La cultura della prevenzione: un pilastro per la salute dei cittadini
Trieste, 4 aprile – La Regione Friuli Venezia Giulia pone grande enfasi sulla cultura della prevenzione come fondamentale per garantire la salute dei cittadini. In un momento caratterizzato dalla messa in discussione dei professionisti della salute basata su convinzioni ideologiche semplificate, è cruciale affidarsi alla scienza e al sistema sanitario regionale. Senza questa base, non sarebbe stato possibile superare l’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19.
La patologia renale, il rischio infettivo e la prevenzione vaccinale al centro del convegno
L’assessore regionale alla Salute ha espresso questi concetti in apertura del convegno “La patologia renale, il rischio infettivo e la prevenzione vaccinale: l’importanza della presa in carico multidisciplinare”, che si tiene oggi e domani a Trieste. Ha ringraziato gli organizzatori del meeting e ha sottolineato l’impegno coraggioso e responsabile degli operatori sanitari che lavorano da tempo in questo settore, evidenziando l’importanza di riconoscere le competenze di chi opera per il bene comune in un contesto particolarmente difficile.
Modelli organizzativi innovativi nel sistema sanitario regionale
Durante l’evento sono stati illustrati gli sforzi del sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia nel prendere in carico i pazienti in modo completo, attraverso la sperimentazione di modelli organizzativi innovativi e procedure operative che favoriscono l’integrazione multidisciplinare. Questo approccio mira a garantire una presa in carico globale dei pazienti, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e la gestione delle patologie.