L’assessore regionale presenta la piattaforma “glimble FVG” finanziata dalla Regione con 1,7 milioni di euro
Il Friuli Venezia Giulia pioniere in Italia nel sistema MaaS
L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha annunciato oggi a Trieste il lancio della nuova app dedicata alla mobilità, finanziata dalla Regione con 1,7 milioni di euro. Con questa iniziativa, il Friuli Venezia Giulia diventa una delle prime regioni in Italia a implementare un sistema MaaS sull’intero territorio regionale.
Il progetto, denominato “MaaS Fvg – Mobilità al tuo servizio”, è stato sviluppato da Tpl Fvg e permette l’integrazione di una pluralità di servizi in un unico canale attraverso una piattaforma di intermediazione. I viaggiatori possono ora pianificare, prenotare e pagare i servizi in modo semplice e in base alle proprie esigenze, tutto in un’unica operazione.
Una risposta all’aumento del flusso turistico e alla promozione della mobilità sostenibile
Amirante ha sottolineato che l’idea di creare questa piattaforma è nata in risposta al costante aumento del flusso turistico nella regione, soprattutto con la designazione di Trieste come capitale europea della Cultura. Inoltre, si è voluto dare ai cittadini una visione completa sulle opportunità di mobilità sostenibile offerte dal territorio.
Il progetto sperimentale, finanziato dalla Regione nel contesto delle attività a supporto di Go!2025, coinvolge diversi attori chiave come Tpl Fvg, Trenitalia e l’Aeroporto Friuli Venezia Giulia. La nuova applicazione, chiamata “glimble FVG”, sarà disponibile nei negozi Android e iOS a fine mese.
Una visione aperta alla cooperazione transfrontaliera
Amirante ha anche evidenziato che la dimensione medio piccola dei Comuni regionali, unita a una superficie variegata, rende il Friuli Venezia Giulia un luogo ideale per lo sviluppo della mobilità lenta e sostenibile. Inoltre, ha sottolineato l’importanza di semplificare le modalità di prenotazione e di ridurre i tempi di percorrenza rispetto all’utilizzo dell’automobile.
La Regione attiverà una campagna di comunicazione multicanale dal titolo “Mobilità al tuo servizio” e lancerà due minisiti informativi per supportare l’utilizzo dell’applicazione. Amirante ha concluso annunciando che il progetto verrà integrato con ulteriori servizi aggiuntivi, inclusi taxi e altri servizi pubblici e privati, con una visione aperta alla cooperazione transfrontaliera con la Slovenia, in linea con gli obiettivi di Go!2025.
ARC/PAU/ma