Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come
    6 minuti fa
    Giornata Internazionale dei Musei a Trieste: ingresso ridotto e viaggio nell’universo
    45 minuti fa
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    17 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    17 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire
    10 minuti fa
    Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025
    16 minuti fa
    Contaminazioni Digitali arriva a Turriaco
    21 minuti fa
    Sapori Pro Loco al via: il programma completo del primo weekend di eventi
    26 minuti fa
    Setemane Culture Furlane: programma di venerdì 16 maggio 2025
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’officina creativa promuove la cultura dell’inclusione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

L’officina creativa promuove la cultura dell’inclusione

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 7 Dicembre 2022 11:25
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

MANIAGO (PN) – Sarà un mese ricco di appuntamenti e partecipazioni quello di dicembre per i beneficiari dell’Officina creativa di Casa Carli, il laboratorio artistico socializzante gestito dalla Cooperativa Itaca e rivolto a persone con fragilità psico-fisica e sociale. Preziose occasioni per promuovere la cultura dell’inclusione e rafforzare i legami con la comunità, attraverso il “fare insieme”. Si parte l’1 e 2 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, alla scuola primaria Alighieri di Maniago con la partecipazione all’evento #ioleggoperché attraverso la lettura del libro “Un Bambino nuovo”. Consolidata la collaborazione con il Museo dell’Arte fabbrile e delle Coltellerie, dove il 4, 11 e 18 dicembre sono previsti laboratori creativi rivolti ai bambini. E poi le partecipazioni alla Mostra dei presepi di Poffabro e all’Albero rispettoso della Pro Maniago, le cui inaugurazioni si terranno rispettivamente il 4 e 8 dicembre.

#IOLEGGOPERCHÉ – 1 e 2 dicembre

Su invito di alcune insegnanti della scuola primaria Dante Alighieri – Istituto comprensivo Margherita Hack di Maniago, l’Officina creativa collaborerà all’iniziativa #ioleggoperché, che quest’anno ha sviluppato il tema dell’inclusione. Cogliendo l’occasione della prossimità con la data del 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, alcuni beneficiari insieme all’educatrice entreranno a scuola l’1 e il 2 dicembre, per presentare ai bambini di tre classi prime e di una terza un libro speciale, che parla dei valori dell’accoglienza e dell’amicizia.

Ad image

Si tratta infatti della pubblicazione “Un Bambino nuovo”, scritta da Sabina Colloredo, illustrata da Annalisa Beghelli e edita dall’aps La Ginestra di Pordenone, in occasione del trentennale del sodalizio. La fiaba racconta di “un ragazzino speciale e dei suoi amici, diversi tra loro ma uniti dal desiderio di renderlo felice e partecipe della sua e della loro vita”. Una storia “in cui ognuno ha il proprio ruolo attivo per creare benessere nella società, per stare bene e far stare bene gli altri”.

Queste parole, con cui i beneficiari de La Ginestra presentano il libro, sono abbracciate in toto dall’Officina creativa, che si impegna a coltivare la cultura dell’inclusione attraverso la creatività e i linguaggi dell’arte, proprio a partire dai bambini, in stretta collaborazione con la scuola e tutte le agenzie educative del territorio. Al termine della lettura i bambini realizzeranno dei segnalibri con la tecnica del collage, utilizzando carte preparate dai beneficiari del laboratorio di Casa Carli.

NATALE CON L’OFFICINA CREATIVA – 4, 11 e 18 dicembre

Per le persone adulte che partecipano alle attività dell’Officina creativa, prestare il proprio servizio, in questo caso sotto forma di laboratori creativi rivolti ai bambini, rappresenta una grande occasione di sentirsi riconosciuti e valorizzati come parte attiva della comunità. A sostenere questa linea, con affetto e generosità, ancora una volta il Museo dell’Arte fabbrile e delle Coltellerie, dove le domeniche 4, 11 e 18 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Natale con l’Officina creativa”, una serie di tre laboratori creativi rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni e condotti dagli operatori e da alcuni beneficiari del servizio.

Ma non finisce qui, perché l’Officina creativa il 4 dicembre sarà ospitata all’interno della 25^ edizione di “Poffabro presepe tra i presepi” grazie alla disponibilità del B&b Agna Lusieta; inoltre, l’8 dicembre è prevista la partecipazione all’inaugurazione de “L’albero rispettoso”, tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Maniago.

Casa Carli è un servizio residenziale gestito dalla Cooperativa sociale Itaca, nato dalla co-progettazione con Comune di Maniago, Servizi sociali e Azienda sanitaria Friuli Occidentale.

TAGappuntamentidisabilitàEventiinclusioneManiago
Precedente articolo Ecor International si avvicina alla Luna, partecipando alla missione Artemis1
Prossimo articolo Trasportavano clandestini stipati nell’auto: arrestati 3 passeur

La cronaca a Nord Est

Violento scippo a Ponzano Veneto: donna aggredita da due uomini in scooter
3 minuti fa
Incendio all’alba a Verona, brucia tettoia del Migross a Porto San Pancrazio
32 minuti fa
Spresiano, rissa al bar con coltelli e taser: chiuse le indagini su quattro giovani
1 ora fa
Belluno, controlli sul lavoro: sanzioni per 12 aziende e un’attività sospesa
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il minibus per Borgo Castello conquista Gorizia: ecco come

6 minuti fa

Un viaggio nei sapori del Friuli: la 20° edizione di Olio e Dintorni è pronta a stupire

10 minuti fa

Baia di Sistiana, riaprono le spiagge del Parco Caravella: tutte le novità 2025

16 minuti fa

Contaminazioni Digitali arriva a Turriaco

21 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?