Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Albignasego, il Palasport di via Torino si rinnova: più sicurezza, comfort e accessibilità. Le immagini.
    2 ore fa
    Artigianato in crisi in Friuli Venezia Giulia: perché spariscono botteghe e servizi
    3 ore fa
    Dai ghiacciai a Lignano: 400 km a bordo di una camera d’aria, l’impresa straordinaria di Martin Müller
    21 ore fa
    Un’estate di musica a Udine: il Quartetto Rêverie pronto a incantare la Chiesa del Sacro Cuore
    1 giorno fa
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Vini, sapori e musica sotto le stelle del Friuli: tutti i prossimi appuntamenti con Le Notti del Vino
    47 minuti fa
    Calici di Stelle a San Daniele: il 19 agosto tra vino, musica e tradizione
    1 ora fa
    Cosa fare oggi 16 agosto in Friuli: sagre, feste e concerti in tutta la regione
    1 ora fa
    La plastica che racconta il mare: ultima opportunità per visitare la mostra Archeoplastica
    3 ore fa
    Udine, a Palazzo Morpurgo l’arte e la vita di Van Gogh nello spettacolo “Vincent”
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    2 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    2 giorni fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 giorni fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: In Fvg ‘Case di comunità’, ‘Ospedale di comunità’ e ‘Centrale operativa territoriale’ (Cot)
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

In Fvg ‘Case di comunità’, ‘Ospedale di comunità’ e ‘Centrale operativa territoriale’ (Cot)

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Settembre 2021 18:56
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Case di comunità, Ospedale di comunità, Centrale operativa territoriale (Cot). Sono queste alcune delle principali novità inserite nel modello organizzativo di assistenza del sistema sanitario regionale derivanti da quanto previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, illustrate quest’oggi dal vicegovernatore della Regione con delega alla Salute nel corso della seduta della III Commissione consiliare.

L’incontro è servito per descrivere alcuni dei principali passaggi che caratterizzeranno la delibera che l’Esecutivo andrà ad approvare nella prossima seduta.

Questo documento rappresenterà l’atto di indirizzo sulla base del quale le aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia dovranno poi definire i rispettivi atti aziendali. Come è stato spiegato nel corso dell’illustrazione, le Case di Comunità saranno la sede dell’integrazione sociosanitaria, al cui interno opererà un team multidisciplinare composto da medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici specialistici, infermieri di comunità, assistenti sociali e altri professionisti della salute.

Ad image

Queste strutture saranno di tipo “hub” e “spoke”; delle prime, in totale 21, 6 saranno afferenti al territorio di Asugi, 9 per l’area di Asufc e infine 6 per Asfo. Trentuno saranno invece le case di comunità spoke in tutto il territorio, di cui 5 nell’area di Asugi, 16 in quelle di Asufc (di cui due stagionali) e 10 in quelle di Asfo (di cui una stagionale).

Per quanto riguarda invece l’Ospedale di comunità, questa sarà una struttura intermedia tra l’ospedale vero e proprio e la Casa di comunità. Avrà un numero limitato di posti letto (dai 15 ai 20 ciascuna) e sarà gestita da personale infermieristico; l’assistenza medica è assicurata dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta o da altri medici dipendenti o convenzionati con il Sistema sanitario nazionale. I posti letto complessivi negli ospedali di comunità saranno 482, di cui 148 in area di Asugi, 210 in quello di Asufc e 124 in quello di Asfo.

Tutte queste strutture opereranno in rete con gli ospedali e gli altri Enti presenti sul territorio (Ambiti, Enti Locali, Aziende pubbliche per i servizi alla persona) consentendo la presa in carico integrata della persona che viene posta al centro del sistema.

L’integrazione ospedale-territorio si realizza con la collaborazione delle diverse figure professionali che trovano nella Casa della Comunità il luogo fisico dell’integrazione. Pertanto i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta opereranno nelle Case di comunità e non più solo nei loro studi privati.

È prevista poi la Centrale operativa territoriale (Cot), che garantisce la presa in carico e risposta alle esigenze assistenziali con la funzione di coordinare i servizi domiciliari con gli altri servizi sanitari, assicurando l’interfaccia con gli ospedali e la rete di emergenza-urgenza. Il piano prevede una struttura ogni 100mila abitanti: pertanto le Cot saranno complessivamente 12, di cui 4 in Asugi, 5 in Asufc e 3 in Asfo.

Entro il mese di dicembre verranno formalizzate le sedi delle Case di comunità hub&spoke, degli ospedali di comunità e delle Centrali operative territoriali.

Il provvedimento illustrato in commissione stabilisce poi gli standard per i posti letto non solo degli ospedali per acuti (3 ogni 1000 abitanti), ma anche delle strutture dedicate ai degenti post acuti (0,7 per 100 abitanti) e negli ospedali di comunità (0,4 per 1000 abitanti).

Per quanto riguarda infine i tre hub ospedalieri, la delibera da un lato conferma tutte le funzioni già previste ad oggi e, dall’altro, ne prevede altre di nuove. Verranno infatti attivati il Centro di riferimento regionale di Chirurgia della mano in Asfo e il programma trapianto metropolitano, coordinato da Asufc, a cui parteciperanno i due Irccs e Asugi. Ci sarà poi la rete “Trauma”, coordinata da Asufc ed infine il Centro coordinamento delle malattie rare presso l’Ircss Burlo Garofolo.

Per ogni presidio ospedaliero, il documento indica nel dettaglio con una scheda le funzioni già presenti e quelle da attivare, definendo la relativa tipologia di posti letto.

Precedente articolo Portogruaro, ‘disturbi alimentari’: c’è il progetto di ampliamento
Prossimo articolo Va per scattare alcune foto alle cascate: tratto in salvo a Ciseriis
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Tragedia nel giardino di casa, 67enne muore schiacciato da una piattaforma mobile
2 minuti fa
Papà pensava che le bambine dormissero nei sedili posteriori, invece le aveva dimenticate in autostrada
30 minuti fa
Fiamme devastanti all’alba: struttura completamente distrutta, le immagini dello spaventoso incendio
1 ora fa
Scontro tra due auto: un ferito grave nel violento frontale | FOTO
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Vini, sapori e musica sotto le stelle del Friuli: tutti i prossimi appuntamenti con Le Notti del Vino

47 minuti fa

Calici di Stelle a San Daniele: il 19 agosto tra vino, musica e tradizione

1 ora fa

Cosa fare oggi 16 agosto in Friuli: sagre, feste e concerti in tutta la regione

1 ora fa

Maniago, due bare vicine con sopra le maglie da calcio: l’addio a Fabio e Danilo, morti a 18 e 19 anni

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?