Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca
    11 ore fa
    Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma
    12 ore fa
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    14 ore fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    1 giorno fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia
    10 ore fa
    Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi
    11 ore fa
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    14 ore fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    14 ore fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    14 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    2 giorni fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    4 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    5 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Coltello in Festa invade Maniago: la kermesse più attesa dedicata al mondo delle lame  
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Coltello in Festa invade Maniago: la kermesse più attesa dedicata al mondo delle lame  

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Agosto 2024 11:33
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Coltello in festa
Coltello in festa
Condividi

MANIAGO (PN) – La cittadina friulana di Maniago si prepara a vivere un evento straordinario: la ventesima edizione di “Coltello in festa”, la manifestazione che da due decenni celebra con grande successo la millenaria tradizione della lavorazione delle lame. Sabato 14 e domenica 15 settembre 2024, le strade e le piazze di Maniago saranno animate da un ricco programma di eventi, attirando migliaia di visitatori dall’Italia e dall’estero, tutti uniti dalla passione per quest’arte antica.

Indice dei contenuti
Una tradizione secolare che continua a incantareLa Mostra Mercato: il cuore pulsante della festaDimostrazioni dal vivo: l’arte della forgiatura e dell’affilaturaVisite guidate: alla scoperta delle coltellerie maniaghesiNovità dell’edizione 2024: una guest star e un truck specialeUn’esperienza per tutti: mostre, attività e intrattenimentoIl Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie: un tuffo nella storiaConclusione: un appuntamento imperdibile per celebrare una tradizione unica

Una tradizione secolare che continua a incantare

Maniago è conosciuta in tutto il mondo come la “Città delle Lame”, grazie alla secolare tradizione fabbrile che ha reso famoso questo piccolo centro del Friuli Venezia Giulia. Questa tradizione affonda le sue radici nel XV secolo, quando, nel 1453, l’intuizione di derivare una roggia dal torrente Colvera diede inizio alla produzione di lame. I magli dei primi battiferri, alimentati dall’energia dell’acqua, iniziarono così a forgiare coltelli, forbici, e altri strumenti taglienti, attività che continua ancora oggi nei moderni stabilimenti maniaghesi.

Coltello in Festa invade Maniago

Nel corso dei secoli, la fama di Maniago è cresciuta, e oggi i suoi prodotti, che spaziano dai coltelli da cucina agli strumenti chirurgici, sono esportati in tutto il mondo. “Coltello in festa” è nata per celebrare questa eccellenza, diventando un appuntamento fisso per gli appassionati e per chiunque voglia scoprire il fascino di quest’arte antica.

Ad image

La Mostra Mercato: il cuore pulsante della festa

Al centro di “Coltello in festa 2024” ci sarà, come da tradizione, la grande Mostra Mercato. Questo evento rappresenta una delle attrazioni principali della manifestazione, richiamando produttori e artigiani da ogni angolo del mondo. Per l’edizione di quest’anno, ben 23 produttori italiani e internazionali esporranno le loro creazioni, offrendo al pubblico una vasta gamma di prodotti, dai coltelli da cucina agli strumenti per l’agricoltura, dai cavatappi agli utensili per barbieri e parrucchieri.

Coltello in Festa invade Maniago

Accanto alla Mostra Mercato, un altro appuntamento imperdibile sarà la sezione dedicata alla Coltelleria Artigianale Custom. Qui, 19 espositori presenteranno lame d’autore, pezzi unici e personalizzati, frutto di un’arte che richiede grande maestria e creatività. Questa sezione rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati e i collezionisti di ammirare e acquistare veri e propri capolavori.

Ad image

Dimostrazioni dal vivo: l’arte della forgiatura e dell’affilatura

Uno degli aspetti più affascinanti di “Coltello in festa” è la possibilità di vedere all’opera i maestri coltellinai. Durante la manifestazione, saranno organizzate dimostrazioni di affilatura e forgiatura, durante le quali sarà possibile osservare da vicino le tecniche utilizzate per creare una lama perfetta. Queste dimostrazioni non sono solo un’esperienza educativa, ma anche un modo per apprezzare l’abilità e la dedizione che stanno dietro ogni prodotto.

Coltello in Festa invade Maniago

Visite guidate: alla scoperta delle coltellerie maniaghesi

Per chi desidera approfondire la conoscenza della tradizione fabbrile di Maniago, “Coltello in festa” offre la possibilità di partecipare a visite guidate alle coltellerie locali. Queste visite permettono di esplorare i luoghi dove nascono le famose lame maniaghesi, osservando da vicino i processi di produzione e scoprendo le innovazioni tecnologiche che hanno permesso a questa antica arte di rimanere competitiva nel mondo moderno.

Durante le visite, i partecipanti avranno l’opportunità di vedere come materiali grezzi vengono trasformati in strumenti affilati e precisi, e di incontrare gli artigiani che, con passione e competenza, mantengono viva la tradizione. Si tratta di un’esperienza che offre una prospettiva unica su un settore che, pur essendo profondamente radicato nella storia, continua a evolversi e a innovare.

