Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    20 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    12 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    15 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugura a Dordolla la “vetrina digitale di prossimità”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Inaugura a Dordolla la “vetrina digitale di prossimità”

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2022 16:59
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

TOLMEZZO – Restituire centralità e forza ai piccoli negozi di paese, rivitalizzando le comunità considerate più marginali. E’ l’intento del progetto ProXima, messo a punto negli ultimi mesi dalla cooperativa per lo sviluppo locale Cramars e dall’impresa sociale Melius grazie al sostegno della Fondazione Friuli. 

Un’iniziativa a cui hanno già aderito diverse realtà in Friuli Venezia Giulia e una nel Bellunese, che finalmente sarà attiva anche in Val Aupa, in Comune di Moggio Udinese, e precisamente nella borgata di Dordolla. Il paese che conta 36 abitanti dispone di un locale con un piccolo alimentari nell’ambito del “Bar da Fabio”, e proprio da qui partirà l’ultima sperimentazione di ProXima, la vetrina digitale. L’inaugurazione ufficiale è prevista per mercoledì 6 aprile alle ore 12 a Dordolla, alla presenza delle autorità locali. Residenti e turisti avranno così modo di scoprire la “vetrina digitale di prossimità”, strumento pensato per facilitare l’accesso a molteplici prodotti e servizi, altrimenti irraggiungibili in molti paesi di montagna. 

Si tratta di uno speciale totem interattivo dotato di schermo con tecnologia touch che consente di fare acquisti o prenotazioni online attraverso un software estremamente intuitivo. L’utilizzo è semplice, studiato per permettere agli abitanti delle aree interne di ricevere comodamente nella propria località e nell’arco di 24 ore tutto ciò di cui hanno bisogno: basta selezionare il prodotto o il servizio, la data di consegna prevista, e confermare l’acquisto. I clienti verranno informati su quando potranno ritirare l’ordinazione. Smartphone, app, connessione a internet, o tutto ciò che spesso rappresenta un limite per le persone più anziane o meno abituate a interagire con strumenti tecnologici, non sono assolutamente necessari. È sufficiente recarsi nell’attività commerciale che ospita ProXima e sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale: la versione base dà accesso all’acquisto di prodotti e prevede il ritiro della merce in negozio, mentre la modalità Premium dà il diritto alla consegna a domicilio.

Ad image

Spiega Vanni Treu, responsabile del progetto per Cramars: «I gestori dei piccoli negozi hanno manifestato la voglia di innovare perché hanno ben chiare le proprie potenzialità di vendita ed erogazione di servizi. Hanno un legame con la comunità che si è rafforzato durante la pandemia, un aspetto che oggi, con ProXima, possiamo valorizzare, senza tralasciare l’aspetto umano. Il Covid ha stravolto il mercato, i modelli di business e i comportamenti dei consumatori – prosegue Treu – facendo diventare necessaria la presenza di negozi di vicinato, ma talvolta nei piccoli paesi di montagna anche il reperimento di prodotti freschi o facilmente deperibili può risultare difficile. Ecco, quindi, che ProXima rappresenta la risposta a un’esigenza reale».

Il progetto delle “vetrine digitali” sarà illustrato durante il Congresso delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio in programma a Cagliari il 7 e 8 aprile. A illustrarlo sarà direttamente il vicepresidente dell’Acri nonché presidente di Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini. Questa edizione del Congresso si intitola “Sulle strade dell’Uguaglianza” e la tavola rotonda in cui interverrà Morandini riguarderà i progetti finanziati dal sistema delle Fondazioni bancarie per colmare le disuguaglianze territoriali. «Siamo molto soddisfatti dei risultati già ottenuti dal progetto ProXima – spiega il presidente – si tratta di uno strumento dalle potenzialità notevoli, perché può riguardare non soltanto l’approvvigionamento dei generi di prima necessità, ma può estendersi a tantissimi altri servizi per contrastare lo spopolamento di ampie zone del nostro territorio».

ProXima rappresenta la risposta concreta alle esigenze emerse dall’indagine intitolata “Gli ultimi. Forme di welfare comunitario”, condotta da Cramars in collaborazione con Melius all’interno del progetto Innovalp Experiences. L’attività, finanziata da Intesa Sanpaolo e da Fondazione Friuli, è stata sostenuta anche dall’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale e dall’Azienda sanitaria Friuli Occidentale. La ricerca, condotta nei primi mesi del 2021, ha fatto emergere la disponibilità dei gestori dei negozi di prossimità alla plurifunzionalità commerciale e all’innovazione digitale per corrispondere alle esigenze degli abitanti durante il periodo di lockdown, che ha cambiato le scelte di consumo e i vincoli allo spostamento, portando a riscoprire il senso del vicinato e i legami con la comunità

TAGCramarsDordollaProximaTolmezzo
Precedente articolo Perdono l’orientamento per la nebbia al rientro dal Monte Matajur
Prossimo articolo A Lovaria proseguono i lavori al cantiere della Comunità del Melograno
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
11 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
11 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
11 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

8 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

11 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

12 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?