Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Albignasego, il Palasport di via Torino si rinnova: più sicurezza, comfort e accessibilità. Le immagini.
    3 ore fa
    Artigianato in crisi in Friuli Venezia Giulia: perché spariscono botteghe e servizi
    3 ore fa
    Dai ghiacciai a Lignano: 400 km a bordo di una camera d’aria, l’impresa straordinaria di Martin Müller
    21 ore fa
    Un’estate di musica a Udine: il Quartetto Rêverie pronto a incantare la Chiesa del Sacro Cuore
    1 giorno fa
    Ferragosto a Lignano: i cani antidroga Hyper e Boti “fiuteranno” spiagge ed eventi
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Vini, sapori e musica sotto le stelle del Friuli: tutti i prossimi appuntamenti con Le Notti del Vino
    1 ora fa
    Calici di Stelle a San Daniele: il 19 agosto tra vino, musica e tradizione
    1 ora fa
    Cosa fare oggi 16 agosto in Friuli: sagre, feste e concerti in tutta la regione
    2 ore fa
    La plastica che racconta il mare: ultima opportunità per visitare la mostra Archeoplastica
    3 ore fa
    Udine, a Palazzo Morpurgo l’arte e la vita di Van Gogh nello spettacolo “Vincent”
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    2 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso FBC si allenerà a Catena di Villorba per l’intera stagione 2025/2026
    2 giorni fa
    Canoa San Giorgio, Elia e Josef sul tetto del mondo: serata di applausi per i due campioni friulani
    3 giorni fa
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: “La violenza giovanile non distingue tra generi”, esperti in discussione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

“La violenza giovanile non distingue tra generi”, esperti in discussione

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2024 21:43
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

Il genere non esiste: Crepet e Bruzzone contro l’approccio alla violenza giovanile

Indice dei contenuti
  • Il genere non esiste: Crepet e Bruzzone contro l’approccio alla violenza giovanile
  • Opposizione all’educazione affettiva nelle scuole italiane
  • La necessità di un’educazione efficace al rispetto

AGI – Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, interviene nelle polemiche riguardanti il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, accusato di non considerare adeguatamente la questione di genere nelle misure contro la violenza giovanile. Critici delle iniziative del ministro sostengono che l’educazione al rispetto dovrebbe affrontare il tema del “dominio maschile” come causa principale della violenza. Crepet, tuttavia, ritiene che questo approccio sia limitante e afferma che la violenza è presente in entrambi i sessi, ridurla alla questione di genere è una sciocchezza.

Roberta Bruzzone, criminologa e psicologa forense, concorda con Crepet, sostenendo che la violenza giovanile non può essere ridotta alla questione di genere. Secondo Bruzzone, il problema risiede nelle personalità immature e distorte che non riescono a gestire la rabbia in modo sano, manifestandosi in entrambi i sessi. Le dinamiche sono sempre le stesse, il problema è la mancanza di strumenti per contenere la rabbia e questo si riflette nei comportamenti.

Ad image

Per Bruzzone, la radice del problema non è tanto nel genere quanto nell’educazione e nell'”inconsistenza genitoriale”. Spiega che i ragazzi crescono senza imparare a gestire la frustrazione e la rabbia, che si traduce in comportamenti aggressivi sia nelle relazioni che nella vita.

Opposizione all’educazione affettiva nelle scuole italiane

Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus, si oppone all’idea di inserire corsi di educazione affettiva nelle scuole italiane. Per Coghe, bisogna tornare a un’educazione morale che riabiliti concetti oggettivi di bene e male, con confini chiari tra giusto e sbagliato. Ritiene che sia necessario riportare valore all’autorità familiare e scolastica per costruire una base solida di responsabilità, altrimenti ogni tentativo di educazione al rispetto sarà destinato al fallimento.

Coghe aggiunge che il fenomeno del “relativismo etico assoluto” tra i giovani contribuisce a modelli comportamentali negativi e non mette freno all’imitazione di comportamenti estremi visti in rete.

La necessità di un’educazione efficace al rispetto

Bruzzone sottolinea l’importanza di un’educazione che insegni ai ragazzi a gestire emozioni come frustrazione e rabbia, evidenziando che un “io” fragile reagisce in modo eccessivo a qualsiasi frustrazione. Crepet suggerisce di partire da regole chiare e applicarle con coerenza per promuovere un’educazione al rispetto universale e condivisa. Per Crepet, un sistema educativo efficace stabilisce e fa rispettare limiti concreti, coinvolgendo anche i ragazzi nel processo di comprensione delle regole.

Precedente articolo Addio a Franco Ferrarotti, padre e decano della sociologia italiana
Prossimo articolo Finisce nel canale con l’auto: conducente esce, il cane resta intrappolato all’interno

La cronaca a Nord Est

Tragedia nel giardino di casa, 67enne muore schiacciato da una piattaforma mobile
18 minuti fa
Papà pensava che le bambine dormissero nei sedili posteriori, invece le aveva dimenticate in autostrada
47 minuti fa
Fiamme devastanti all’alba: struttura completamente distrutta, le immagini dello spaventoso incendio
1 ora fa
Scontro tra due auto: un ferito grave nel violento frontale | FOTO
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 16 Agosto 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

13 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Estrazione Million Day Ferragosto: i numeri vincenti di oggi 15 agosto 2025

17 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi 15 agosto 2025: quando si recupera

17 ore fa

Il futuro dello sport giovanile: trovare l’equilibrio tra divertimento e competizione

1 giorno fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?