Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata
    4 ore fa
    Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo
    5 ore fa
    a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte
    A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025
    6 ore fa
    Alessandro Mele celebra Bach con giovani musicisti al Festival di Portogruaro
    10 ore fa
    Bottiglie, tubi e neon: ecco cosa è stato raccolto ieri dai volontari a Pordenone
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tutto pronto per la Sagra di Sant’Antonio a Pertegada: programma completo
    12 ore fa
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 giorni fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    6 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    2 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    3 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia: «ad aprire le imprese sono rimasti solo gli stranieri. O quasi»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Friuli Venezia Giulia: «ad aprire le imprese sono rimasti solo gli stranieri. O quasi»

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Novembre 2024 10:15
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Negli ultimi anni, la situazione imprenditoriale in FRIULI VENEZIA GIULIA (FVG) ha subito un cambiamento significativo, con gli stranieri che emergono come i principali attori nell’avvio di nuove attività. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, i titolari di impresa nati all’estero nella regione hanno visto un incremento del 15,8% negli ultimi dieci anni, corrispondente a 2.398 nuovi imprenditori. In contrasto, il numero di attività guidate da italiani è diminuito di circa 5%, equivalenti a 16.809 unità in meno.

Indice dei contenuti
Il calo demografico e le sue conseguenzePro e contro di questo fenomenoStatistiche sugli imprenditori stranieri in FVGTrieste e l’incremento degli imprenditori stranieri

Il calo demografico e le sue conseguenze

Il trend demografico registrato in FVG ha senza dubbio avuto un ruolo determinante in questo cambiamento. Tra le cause principali, troviamo la burocrazia, il caro-bollette, il costo degli affitti e un perenne senso di precarietà che ha demotivato molti friulani e giuliani dall’intraprendere la via dell’autoimprenditorialità. Mentre gli italiani si mostrano sempre più scettici, gli stranieri sembrano approfittare di questa situazione, avviando numerose attività nel commercio e in altri settori. È facile notare che nelle nostre città proliferano bazaar, negozi di alimentari, bar e ristoranti a conduzione straniera, mentre anche nei settori edili e manifatturieri la presenza di imprenditori stranieri è in costante aumento.

Pro e contro di questo fenomeno

Il fenomeno dell’imprenditorialità straniera in FVG è complesso e suscita diverse interpretazioni. Alcuni esperti parlano di un “effetto sostituzione”, in cui le aziende straniere stanno rimpiazzando quelle locali. Altri evidenziano come gli immigrati tendano ad avviare una partita IVA, poiché lavorare come autonomi è percepito come più dignitoso rispetto al lavoro subordinato.

Ad image

In generale, possiamo identificare due considerazioni significative. Da un lato, l’apertura di una nuova attività imprenditoriale rappresenta un’importante inclusione nel tessuto sociale ed economico della regione. Gli stranieri che avviano un’impresa si trovano costretti a interagire con le istituzioni pubbliche, a cercare finanziamenti e a gestire rapporti commerciali, diventando così parte attiva della comunità locale. D’altro canto, non possiamo ignorare le problematiche legate a certe attività economiche, che potrebbero nascondere operazioni di evasione fiscale o la commercializzazione di beni contraffatti. Questi aspetti possono generare una concorrenza sleale nei confronti delle aziende italiane, richiedendo un monitoraggio più attento da parte delle autorità competenti.

Statistiche sugli imprenditori stranieri in FVG

Entro la fine del 2023, il numero di imprenditori immigrati in FVG ha raggiunto le 17.513 unità, mostrando un incremento di 2.398 rispetto a dieci anni fa, con una crescita del 15,9% rispetto a una media nazionale del 27,3%. Le principali nazionalità tra i titolari di aziende straniere in FVG includono romeni (1.751), albanesi (1.663) e cinesi (1.366), seguiti da svizzeri, serbi e montenegrini.

Ad image

Trieste e l’incremento degli imprenditori stranieri

La provincia di Trieste ha visto il più significativo incremento percentuale di imprenditori immigrati negli ultimi dieci anni, con un aumento del 35,1% (1.066 nuovi imprenditori). Anche altre province, come Gorizia (+20,4%), Pordenone (+10,6%) e Udine (+9%), hanno registrato un aumento, sebbene in misura minore. Questo trend evidenzia una tendenza generale in cui, mentre le imprese straniere crescono, quelle italiane diminuiscono, suggerendo che l’autoimprenditorialità stia perdendo la sua centralità nella popolazione lavorativa della regione.

Insomma la situazione imprenditoriale in FRIULI VENEZIA GIULIA mostra un netto spostamento verso l’imprenditorialità straniera, sollevando questioni importanti riguardo l’inclusione, la competitività e la sostenibilità del tessuto economico locale.

TAGautoimprenditorialitàdemografiaEconomiaFriuli Venezia GiuliaimprenditoriaStranieri
Precedente articolo “CLELIA: SPIRITO SPIRITOSO” in scena a Muggia il 3 novembre
Prossimo articolo Villach, Atrio si prepara al mercatino di Natale e al Grow Jobfestival: un mese di grandi iniziative

La cronaca a Nord Est

maltempo in Friuli
Cieli da paura e grandine fino a 4 cm: domenica di maltempo in Friuli | VIDEO – FOTO
5 ore fa
Tragico schianto auto moto a Latisana sulla SR353: morto sul colpo un giovane centauro
7 ore fa
Frana sul Pelmo, paura tra gli escursionisti: rocce si staccano dal “Caregon del Padreterno”
9 ore fa
Paura sul Monte Cengio, alpinista precipita durante la scalata: 65enne ferito a entrambe le caviglie
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Lunedì 28 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

Emma vince la semifinale di Miss Mondo Carnia a Treppo Ligosullo

5 ore fa

Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni

6 ore fa
a Celiberti il Pro Majano per una vita dedicata all'arte

A Giorgio Celiberti il Premio Pro Majano 2025

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?