TREVISO – Il maltempo torna a colpire la provincia, con particolare violenza nella zona settentrionale della Marca, dove a partire dalle 19:30 di oggi si sono registrati numerosi disagi a causa delle forti precipitazioni. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Treviso sono stati immediatamente attivati per far fronte all’ondata di emergenze, intervenendo su più fronti nel giro di poche ore. Grandine inoltre in diverse città.
Interventi in diversi comuni della Marca
Le squadre dei Vigili del Fuoco sono arrivate dai Distaccamenti di Vittorio Veneto, Conegliano, Asolo e Gaiarine, coprendo una vasta area coinvolta dai fenomeni atmosferici intensi. Finora sono stati effettuati 15 interventi, ma il numero è in costante aggiornamento. Le principali criticità riguardano prosciugamenti di garage e cantine, infiltrazioni d’acqua in abitazioni private e rami pericolanti che minacciano la viabilità o la sicurezza dei passanti.
In alcune aree si sono verificate condizioni particolarmente complesse, che hanno richiesto l’impiego di più mezzi e il coordinamento tra diverse unità operative. I tecnici sono tuttora al lavoro, in stretto contatto con le amministrazioni locali.
Situazione critica a Vittorio Veneto: esonda il Meschio
Particolarmente preoccupante la situazione a Vittorio Veneto, dove il torrente Meschio è esondato in più punti, provocando allagamenti e disagi in diverse zone della città. Le acque hanno invaso strade e marciapiedi, mettendo in difficoltà automobilisti e residenti. La piena ha costretto le autorità locali ad attivare le procedure di monitoraggio del rischio idrogeologico e a chiudere momentaneamente alcuni tratti viari.
Secondo quanto riferito da fonti locali, si teme che nuove precipitazioni previste nelle prossime ore possano peggiorare la situazione. I Vigili del Fuoco stanno monitorando i livelli dei corsi d’acqua e intervenendo laddove necessario, con l’obiettivo di contenere i danni e garantire la sicurezza della popolazione.