Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    9 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    9 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    9 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    9 ore fa
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    9 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    14 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    14 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    14 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    9 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    10 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    14 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    23 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lignano/Bibione: inaugurati approdo e traghetto ciclopedonale
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieVeneto

Lignano/Bibione: inaugurati approdo e traghetto ciclopedonale

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Luglio 2019 14:37
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Inaugurato oggi 31 luglio il nuovo approdo ed il nuovo traghetto ciclopedonale sul Tagliamento che collega Lignano a Bibione.

Un successo decretato dai numeri: fino a 700 trasbordi giornalieri.

Bastano pochi minuti per passare da una località all’altra e proseguire sui percorsi ciclabili. Il Re dei fiumi alpini offre uno spettacolo unico di colori e invita a scoprire anche l’entroterra

Ad image

“L’iniziativa inaugurata è una testimonianza concreta del successo che possono avere sia le collaborazioni tra pubblico e privato sia quella istituzionali tra le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Questo modo di operare ci aiuterà a creare sviluppo, con ricadute positive sull’attrattività turistica”.

Lo ha detto il governatore della Regione Massimliano Fedriga partecipando oggi a Lignano Riviera all’inaugurazione del nuovo passo barca tra la località turistica friulana e la sponda opposta di Bibione. L’iniziativa, sostenuta da una cordata di privati e alla quale partecipano anche la Saf e la Regione Friuli Venezia Giulia attraverso la Direzione centrale Trasporti e infrastrutture, permette di connettere i comuni di San Michele al Tagliamento e Lignano attraverso l’utilizzo di una imbarcazione in grado di trasportare 25 persone e altrettante biciclette.

Ad image

Partita in sordina, l’attività ha fatto registrare nella scorsa stagione circa 50 mila utenti. Con il 2019 è stato modificato il punto di approdo, incrementato l’orario del servizio e realizzata una struttura per la vendita dei biglietti, il noleggio e la riparazione delle biciclette. Alla presenza del sindaco di Lignano Luca Fanotto, di quello di San Michele al Tagliamento Pasqualino Codognotto, del presidente del consorzio Marina Uno Giorgio Ardito, del presidente del Consiglio regionale Piero Mauro Zanin e degli assessore Graziano Pizzimenti e Barbara Zilli, il governatore Fedriga ha posto in evidenza la necessità di proseguire lungo il percorso che vede le amministrazioni regionali del Friuli Venezia Giulia e del Veneto lavorare insieme per la promozione dell’Alto Adriatico.

“Iniziative come quelle di oggi – ha detto Fedriga – si inseriscono in un progetto complessivo che le due amministrazioni regionali hanno avviato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto un’area che va da Venezia a Trieste.

Promuovere insieme le bellezze artistiche e paesaggistiche dei due territori ci permette di competere senza complessi di inferiorità con altre località molto blasonate. Lavorare insieme per l’Alto adriatico ci consente di fare massa critica per penetrare in mercati molto interessanti con ripercussioni positive sotto il profilo turistico ma anche occupazionale”.

Sulla collaborazione pubblico-privato per il servizio inaugurato oggi, Fedriga ha ricordato che l’amministrazione regionale è pronta a seguire le iniziative imprenditoriali. “Le risorse pubbliche investite – ha detto il governatore – sono soldi dei cittadini che vanno impegnati senza spreco, laddove possono contribuire a generare ricchezza per il territorio e posti di lavoro. Quanto fatto con il passo barca va in questa direzione e la Regione è pronta a fare la sua parte quando ci sono iniziative valide come questa di oggi”.

L’attraversamento con X River è davvero agevole: per chi parte da Bibione, si salpa a circa 1200 metri dal suggestivo faro per raggiungere rapidamente il pontile opposto, in corrispondenza della darsena Marina Uno di Lignano.

Pochi minuti che però danno vita a una costa lunghissima, tutta da percorrere in bicicletta o a piedi, grazie a tracciati sicuri, che consentono un’esperienza unica tra il blu del mare e il verde della vegetazione.

L’altissimo gradimento del servizio fa sì che i tempi di attesa non siano sempre snellli, ma la bellezza del territorio circostante e il silenzio sono un’ottima ricompensa.

Il Tagliamento, nonostante l’ampio spazio fra i due argini, diventa quindi un elemento di unione tra le due spiagge dell’Alto Adriatico. Grazie a questo nuovo collegamento pedonale ciclabile, i turisti avranno più facile accesso alle proposte di Bibione e Lignano e potranno andare con le due ruote anche alla scoperta dell’entroterra ricco di fascino, storia e tanti prodotti enogastronomici di eccellenza.

TAGBibioneLignanoTraghetto
Precedente articolo Ad Arta Terme in esposizione un frammento di luna
Prossimo articolo Si tuffa nel torrente, ma rimane bloccata nella forra: tratta in salvo
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Forti piogge e sentiero scivoloso: escursionista precipita e muore a 2.300 metri
4 ore fa
Buco di 4,5 milioni per un hotel ex sede dei ritiri di una squadra di Serie A: scattano 4 denunce
8 ore fa
Aveva aggredito quattro poliziotti con calci, pugni e sputi: rimpatrio per un 27enne maliano
8 ore fa
Si perde tra i canaloni di ghiaia sul monte Siera: escursionista localizzata grazie al GPS
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo

9 ore fa

Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti

9 ore fa

Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna

9 ore fa

Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?