Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    11 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    11 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    21 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    2 giorni fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    17 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    17 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    21 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    2 giorni fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    21 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    2 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    2 giorni fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: LTA, si procede con il potenziamento della condotta adduttrice per Bibione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEVenetoVENEZIA

LTA, si procede con il potenziamento della condotta adduttrice per Bibione

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Giugno 2024 09:07
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

SESTO AL REGHENA, 12 giugno 2024 – Proseguono i lavori di potenziamento della condotta adduttrice per la località balneare di Bibione. Livenza Tagliamento Acque (LTA), gestore del servizio idrico integrato in 42 Comuni del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, è impegnata nel nuovo cantiere per il raddoppio della condotta che attualmente collega le centrali di accumulo e sollevamento di Savorgnano (Comune di San Vito al Tagliamento, PN) e Bibione (VE).

Indice dei contenuti
Raddoppio della condottaUn investimento strategicoBenefici della nuova condottaIl progetto in dettaglioAltri interventi finanziati dal PNRR

Raddoppio della condotta

L’intervento riguarda il primo lotto interamente in territorio friulano fino al Comune di Cordovado e rientra nel Masterplan degli acquedotti del Friuli Venezia Giulia, nato con l’obiettivo di fronteggiare emergenze idriche dovute a prolungate siccità, eventi alluvionali o dissesti idrogeologici. La nuova condotta è fondamentale per l’approvvigionamento e la sicurezza idropotabile del territorio friulano, attraversando anche la località balneare di Bibione.

Un investimento strategico

L’investimento complessivo è di 9,4 milioni di euro, di cui 8,3 milioni finanziati da fondi PNRR. Andrea Vignaduzzo, Presidente di LTA, sottolinea l’importanza dell’opera: “Questo progetto si inserisce in una pianificazione organica e sostenibile che LTA persegue da anni con convinzione e importanti investimenti. Il finanziamento ottenuto dimostra la capacità organizzativa della nostra azienda e la competenza del nostro personale nel rispettare le tempistiche stringenti imposte dalla normativa.”

Ad image

Benefici della nuova condotta

La nuova condotta permetterà di mettere fuori servizio il tratto più vetusto della rete attualmente in esercizio, consentendo interventi di riparazione e ricondizionamento, anche in caso di guasti gravi durante il periodo estivo. Questo aumenterà la resilienza del servizio idrico nei Comuni lungo la destra idrografica del Tagliamento e a Bibione. Inoltre, garantirà una pressione estiva più contenuta, con conseguente risparmio energetico e riduzione delle perdite idriche, oltre a diminuire la probabilità di guasti alle tubazioni.

Il progetto in dettaglio

La condotta dorsale “Nord-Sud” gestita da LTA attraversa il territorio da Savorgnano a Bibione, alimentando con struttura “a pettine” le reti locali di Cordovado, Gruaro, Teglio Veneto, Fossalta di Portogruaro, Portogruaro (Giussago e Lugugnana) e San Michele al Tagliamento. Questo sistema assicura il servizio idrico a circa 26.000 residenti e a circa 6 milioni di turisti annuali a Bibione.

Ad image

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova condotta DN 700 in acciaio con rivestimento interno in malta cementizia e rivestimento esterno in polipropilene per una lunghezza di circa 8,6 km, di cui 800 metri in strada urbana e 360 metri attraverso corsi d’acqua e viabilità. Le opere sono realizzate da un raggruppamento di imprese costituito da Anese Srl (capogruppo mandataria), Adriacos Srl e Tonello Servizi Srl (mandanti), con termine dei lavori previsto per settembre 2025.

Altri interventi finanziati dal PNRR

Oltre al potenziamento della condotta, sono in corso altri interventi finanziati dal PNRR, tra cui l’ampliamento della rete di fognatura nera di Prata di Pordenone e l’attività di ricerca perdite lungo le reti di acquedotto. Questo ultimo intervento rientra nel progetto “Smart Water Management – gestione avanzata dei sistemi idrici per la riduzione delle perdite sulle reti di distribuzione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Veneto Orientale”, elaborato dai gestori del Servizio Idrico Integrato del Friuli Venezia Giulia uniti nella rete di imprese Smart Water Management FVG.

TAGBibioneLTAPnrrpotenziamento rete idricaSavorgnano
Precedente articolo Ultime notizie dal Nordest, aggiornamenti in diretta dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino. Ultime notizie di oggi 12 giugno 2024. Gli aggiornamenti in diretta dal Nordest
Prossimo articolo Nuovi modelli di business per l’economia circolare: il progetto C4B in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
9 ore fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
10 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
11 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

11 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

11 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

12 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?