Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    8 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    12 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    13 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    7 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    7 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    8 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    8 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    7 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    7 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ritorna “Laguna in Tecja”: le crociere gastronomiche con la novità della frittura di paranza
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizieUDINE

Ritorna “Laguna in Tecja”: le crociere gastronomiche con la novità della frittura di paranza

La redazione
Ultimo aggiornamento 7 Ottobre 2024 11:16
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GRADO – Che autunno sarebbe senza “Laguna in Tecja“? Ritorna a grande richiesta, per la sua quattordicesima edizione, da sabato 12 ottobre a domenica 15 dicembre, la manifestazione che combina la buona cucina della tradizione marinara, preparata con ingredienti a km zero, e le escursioni tra le barene e i canneti della laguna di Grado e di Marano. A bordo del battello Santa Maria, con capitan Nico a fare gli onori di casa, verrà riproposta ancora una volta la formula che ha sancito il successo di quest’iniziativa: gite in barca giornaliere, con partenza da Marano o da Aquileia, alla scoperta di colori e paesaggi mozzafiato e delle secolari tradizioni culinarie locali, nella stagione in cui la laguna indossa il suo abito più intrigante, offrendo rifugio agli uccelli migratori che giungono dal nord Europa.

Indice dei contenuti
Un menù ricco di novitàLe date da segnareL’esperienza a bordoScopri il territorio

Un menù ricco di novità

Al centro delle crociere del gusto di “Laguna in Tecja”, a ogni gita, un menù completo preparato con un differente prodotto ittico proposto in degustazione. Le partenze saranno sempre in programma al sabato e alla domenica alle 10 da Marano Lagunare (Piazza Colombo, Pescaria Vecja) o dal Molo delle Vergini di Aquileia (via Dante 17), con ritorno alle 15.30.

Se la novità dell’edizione 2023 è stata la gita gastronomica dedicata al granchio blu, quest’anno la new entry nel menù ideato da capitan Nico per i suoi ospiti, che come sempre saranno coccolati e intrattenuti dai suoi racconti di terra e di mare, sarà la frittura di paranza, preparata con squisito pesce locale, dalle triglie alle sardine.

Ad image

“Per paranza (Buri’a in maranese) si intendono tutti quei pesci di stagione poco noti, come triglie, moli, naselli, cefali, lecce, pesce serra – spiega capitan Nico – , che talvolta richiedono un lungo lavoro di preparazione. Ma visto che “Laguna in Tecja” vuole essere anche un modo per educare al consumo di pesci nostrani, questa paranza verrà presentata in varie sfumature. Oltre alla classica frittura faremo un carpaccio di leccia con l’uva, il filetto di otregan al marsala e una zuppa di pesce, e come primo una spaghettata con triglie e pistacchi… non a caso la PA(ra)NZA è maiuscola!”.

Le date da segnare

La nuova proposta, denominata appunto PA(ra)NZA style, farà da apripista all’iniziativa sabato 12 ottobre, per poi venire replicata sabato 19 e domenica 27 ottobre, sempre con partenza da Marano. E andrà a sommarsi ad altri sei irrinunciabili menù: il “Canocia Day”, a base di cicale di mare (sabato 9 e domenica 17 novembre con partenza da Aquileia; sabato 26 ottobre, domenica 24 e sabato 30 novembre, e domenica 8 dicembre con partenza da Marano), il “Bisato in Speo”, l’anguilla cucinata allo spiedo (solo sabato 7 dicembre con partenza da Marano), il “Molluschimania” (sabato 16 novembre con partenza da Aquileia e domenica 20 ottobre, sabato 2 novembre, le domeniche del 1° e del 15 dicembre da Marano), lo “Scampi chi può” (domenica 13 ottobre e sabato 14 dicembre con partenza da Marano), il “Boreto Maranese”, tipica zuppa di pesce locale (domenica 10 novembre con partenza da Aquileia e sabato 23 novembre con partenza da Marano), e il “Laguna selvaggia”, a base di selvaggina (data unica domenica 3 novembre con partenza da Marano).

Ad image

L’esperienza a bordo

Come sempre la pentola (tecja) sarà il fil rouge di queste crociere del gusto, in partenza ogni sabato e domenica alle 10 da Marano Lagunare (Piazza Colombo, Pescaria Vecja) o dal Molo delle Vergini di Aquileia (via Dante 17), con ritorno alle 15.30. Una volta sciolti gli ormeggi ci si addentrerà nel bel mezzo della laguna: il battello Santa Maria navigherà tra i canali, nel magico intrico di canneti e casoni, le antiche abitazioni dei pescatori di Marano e Grado.

Durante il tragitto verrà servito a bordo un aperitivo di benvenuto con tartine e prosecco in base al tema della giornata. Una volta ormeggiati al centro della laguna verrà servito il pranzo, dagli antipasti al dolce, il tutto a base di freschissimo pescato locale da assaporare nelle diverse declinazioni proposte dallo chef. Quindi si farà ritorno al luogo di partenza della crociera, in lenta navigazione, accompagnati dai racconti del capitano, fine conoscitore del territorio e delle sue memorie.

Scopri il territorio

Al ritorno in porto si potrà, volendo, proseguire la gita con una visita all’antica cittadella di pescatori di Marano con la sua piazza, le calli e la Torre Millenaria, oppure alla Basilica e agli scavi romani di Aquileia. Il costo è variabile in base al menù della giornata: per escursione, aperitivo e pasto completo si va dai 68 ai 78 euro.

Il battello Santa Maria è dotato di un salone coperto e riscaldato, che consentirà di effettuare la degustazione anche in caso di maltempo. La portata massima della motonave è di 60 passeggeri: è obbligatoria la prenotazione (tel. +39 339 6330288 o e-mail info@battellosantamaria.it). Per maggiori informazioni consultare la pagina Facebook di “Laguna in Tecja” o il sito www.battellosantamaria.it.

TAGcrociereeventi autunnaligastronomiaGradoLaguna in tecjapesce fresco
Precedente articolo Educare alla sessualità: l’incontro con Violeta Benini a Pordenone
Prossimo articolo Incidente a Motta di Livenza, piomba con l’auto contro un camion: 88enne ferito seriamente

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
7 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
7 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
8 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

4 ore fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

7 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

7 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?