Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    10 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    11 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    11 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    12 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    12 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    12 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    13 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lendinara, la serata in memoria di Anna Politkovskaja con Valentina Lodovini
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieROVIGOVeneto

Lendinara, la serata in memoria di Anna Politkovskaja con Valentina Lodovini

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2023 14:47
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

LENDINARA (RO), 8 agosto 2023 – “Grazie per la vostra accoglienza, così disarmante da togliere il fiato. Non tornavo in queste terre dal 2006 (anno del film “La giusta distanza” di Carlo Mazzacurati, girato in Polesine, ndr) ed oggi come allora, mi fate sentire accolta”. Un bagno d’affetto polesano per l’attrice Valentina Lodovini, al termine del reading concert “A futura memoria” in cui è protagonista, insieme al quartetto d’archi Fontanamix di Valentino Corvino. Una toccante opera di vivificazione della memoria dei crimini russi e delle rappresaglie cecene, contro civili inermi di ambo le parti, durante la cosiddetta Seconda guerra cecena, nel primo decennio del Duemila, secondo la testimonianza della giornalista Anna Politkovskaja, assassinata nel 2007.

Uno spettacolo intenso e crudo, andato in scena, unica data nel Triveneto, ieri sera (7 agosto) nel giardino storico di villa Dolfin Marchiori, a Lendinara, per la rassegna culturale itinerante Tra ville e giardini 2023. Proprio questo genere di scelte artistiche, completamente fuori dal mainstream festivaliero estivo, mette bene in luce lo spirito della fortunata rassegna diretta da Claudio Ronda di Ente Rovigo Festival, promossa e sostenuta dalla Provincia di Rovigo, con i 15 Comuni della rete, e con l’importante contributo di Regione Veneto e Fondazione Cariparo. Tra ville e giardini è come un prototipo organizzativo con cui la Provincia di Rovigo, che ha eccezionalmente mantenuto la delega alla Cultura, dimostra fattivamente che il teatro, la musica e gli spettacoli di valore si sposano benissimo con i paesaggi autentici del Polesine e con la voglia dei polesani di fare comunità sotto un palcoscenico e di accogliere anche i “fuori-paese”.

Con questo stesso spirito di accoglienza, che per “Lendinara città ospitale” è passato dallo slogan alla pratica, il sindaco Luigi Viaro ha salutato il numeroso pubblico, gli organizzatori ed il Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo, eccezionalmente presente con una delegazione della Prefettura Utg alla serata. “Il Prefetto rappresenta l’intero Polesine – ha detto il sindaco – ed è questo il concetto da tener presente, l’unitarietà del territorio. La cultura con Tra ville e giardini è un filo rosso che collega corti, ville, angoli del Polesine che spesso non si conoscono, e funziona da 24 edizioni. Vuol dire che la cultura è un’arma fondamentale per l’unità e quando si lavora assieme non dicendo: il mio campanile è il più bello; ma: il mio campanile è uno dei più belli insieme al territorio; dimostriamo la nostra bellezza, di cui possiamo andar fieri”.

Ad image

“La formula funziona perché c’è una sinergia tra tutti i Comuni aderenti, che ringrazio – ha ribadito Lucia Ghiotti, consigliera provinciale alla Cultura. – La Provincia con gli Uffici Cultura si impegna da anni per questa manifestazione, che ha un’organizzazione importante e per selezionare spettacoli non comuni, anche sperimentali, insieme al direttore artistico Claudio Ronda”. Chiamato in causa, Ronda ha ricordato i volontari di Emergency Rovigo, che accompagnano ogni evento con il banchetto informativo ed ha presentato lo spettacolo: “Parliamo di libertà di pensiero e di opinione – ha detto – che non è sempre così scontata. Una lettura scenica alternata a musiche di compositori russi che erano considerate ‘degeneri’ perché non rappresentavano il sistema. Il teatro è la forma più diretta per raccontare una storia importante anche quando è cruda e non viene abbellita, per non sentirsi inermi, coltivando la memoria per non ricadere negli stessi errori”.

Tanto pubblico plaudente e parterre delle grandi occasioni hanno accolto questo reading concerto. Un’intensa Valentina Lodovini ha interpretato una selezione di scritti della giornalista russa Anna Politkovskaja, testimonianze crude e raccapriccianti delle violenze cui ha assistito. La crisi del teatro Dubrovka di Mosca, preso in ostaggio tra il 23 e il 26 ottobre 2002 da un esercito di ribelli ceceni con tutto il suo contenuto umano. Finì con una strage governativa di ostaggi e ribelli tramite il pompaggio di un gas asfissiante nel sistema di ventilazione dell’edificio e poi l’irruzione delle teste di cuoio russe. I campi di cadaveri sbranati dai cani, nel villaggio di Tsotsan-Jurt, dove la guerra fatta di “operazioni di pulizia” e rastrellamenti di civili, copriva le mire sulla piccola capitale della raffinazione abusiva del petrolio; i brandelli di vestiti appesi agli alberi, nella speranza che qualcuno li riconoscesse, erano solo il risultato di “una banale lotta fra chi intasca”.

Un intero inverno 2005/06 di “strani” casi di psicosi nelle scuole in Cecenia: bambini che ridevano in preda a crisi convulsive, ragazzi che si contorcevano in spasmi respiratori. Tutto bene per le autorità locali; gli ospedali non si sbilanciavano; ma la verità serpeggiante raccontava di intossicazione con sostanze chimiche testate sui bambini ceceni: solo materiale biologico per esperimenti.

Intermezzi di contestualizzazione storica e commento musicale del magnifico Fontanamix string quartet d’archi, diretto dal primo violino Valentino Corvino, compositore e arrangiatore di musica per teatro e cinema. Suo l’intero progetto e la trascrizione del brano Gayanes di Aram Khachaturian, che è stato eseguito insieme ad altri pezzi di compositori russi, produttori di “musica degenere” e perciò censurati dal regime stalinista: Dimitri Shostakovich, Sinfonia op.110a (trascrizione Barshai), Boris Lyatoshynsky, Quartetti n. 2 e n. 4.

Tra Ville e Giardini XXIV è promossa ed organizzata da Provincia di Rovigo in ambito RetEventi, co-finanziata da Regione del Veneto, sostenuta da Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, con l’organizzazione tecnica di Ente Rovigo Festival, direzione artistica di Claudio Ronda, e la partnership dei Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo e San Bellino.

TAG8 agosto 2023A futura memoriaAnna PolitkovskajaAram KhachaturianCarlo MazzacuratiClaudio RondaClemente Di Nuzzoconsigliera provinciale alla CulturaDimitri ShostakovichEmergency RovigoEnte Rovigo FestivalFondazione CariparoFontanamix string quartetLa giusta distanzaLENDINARALucia GhiottiLuigi ViaroMoscapolesinePrefetto di RovigoPrefettura UtgProvincia di Rovigoquartetto d’archi Fontanamixreading concertRegione VenetoSeconda guerra cecenateatro DubrovkaTra ville e giardini 2023Tsotsan-JurtValentina LodoviniValentino Corvinovilla Dolfin Marchiori
Precedente articolo Calici di Stelle ad Aquileia, ecco l’evento nella città Patrimonio Unesco
Prossimo articolo Tutto è pronto pronto per la  Šmarna Miša in Val Resia (UD)

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
8 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
10 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
11 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

10 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

10 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?