Coltello in Festa invade Maniago

Novità dell’edizione 2024: una guest star e un truck speciale

L’edizione 2024 di “Coltello in festa” non sarà solo un’occasione per celebrare il passato, ma anche per guardare al futuro con entusiasmo. Tra le novità di quest’anno, vi è l’inaugurazione della manifestazione che vedrà la partecipazione di una guest star il cui nome sarà rivelato a breve. Questa presenza speciale promette di attirare ancora più visitatori e di aggiungere un ulteriore tocco di glamour all’evento.

Inoltre, la centralissima piazza Italia sarà animata dalla presenza del truck “Io sono Friuli Venezia Giulia”, messo a disposizione da Promoturismo FVG. Questo spazio non sarà solo un punto di informazione e accoglienza per i visitatori, ma ospiterà anche eventi e attività legate alla promozione del territorio friulano e delle sue eccellenze, inclusa, ovviamente, l’arte fabbrile maniaghese.

Coltello in Festa invade Maniago

Un’esperienza per tutti: mostre, attività e intrattenimento

“Coltello in festa” non si rivolge solo agli esperti del settore, ma è pensata per coinvolgere un pubblico vasto e variegato. Oltre alla Mostra Mercato e alle dimostrazioni, il programma include una serie di esposizioni tematiche che offriranno spunti di riflessione e approfondimento sulla storia e l’evoluzione delle lame.

Gli amanti della cucina, ad esempio, potranno scoprire gli utensili ideali per preparare piatti gourmet, utilizzati sia tra le mura domestiche sia nelle cucine stellate di grandi chef. Gli appassionati di sport e outdoor, invece, troveranno armi sportive e strumenti specifici, mentre gli amanti del cinema potranno ammirare le lame utilizzate in famose produzioni cinematografiche.

Non mancheranno poi attività per adulti e bambini, pensate per far divertire grandi e piccini e per avvicinarli in modo ludico e creativo al mondo delle lame. Le sfide divertenti, ad esempio, saranno un’occasione per mettere alla prova le proprie abilità in gare amichevoli e coinvolgenti. Il tutto sarà accompagnato da musica e intrattenimento, creando un’atmosfera festosa e accogliente che renderà l’evento adatto a tutta la famiglia.

Coltello in Festa invade Maniago

Il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie: un tuffo nella storia

Durante il week-end di “Coltello in festa”, una visita al Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago è un’esperienza imperdibile. Il museo offre un viaggio attraverso la storia di Maniago, esplorando l’evoluzione tecnologica, l’ingegno e la manualità dei coltellinai maniaghesi.

Le esposizioni del museo illustrano le molteplici declinazioni del verbo “tagliare”: dai coltelli da cucina al collezionismo, dagli utensili per l’agricoltura agli strumenti per il tempo libero, fino alle forbici utilizzate nel cinema di Hollywood. Per l’occasione, il museo osserverà un orario continuato, dalle 10:00 alle 19:00, per permettere a tutti di visitarlo con calma e approfondire la conoscenza di questa affascinante tradizione.

Coltello in Festa invade Maniago

Conclusione: un appuntamento imperdibile per celebrare una tradizione unica

“Coltello in festa 2024” rappresenta non solo un momento di celebrazione per la comunità di Maniago, ma anche un’opportunità per far conoscere a un pubblico più ampio la ricchezza e la complessità di una tradizione che ha saputo resistere al tempo, rinnovandosi continuamente. Questa manifestazione è la testimonianza di come l’amore per l’artigianato, unito alla capacità di innovare, possa trasformare una piccola cittadina in un punto di riferimento internazionale per gli appassionati del settore.

Che siate esperti collezionisti, semplici curiosi o famiglie in cerca di un’esperienza diversa dal solito, “Coltello in festa” saprà offrirvi momenti di scoperta, divertimento e cultura. Non perdete l’occasione di partecipare a questa straordinaria manifestazione che, anno dopo anno, continua a crescere e a sorprendere, portando avanti con orgoglio il nome di Maniago e delle sue lame nel mondo.

Il programma è consultabile sul sito https://museocoltelleriemaniago.it/coltello-in-festa/ oppure sui canali social Facebook (Coltello in Festa) e Instagram.

TAGcoltelleria artigianaleColtello in FestalameManiagomostra mercatoturismo Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo hanno svaligiato la sua abitazione di Fagagna Il proprietario è assente, assalto dei ladri in casa a Fagagna: via oltre 7mila euro
Prossimo articolo Ritrovata la 25enne Carmela Ponticelli Ritrovata la 25enne Carmela Ponticelli: sospiro di sollievo per la famiglia

La cronaca a Nord Est

Piattaforma aerea improvvisamente in fiamme sulla A27: intervento a Villorba
9 ore fa
Tragedia sui monti, scivola in discesa e ruzzola tra le rocce: morto escursionista 79enne
11 ore fa
Resta in panne sulla “Merano-Bolzano”: auto senza benzina, conducente senza patente da 11 anni
12 ore fa
Guida contromano in pieno centro con occhi lucidi e alito alcolico: soffia 1,86, patente ritirata
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una notte da fiaba al Castello di Thiene: magia, classici Disney e musica per tutta la famiglia

10 ore fa

Campionati Italiani Assoluti: a Caorle sfilano le medaglie olimpiche di Parigi

11 ore fa

Dazi Usa al 15%: rischio perdite per oltre 200milioni per le Piccole e Medie Imprese della Marca

11 ore fa

Cormons, stagione teatrale 2025-2026: al via la campagna abbonamenti, svelato anche il programma

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?