Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento
    3 ore fa
    Area carsica: Monfalcone, Doberdò e Ronchi rafforzano la cooperazione ambientale
    5 ore fa
    Venezia, al via il nuovo portale d’ingresso in Corso del Popolo entro Ferragosto
    6 ore fa
    Piccolo Opera Festival 2025: successo internazionale e record di pubblico a Gorizia
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: evoluzione e investimenti nelle case popolari tra 2020 e 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità
    4 ore fa
    Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali
    4 ore fa
    Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città
    5 ore fa
    Notti del Vino a Sesto al Reghena: serata speciale con l’Osteria dell’Architetto
    7 ore fa
    La Geografia dei Suoni: musica e storia in scena a Padova con Paolo Mieli
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    14 ore fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 giorno fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Raffiche a oltre 100 km/h e allagamenti: il maltempo in Friuli. Gli aggiornamenti dalla Protezione Civile
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONEPrimo PianoTRIESTEUDINE

Raffiche a oltre 100 km/h e allagamenti: il maltempo in Friuli. Gli aggiornamenti dalla Protezione Civile

Temporali violenti in Friuli Venezia Giulia il 6 luglio 2025: raffiche fino a 103 km/h, allagamenti e alberi caduti in diverse zone.

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Luglio 2025 22:51
La redazione
1 settimana fa
Condividi
Condividi

Un’ondata di maltempo intensa ha investito il Friuli Venezia Giulia nel tardo pomeriggio e nella serata di domenica 6 luglio, provocando raffiche di vento violente, piogge torrenziali e localizzati episodi di grandine. Secondo l’ultimo bollettino della Protezione Civile regionale delle ore 22:00, il sistema perturbato, innescato da una saccatura atlantica, ha determinato la formazione di numerose celle temporalesche, che si sono abbattute con forza sulla montagna e poi sulla pianura, causando disagi e danni in diversi comuni.

Indice dei contenuti
Raffiche di vento e fulmini: colpita anche la bassa pianuraNelle prossime ore ancora temporali, poi migliora

Tra le località più colpite si segnalano Arba, dove sono caduti 71 mm di pioggia in un’ora, e Osoppo, con 65 mm. A Col della Gallina il vento ha soffiato a 98 km/h, mentre sul Monte Matajur è stata registrata una raffica massima di 103 km/h. Le conseguenze si sono fatte sentire anche a Udine, Maniago, Aviano e Cividale del Friuli, dove si sono verificati allagamenti e caduta di alberi su strade e abitazioni. In alcuni casi è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per rimuovere i detriti e ripristinare la viabilità.

Situazione simile a quella descritta nell’articolo “Maltempo e grandinate in arrivo: cosa aspettarsi”, dove si parlava di eventi estremi già previsti per questo weekend.

Ad image

Raffiche di vento e fulmini: colpita anche la bassa pianura

I fenomeni più intensi si sono concentrati sulle aree montane nel pomeriggio e hanno poi raggiunto la media e alta pianura in serata, espandendosi infine verso la bassa pianura friulana. Il bollettino riporta un’elevata frequenza di fulminazioni e violenti colpi di vento. Le zone di Caneva, Tavagnacco, Santa Maria La Longa, Spilimbergo, Sequals, Remanzacco, Treppo Grande e Faedis sono state interessate dalla caduta di alberi e rami, con numerose chiamate al NUE 112 per segnalazioni di interruzioni stradali e, in un caso, anche per una caduta massi a Lusevera.

Nelle stazioni di monitoraggio, oltre al Matajur e Col della Gallina, si sono rilevate raffiche superiori ai 75 km/h anche a Pala d’Altei, Rest e Val Sughet, con forti precipitazioni concentrate in tempi brevi. La pioggia, combinata al vento e alla grandine, ha messo a dura prova il sistema di drenaggio urbano in diverse località.

Ad image

Nelle prossime ore ancora temporali, poi migliora

Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile, la fase più critica dell’evento perturbato si dovrebbe concludere entro le prime ore del mattino di lunedì 7 luglio. Tuttavia, durante la notte sono attesi altri temporali sparsi, alcuni dei quali potrebbero ancora risultare forti, con rischio di raffiche intense, pioggia battente e grandine. Dalla mattina, è previsto l’arrivo di aria più secca da ovest, che porterà un parziale miglioramento delle condizioni meteo almeno fino al pomeriggio.

Il sistema di allerta resta attivo e la Sala Operativa Regionale continua a monitorare l’evoluzione in tempo reale, pronta a intervenire in caso di ulteriori criticità. I cittadini sono invitati alla massima prudenza negli spostamenti, soprattutto nelle zone già colpite, e a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo.

Situazione peggiore in Veneto, qui nell’articolo cosa è successo nella provincia di Treviso e la grandine in altre città.

TAGallerta meteo FVGdanni maltempo carniaprotezione civile bollettinoraffiche di vento udinetemporali friuli luglio 2025
Precedente articolo Bellezza in Carnia: Nicole regina della tappa Miss Mondo 2025
Prossimo articolo Elementi di fissaggio: quali sono e a cosa servono

La cronaca a Nord Est

Tragico incidente a Fossalta di Portogruaro: centauro friulano muore dopo lo scontro con un’auto
4 ore fa
Due minorenni a bordo di un’auto rubata, inseguimento notturno della Polizia: si schiantano
6 ore fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: un ferito sul Mondeval e donna con trauma cranico a Passo Pordoi
7 ore fa
Petardi a fine partita Ternana-Vicenza, problemi all’udito per due volontari: Daspo per 4 tifosi vicentini
7 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

JGames al JMuseo di Jesolo: una mostra interattiva tra scienza e divertimento

3 ore fa

Musikemate 2025 a Casarsa della Delizia: musica, giovani talenti e convivialità

4 ore fa

Distinti Saluti: a Udine l’anteprima del premio giovani realtà teatrali

4 ore fa

Trieste Estate: dal jazz al teatro, quattro serate di musica e spettacolo in città

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?