Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    5 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    6 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    7 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    7 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    7 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    8 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    8 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Interventi al cuore innovativi nella Cardiologia dell’Ulss4
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

Interventi al cuore innovativi nella Cardiologia dell’Ulss4

La redazione
Ultimo aggiornamento 11 Ottobre 2021 14:45
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

In questi giorni nell’emodinamica all’ospedale di San Donà di Piave è stata effettuata con successo la chiusura di un forame ovale mediante l’utilizzo di un dispositivo di ultima generazione, il tutto con il supporto di uno dei massimi esperti in ambito nazionale, il dottor Giuseppe Santoro, direttore della cardiologia pediatrica e congenita dell’adulto all’ospedale del Cuore di Massa.

“Il forame ovale è una comunicazione che si trova tra due delle cavità del cuore, tra l’atrio destro e quello sinistro – spiega il dottor Giovanni Turiano, direttore della Cardiologia dell’Ulss4 – . Durante la vita fetale tale comunicazione risulta aperta ma dalla nascita va fisiologicamente incontro ad un fenomeno di chiusura per separare la circolazione venosa da quella arteriosa. Tuttavia nel 25% della popolazione il forame ovale rimane aperto favorendo il passaggio di piccoli emboli dalle sezioni destre a quelle sinistre del cuore che possono provocare l’ictus cerebrale. Fortunatamente quest’ultima evenienza è rara, ma va ricercata nei pazienti soprattutto d’età inferiore ai sessant’anni, colpiti da ictus cerebrale senza cause evidenti. In questi casi viene effettuata la chiusura per ridurre il rischio di una recidiva di ictus”.

“Si procede quindi per via endoscopica – continua il dottor Turiano – con una procedura in cui, attraverso la  puntura di una vena della gamba in anestesia locale, s’inserisce un catetere condotto sino al cuore che consente di rilasciare, sotto controllo radiologico ed ecografico per via trans-esofagea, un apposito dispositivo di materiale biocompatibile che chiude in modo definitivo il forame ovale”. La procedura eseguita con successo nella cardiologia dell’Ulss 4 si è conclusa con il ricovero del paziente di soli tre giorni.

Ad image

Dal 2014, ossia da quando questa procedura è stata introdotta dal dottor Francesco Di Pede in collaborazione con il dottor Leonardo Di Ascenzo, sono stati trattati con successo  61 pazienti, nei quali è stata fondamentale l’accurata valutazione e selezione con il supporto dell’unità di Neurologia diretta dal dottor Luca Valentinis.

“Un’altra eccellenza di questa Azienda sanitaria – aggiunge il direttore generale Mauro Filippi – . La chiusura del forame ovale è solo una delle molteplici attività del laboratorio di emodinamica che complessivamente eroga oltre 1300 procedure annue, le quali comprendono anche la diagnostica e il trattamento percutaneo dell’infarto miocardico acuto, della cardiopatia ischemica cronica, delle arteriopatie periferiche degli arti inferiori, lo studio emodinamico delle valvulopatie e le procedure di valvuloplastica aortica. Le mie congratulazioni al dottor Turiano e a tutto il suo staff”.

L’equipe di emodinamica è composta dai medici Elena Guerra, Leonardo Di Ascenzo, Luca Falco, Marcos Nato Bengoa; dagli Infermieri Francesco Chiaromonte, Loredana Antoniazzi, Luca Cantiello, Alessandro Cattelan, Giulia Iseppi, Mascia Marin, Alessandra D’Amore e Sabina Prata; dai tecnici di radiologia Alvise Ranzato e Fabio Ricci integrata per l’ecocardiografia trans-esofagea e dalla dottoressa Rita Da Cortà.

Precedente articolo I campionati di calcio più spettacolari d’Europa
Prossimo articolo Escursionista colto da malore, mentre con la moglie stava percorrendo il sentiero nel bosco
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
3 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
5 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

5 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

5 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?