PORTOGRUARO – Da questo fine settimana sono in corso i lavori per completare i 3,5 chilometri del nuovo tratto di terza corsia tra Alvisopoli e Portogruaro. Attualmente, gli interventi si stanno concentrando tra le chilometriche 451 e 454 lungo la carreggiata est (direzione Trieste). La realizzazione di questa fase, essenziale per il miglioramento delle infrastrutture stradali, necessita di condizioni meteo particolari, includendo temperature vicine ai 20 gradi.
Prossime chiusure programmate
Autostrade Alto Adriatico, in collaborazione con le ditte appaltatrici, ha pianificato due specifiche chiusure autostradali, distribuite su due notti consecutive, per facilitare l’avanzamento dei lavori. La prima interruzione avverrà nella notte tra il 7 e l’8 giugno, influenzando la rampa di decelerazione del Nodo di Portogruaro. Durante queste ore, i veicoli provenienti da Venezia e diretti verso la A28 saranno deviati al casello di San Stino di Livenza, seguendo percorsi alternativi fino allo svincolo di Portogruaro.
La seconda chiusura è prevista nella notte tra l’8 e il 9 giugno, con la movimentazione dei new jersey lungo il tratto attualmente in asfaltatura. Quest’azione necessiterà della chiusura temporanea della A4 nei tratti San Stino di Livenza – Latisana in direzione Trieste e Latisana – Nodo di Portogruaro in direzione Venezia.
Nuove condizioni di viaggio post-lavori
Una volta completati gli interventi, il traffico veicolare, in direzione Udine/Trieste, potrà fluire regolarmente sul nuovo manto drenante, provvisoriamente organizzato in due corsie, inclusa la corsia di emergenza. Le operazioni seguiranno sulla parte centrale e ovest delle carreggiate, migliorando ulteriormente la capacità e la sicurezza della via.
Raccomandazioni per gli automobilisti
Autostrade Alto Adriatico esorta tutti gli utenti a mantenere un adeguato distacco di sicurezza, moderare la velocità e evitare l’uso di dispositivi elettronici durante la guida. La sicurezza stradale è prioritaria e il rispetto delle regole è essenziale per prevenire incidenti durante questo periodo di transizione.
Per ulteriori dettagli sui percorsi alternativi e sugli aggiornamenti in tempo reale, gli utenti possono visitare il sito www.infoviaggiando.it, scaricare la app infoviaggiando o contattare il servizio clienti al numero verde 800996099.