Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    11 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    3 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    6 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    21 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La magia della lettura, libri per i piccoli pazienti: la donazione alla Pediatria di Latisana
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONEUDINE

La magia della lettura, libri per i piccoli pazienti: la donazione alla Pediatria di Latisana

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024 12:23
Roberto Mattiussi
7 mesi fa
Condividi
Condividi

LATISANA – Prosegue l’importante progetto di donazione di libri per i bambini ricoverati nella Pediatria dell’Ospedale di Latisana, un’iniziativa che si rinnova anche quest’anno grazie alla Libreria “Giunti al Punto” di Pordenone. Sotto la direzione della dottoressa Elisabetta Miorin, questo programma si propone di promuovere la lettura come un elemento essenziale per il benessere e lo sviluppo relazionale e cognitivo dei più piccoli.

Indice dei contenuti
La generosità della libreria Giunti al PuntoI benefici della lettura ad alta voceUn dono per ogni bambinoLibri per tutte le etàUn’iniziativa avviata durante la pandemiaLe parole della dottoressa Miorin

La generosità della libreria Giunti al Punto

La collaborazione con la libreria “Giunti al Punto” ha portato alla disponibilità di centinaia di volumi destinati ai giovani pazienti. Questa iniziativa rientra nel progetto nazionale “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”, che incoraggia le donazioni da parte dei lettori per supportare il reparto di Pediatria. Ogni neogenitore riceve un libro adatto ai neonati, accompagnato da una lettera della dottoressa Miorin, che illustra i molteplici vantaggi della lettura ad alta voce fin dai primi mesi di vita.

I benefici della lettura ad alta voce

La lettura ad alta voce è un’attività fondamentale che stimola lo sviluppo del linguaggio e dell’ascolto, oltre a favorire la fantasia e la curiosità nei bambini. Grazie a questa pratica, si attivano le aree cerebrali legate all’apprendimento e all’attenzione, offrendo al contempo un momento di affetto tra genitori e figli. Questo atto semplice ma significativo contribuisce a costruire una relazione profonda e duratura.

Ad image

Un dono per ogni bambino

L’iniziativa prevede la consegna di un libro a ciascun bambino ricoverato o in visita ambulatoriale, scelto in base all’età e alle preferenze del piccolo paziente. Questo gesto, pur nella difficoltà di un momento di degenza, offre l’opportunità di trascorrere del tempo in modo piacevole, permettendo ai bambini di distrarsi e sognare attraverso le storie.

Libri per tutte le età

Presso la Pediatria di Latisana sono disponibili libri per tutte le fasce d’età, compresi gli adolescenti, che spesso accolgono il dono con entusiasmo, nonostante la loro familiarità con i mezzi digitali. Questo dimostra come la lettura possa ancora rappresentare un importante strumento di intrattenimento e apprendimento.

Un’iniziativa avviata durante la pandemia

Il progetto ha avuto inizio nella primavera del 2020, durante il periodo critico della prima ondata della pandemia da Coronavirus. Da allora, ha continuato a crescere, portando gioia e soddisfazione sia ai pazienti che alle loro famiglie. Quest’anno, il reparto ha ricevuto ben sei bancali di libri nuovi, pronti a essere condivisi con i piccoli ospiti.

Le parole della dottoressa Miorin

La dottoressa Miorin sottolinea l’importanza di questo gesto, affermando:

“Ogni piccolo dono ai bambini ha sempre riscontrato un grande apprezzamento. Promuovere la lettura fin da piccoli è fondamentale per lo sviluppo e il benessere del bambino. Leggere a voce alta non è solo un gesto d’amore, ma un nutrimento per la mente che porterà frutti nel tempo”.

TAGDONAZIONEGiunti al PuntoLatisanalettura ad alta vocelibri per bambinipediatria
Precedente articolo 87enne truffata da un finto avvocato: la Polizia recupera la refurtiva
Prossimo articolo Trieste risponde all’emergenza freddo: la Fondazione Luchetta lancia un appello

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
2 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
2 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

1 ora fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

3 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

3 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?