro Comunale di Monfalcone inizia i festeggiamenti per l’apertura della Stagione 2023/2024 INCROCI con la cerimonia di intitolazione del Teatro alla monfalconese “Marlena Bonezzi”, soprano monfalconese prematuramente scomparsa, che ha portato il nome di Monfalcone nei più grandi teatri grazie alla sua attività artistica e alle azioni filantropiche che l’hanno distinta. A partire dalle 19.30 presenzieranno a questo importante momento per il Teatro della città, il Sindaco di Monfalcone Anna Maria Cisint, l’Assessore alla Cultura del Comune di Monfalcone Luca Fasan, il Direttore dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia Alberto Bevilacqua e il Direttore Artistico della Stagione musicale  Simone D’Eusanio.

La contaminazione tra generi, epoche e linguaggi dei nuovi cartelloni di Musica e Prosa è quest’anno rappresentata nel titolo INCROCI. Nell’anno del 40ennale il Teatro guarda una volta di più al di là degli orizzonti locali, con la volontà di superare confini, esplorare influenze musicali e narrative differenti, per una programmazione che intende trasportare il pubblico in un mondo di connessioni inaspettate. Oltre 40 titoli di grande spettacolo dal vivo che intendono sperimentare la bellezza dell’arte in tutte le sue sfaccettature.

Ed è il talento di Elia Cecino su cui si apre il sipario del “Marlena Bonezzi” alle 20.45. Il Primo Premio ottenuto di recente all’Iturbi International Piano Competition 2023 di Valencia è l’ultimo successo che si aggiunge al nutrito palmarés del ventiduenne trevigiano. In programma il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Rachmaninov: per i 150 anni dalla nascita dell’autore russo, Cecino dà prova della sua tecnica impeccabile e dell’intensa profondità emotiva in grado di trasmettere tutto il pathos tipicamente post-romantico di uno dei più celebri concerti per pianoforte di Rachmaninov. Alla seconda parte di serata è riservata l’epica maestosità della Sinfonia n. 5 di Beethoven, paradigma del sinfonismo del genio di Bonn. La bacchetta di Paolo Paroni dirige l’acclamata FVG Orchestra nei quattro movimenti di questa pietra miliare della musica sinfonica, monumento di bellezza e grandiosità.

Ad image

Immancabile l’incontro di approfondimento pre concerto: alle 20.00, nella cornice informale del Bar del Teatro, la giornalista musicale Elena Filini condurrà lo storico “Dietro le Quinte”, l’incontro col pubblico per godere al meglio del concerto in cartellone.

Sono aperte le prevendite per:

Musica – Talenti in Scena – Sofia De Martis, violino e Matteo Di Bella, pianoforte. Sabato 4 novembre 2023 ore 18,00.

Musica – Talenti in Scena – Luca Chiandotto, pianoforte. Sabato 11 novembre ore 18,00.

Prosa – Una volta nella vita (Once) – Musical della Compagnia della Rancia. Martedì 14, mercoledì 15 novembre 2023 ore 20,45.

Prosa e FuturaMente – Una volta nella vita (Once) – Musical della Compagnia della Rancia. Martedì 14, mercoledì 15 novembre 2023 ore 20,45.

Prosa – Gerico Innocenza Rosa – di Luana Rondinelli con Valeria Solarino martedì 21, mercoledì 22 novembre 2023 ore 20,45.

Biglietti:

Biglietteria del Teatro da lunedì a sabato 17.00 – 19.00. La serata di spettacolo fino all’ora di inizio.

Biblioteca Comunale di Monfalcone da lunedì a venerdì 9.00 – 20.00 e sabato 9.00 – 13.00

ERT FVG di Udine

Punti vendita Vivaticket e online su www.vivaticket.it

Prenotazioni telefoniche e via mail: 

Biglietteria del Teatro 0481 494664 / biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it

Informazioni:

Ufficio Teatro 0481 494369 / teatro@comune.monfalcone.go.it

TAGEventimonfalconestagionesuccessoTeatro
Precedente articolo Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia ha festeggiato i suoi 30 anni
Prossimo articolo Innovazione e sport, nascono in Alto Adige le ventole climatiche che proteggono i campi da calcio

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
2 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
2 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
2 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

26 minuti fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

56 minuti fa

Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento

1 ora fa

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?