Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    temporale su diverse zone del Friuli Venezia Giulia e del Veneto
    Estate a singhiozzo tra Veneto e Friuli: nuove piogge e temporali in arrivo
    3 ore fa
    “Alice inCONtra Pollicino”: educare al rispetto e prevenire la violenza di genere in Friuli
    4 ore fa
    Rumori nei cieli del Nordest dopo il tramonto: cosa sta accadendo nei nostri cieli
    4 ore fa
    l’ufficio postale di San Pietro al Natisone
    Riapre l’ufficio postale di San Pietro al Natisone. Ecco i nuovi servizi
    4 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Folpo Summer Festival, 3 giorni di musica, street food e divertimento: tutte le info su viabilità e programma
    3 ore fa
    Sagre
    3 sagre da non perdere in Friuli questo weekend tra gusto e tradizione
    4 ore fa
    Hai mai pedalato al tramonto tra ville venete e fiumi nascosti?
    7 ore fa
    Pole Vault Opitergium torna a Oderzo: atleti da sette paesi e l’attesa sfida Waters-Strogalyov
    8 ore fa
    Lignano, risate assicurate il 10 luglio: all’Arena Alpe Adria arrivano Ale & Franz
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 ore fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    4 ore fa
    Venezia, stop al traffico per il Giro d’Italia femminile: ecco le strade chiuse
    8 ore fa
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    2 giorni fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: IVC in Friuli Venezia Giulia: certificazione gratuita delle competenze per favorire l’ingresso nel mercato del lavoro
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

IVC in Friuli Venezia Giulia: certificazione gratuita delle competenze per favorire l’ingresso nel mercato del lavoro

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Dicembre 2024 13:01
Gabriele Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

La Regione Friuli Venezia Giulia ha lanciato uno strumento innovativo e gratuito per tutti i maggiorenni: il percorso di Identificazione, Validazione e Certificazione delle Competenze (IVC). Questo strumento offre a chiunque, anche a chi ha acquisito abilità specifiche in modo informale, l’opportunità di far riconoscere e certificare le proprie competenze, aumentando così le possibilità di accesso al mercato del lavoro.

Indice dei contenuti
La validità e l’importanza dell’IVCCome funziona l’IVCA chi si rivolge l’IVC?Il valore sociale e pratico

La validità e l’importanza dell’IVC

L’assessore regionale al Lavoro e formazione, Alessia Rosolen, ha sottolineato l’importanza di questo strumento, che permette di convalidare competenze professionali in vari ambiti, favorendo l’incontro tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. «Speriamo che questo strumento apra nuove porte del lavoro per molte persone, anche per quelle che non sapevano di avere delle competenze specifiche o che non avevano avuto l’opportunità di vederle riconosciute», ha dichiarato Rosolen.

Come funziona l’IVC

Il percorso IVC si svolge attraverso i Centri per l’Orientamento regionali (COR), dove esperti in orientamento e progettazione professionale assistono le persone nella validazione delle loro competenze. Il rilascio della certificazione, che avviene attraverso una procedura informatizzata, è il risultato finale di un processo che coinvolge anche uno dei 12 enti di formazione professionale regionali.

Ad image

Il certificato di competenze ha la stessa validità di una qualifica ottenuta al termine di un corso di formazione e può essere utilizzato in tutta Europa. Questo strumento, sperimentato e finanziato dalla Regione con 3,4 milioni di euro, è gratuito grazie ai fondi comunitari del POR FSE per il periodo 2023-2024.

A chi si rivolge l’IVC?

L’IVC è aperto a tutti i maggiorenni residenti in Friuli Venezia Giulia, inclusi disoccupati iscritti ai Centri per l’impiego, occupati nel territorio regionale e studenti iscritti a istituti scolastici locali. Un esempio significativo di come questo strumento può essere utile riguarda una persona che, pur non avendo una formazione ufficiale, ha acquisito abilità nella pasticceria come autodidatta. Grazie all’IVC, questa persona può vedere le sue competenze certificate, aprendo la strada a una carriera nel settore.

Ad image

Il valore sociale e pratico

L’IVC è particolarmente utile anche in ambiti come il recupero e reinserimento lavorativo dei detenuti, in quanto consente di certificare le competenze acquisite durante attività di recupero. Il sistema ha ricevuto il supporto anche dalle realtà che operano nelle aree dell’inclusione sociale, oltre che dalle aziende che riconoscono il valore di una certificazione ufficiale delle competenze.

TAGcertificazione competenzecompetenze professionaliFormazioneFriuli Venezia GiuliaInclusione SocialeIVCLavoroorientamentopasticceria
Precedente articolo De Nicola (Sinistra): “5 milioni di italiani affetti da nefropatia, screening equivale al costo di 2 caffè al giorno”
Prossimo articolo Million Day e Million Day Extra Million Day e Million Day Extra: scopri i numeri vincenti del 4 dicembre 2024, ore 13

La cronaca a Nord Est

Soccorso Alpino
Giornata intensa per il Soccorso Alpino: tre interventi sulle Dolomiti in poche ore
51 minuti fa
Paura al Rifugio Balasso, prende fuoco la canna fumaria: struttura salva
1 ora fa
Addio a Franz Heinisch, Stelvio piange il suo sindaco: deceduto improvvisamente a 65 anni
2 ore fa
Paura per un escursionista tedesco, bloccato sullo Spigolo Bianco: salvato in elicottero
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno giovedì 10 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

3 ore fa

Omicidio di Vanessa Ballan, la Corte condanna Bujar Fandaj all’ergastolo: confermata la premeditazione

3 ore fa

Maxi incendio in un magazzino di pneumatici, colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza

3 ore fa

Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?