Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    7 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    12 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    12 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    1 giorno fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    6 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    12 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    1 giorno fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    1 giorno fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    8 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Questa passeggiata a Gorizia ti farà vedere la città con occhi nuovi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Questa passeggiata a Gorizia ti farà vedere la città con occhi nuovi

Due performance per riscoprire Gorizia tra memoria e confine: torna In\visible Cities XL il 28 e 29 giugno 2025.

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Giugno 2025 12:46
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

Il 28 e 29 giugno 2025 torna In\visible Cities XL, l’edizione espansa del Festival Urbano Multimediale che attraversa memoria e confine, portando il pubblico a riscoprire il paesaggio urbano e naturale di Gorizia, città simbolo di incontro tra culture, storie e visioni. Due esperienze intense e poetiche animeranno il cuore della città, attraverso teatro itinerante, performance site specific e racconti che intrecciano storia italiana e slovena, in vista del progetto europeo GO!2025.

Indice dei contenuti
Due appuntamenti tra arte e paesaggio urbanoOrfana la mia città: la storia camminandoAtlante Isontino: il fiume diventa memoriaInformazioni e prenotazioni

Due appuntamenti tra arte e paesaggio urbano

Il festival, curato dall’associazione Quarantasettazeroquattro, offrirà due eventi imperdibili che esploreranno il legame profondo tra territorio, comunità e memoria. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza immersiva tra parole, suoni e corpi in movimento, capace di far emergere le storie invisibili di una città al confine.

Orfana la mia città: la storia camminando

Sabato 28 giugno alle ore 17.30, con replica domenica 29 alle ore 11.00, andrà in scena “Orfana la mia città”, una performance teatrale itinerante che accompagnerà gli spettatori in un percorso dal Teatro Verdi fino alla stazione Transalpina, recentemente rinnovata.

Ad image

Guidati dalla voce dell’attore Riccardo Tabilio e dal lavoro di ricerca dello storico Alessandro Cattunar, i partecipanti saranno condotti tra le fratture del Novecento: dall’Impero asburgico al fascismo, fino alla divisione del 1947 tra Italia e Jugoslavia. Il risultato sarà un viaggio emozionante e riflessivo tra storia e poesia, che invita a osservare Gorizia con occhi nuovi.

Atlante Isontino: il fiume diventa memoria

Domenica 29 giugno alle 17.30 il Parco Piuma, in riva all’Isonzo, sarà la cornice naturale della performance “Atlante Isontino”, ideata da Giulia Bean. Il pubblico, munito di cuffie audio, sarà immerso in una coreografia danzata che evoca le memorie collettive legate al fiume, elemento simbolico che unisce Gorizia e Nova Gorica.

Ad image

Due danzatrici daranno corpo a un piano sequenza fluido, in cui la nostalgia e i ricordi diventano gesto e movimento. L’esperienza, visiva ed emotiva, si trasformerà in una narrazione condivisa, costruita attraverso corpi, voci e suggestioni sonore.

Informazioni e prenotazioni

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma a numero chiuso. È richiesta la prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp o SMS al numero 328 8535125, specificando nome, cognome, spettacolo e numero di posti richiesti.

Chi non potrà più partecipare è invitato a disdire la prenotazione per permettere ad altri di vivere l’esperienza.

Per scoprire altre iniziative culturali in Friuli Venezia Giulia puoi leggere anche “All’alba delle Tre Cime: i dinosauri delle Dolomiti raccontati da Maganuco” oppure “La passeggiata teatrale su Ungaretti tra Italia e Slovenia”, due esempi di come arte e territorio si incontrano tra storia e poesia.


TAGAtlante Isontinofestival urbano multimedialego2025 eventiInvisible Cities Goriziamemoria storica Friuliteatro itinerante Gorizia
Precedente articolo AreaDanza 2025 trasforma Venzone in uno spettacolo a cielo aperto tra performance e suggestioni urbane
Prossimo articolo Metalmeccanici veneti uniti a Mestre: oltre 5.000 in piazza per il rinnovo dei contratti

La cronaca a Nord Est

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate
3 ore fa
Attimi di panico sulla A22, furgone in fiamme in corsia di sorpasso: traffico in tilt
6 ore fa
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi
7 ore fa
Sorpasso azzardato in moto, tamponamento con un’auto e la fuga: centauri rintracciati e sanzionati
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

6 ore fa
Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 20 Luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa

“Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti

7 ore fa

Rugby e solidarietà a Silea, grande successo per il Trofeo SuperSamu: raccolti 7.200 euro per la ricerca

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?