Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    10 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    10 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    10 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    11 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    9 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    10 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    10 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    11 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    18 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Lo Schiaccianoci” al Teatro Giovanni da Udine: il capolavoro su musiche di Čajkovskij
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

“Lo Schiaccianoci” al Teatro Giovanni da Udine: il capolavoro su musiche di Čajkovskij

Roberto Mattiussi
Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2025 11:25
Roberto Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Il 6 gennaio arriva al TNGDU il balletto classico più amato delle Feste: Lo Schiaccianoci
Il 6 gennaio arriva al TNGDU il balletto classico più amato delle Feste: Lo Schiaccianoci
Condividi

UDINE, 3 gennaio 2025 – La danza classica più celebre e amata di sempre fa il suo ritorno al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il 6 gennaio 2025, in occasione della giornata dell’Epifania. Il balletto Lo Schiaccianoci, su musiche immortali di Petr Il’ič Čajkovskij e con libretto di Marius Petipa, è il terzo appuntamento della stagione di Opera, Operetta e Danza, curata dalla direttrice artistica Fiorenza Cedolins. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 18:00, è già esaurito in ogni ordine di posti.

Indice dei contenuti
La magia del ballettoLa trama avvincenteLa compagnia e i solistiEdi Blloshmi: un coreografo di fama internazionale
Anteprima immagine

La magia del balletto

Rappresentato per la prima volta il 18 dicembre 1892 al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, Lo Schiaccianoci rimane uno dei balletti più iconici e amati di tutti i tempi. La versione che sarà presentata a Udine è quella proposta dal Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, con la coreografia di Edi Blloshmi. Quest’ultimo ha rielaborato le celebri coreografie di Vasilij Vainonen e Lev Ivanovič Ivanov, combinando la tradizione del balletto classico con elementi di innovazione e creatività contemporanea.

Anteprima immagine

La trama avvincente

La trama di Lo Schiaccianoci ruota attorno alla giovane Clara, che, durante la Vigilia di Natale, riceve in dono uno schiaccianoci a forma di soldatino. Un dono che segna l’inizio di una straordinaria avventura. La storia, piena di magia e atmosfera festosa, è accompagnata dalle celebri e immortali musiche di Čajkovskij che rendono ogni scena un’esperienza unica. Questo balletto, infatti, è diventato simbolo delle festività natalizie ed è amato da tutti, grandi e piccoli.

Ad image

La compagnia e i solisti

Il balletto sarà portato in scena dalla storica Compagnia di ballo del Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana (TKOB), che vanta ben 29 danzatori. Insieme a loro, ci saranno Hortense Millet-Maurin e Lorenzo Lelli, due giovani solisti dell’Opéra national de Paris, che arricchiranno lo spettacolo con la loro straordinaria tecnica e interpretazione.

Anteprima immagine

Il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, fondato nel 1953, è uno dei principali istituti culturali dell’Albania. La sua missione è promuovere l’opera lirica, il balletto e la musica classica, con una programmazione che spazia dal repertorio internazionale a produzioni locali. Con un recente restauro, la struttura combina tradizione e modernità, offrendo uno spazio che accoglie il pubblico con la sua eleganza e funzionalità.

Edi Blloshmi: un coreografo di fama internazionale

Edi Blloshmi, Direttore Artistico del Balletto presso il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Tirana, è uno dei coreografi più rispettati a livello internazionale. Con alle spalle una carriera che include collaborazioni con compagnie di fama mondiale come Les Grands Ballets Canadiens de Montréal, l’Opera Nazionale di Lione e il Balletto Nazionale d’Albania, Blloshmi ha portato la sua visione innovativa e la sua profonda comprensione della danza in tutte le sue creazioni. Il suo lavoro si distingue per la fusione di tradizione e contemporaneità, una caratteristica che lo ha reso uno dei coreografi più apprezzati nel panorama internazionale.

TAGballettoČajkovskijEdi BlloshmiLo SchiaccianociOpera e DanzaTeatro Giovanni da Udine
Precedente articolo Arrestato aggressore dopo violento stupro a Napoli: vittima guineana salvata dalle urla
Prossimo articolo Problema dei tempi: carenza organici causa disagi

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
9 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
10 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
10 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

8 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

9 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

10 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?