Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine
    28 minuti fa
    LBA Awards 2025: Pallacanestro Trieste sul podio, dirigenza eccellente e marketing innovativo
    1 ora fa
    Truthster, l’app ideata dall’Università di Udine che certifica contenuti multimediali in modo automatico
    3 ore fa
    Dance Music Awards: 90 Wonderland è il miglior format evento italiano
    4 ore fa
    Luigi Spazzapan protagonista a Milano: una mostra che racconta l’arte del Friuli Venezia Giulia
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Moto contrario: il concerto con gli inediti dei giovani compositori del Conservatorio di Padova
    2 ore fa
    Stalis 2025: arte, musica e natura tra i mulini di Cordovado
    2 ore fa
    Birra in Fiera 2025: in arrivo la prima fiera mitteleuropea della birra artigianale a Trieste
    3 ore fa
    Sapori Pro Loco: birra, ciclismo e musica, domani a Villa Manin
    3 ore fa
    Corritreviso 2025, ritorna la gara con percorso storico aperta a tutti: Meucci ed Epis special guests
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Ciclismo e musica sul Muro: Gregorio e Moser accendono l’attesa per il Giro
    2 giorni fa
    Le giovani promesse della ginnastica ritmica entusiasmano a Lignano
    3 giorni fa
    Fiume Veneto porta i suoi sapori al Giro d’Italia
    3 giorni fa
    Il grande windsurf torna a Marina Julia: la Coppa Italia Techno 293 al via il 30 maggio
    3 giorni fa
    A Vittorio Veneto la marcia Cuore Forte festeggia i 40 anni di Bobadilla
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il fu Mattia Pascal: l’adattamento teatrale di Pirandello al Teatro Nuovo di Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il fu Mattia Pascal: l’adattamento teatrale di Pirandello al Teatro Nuovo di Udine

Dal 12 al 14 marzo 2025, il Teatro Nuovo di Udine ospita "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello, con Geppy Gleijeses, regia di Marco Tullio Giordana.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2025 18:51
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospita, da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo 2025, un’attesa messa in scena di “Il fu Mattia Pascal”, l’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses nel ruolo del protagonista e la regia di Marco Tullio Giordana.

Un uomo intrappolato tra realtà e finzione

La storia di Mattia Pascal, un uomo che vive una vita grigia e priva di emozioni, lo porta a prendere una decisione drammatica: fuggire da Miragno, lasciando una moglie che non ama e una suocera invadente. La sua fuga lo porta a Montecarlo, dove un colpo di fortuna al casinò sembra cambiarlo completamente. Ma il destino ha in serbo per lui un altro gioco: il ritrovamento di un cadavere che viene scambiato per il suo, e il suo nuovo nome, Adriano Meis, diventa l’inizio di una nuova vita. Tuttavia, la libertà che cerca è solo apparente. Adriano si trova presto a confrontarsi con l’impossibilità di difendere la propria identità o di sposare la donna che ama, senza alcun documento che certifichi la sua esistenza legale. Così, il protagonista tenta di tornare sui suoi passi, ma scopre amaramente che la sua nuova vita non è altro che un’illusione.

Ad image

Un’opera di Pirandello che esplora l’assurdo

Pubblicato nel 1904, “Il fu Mattia Pascal” è un’opera che mescola farsa e dramma, affrontando temi pirandelliani come l’illusorietà della libertà, la contraddizione tra ciò che siamo e ciò che gli altri vedono in noi, e la separazione tra realtà e finzione. Pirandello, attraverso i suoi protagonisti, ha sempre esplorato il conflitto tra l’individuo e il mondo esterno, e in questa opera emerge con forza il suo sguardo pessimista sulla condizione umana.

La trasposizione teatrale, curata da Marco Tullio Giordana, Geppy Gleijeses e il suo cast, crea un’atmosfera unica che mescola il teatro e il linguaggio cinematografico, creando continui rimandi temporali e sovrapposizioni narrative. Questo approccio consente di esprimere l’assurdità della condizione del protagonista e di accentuare la tensione tra la realtà che vive e quella che vorrebbe vivere.

Dettagli spettacolo e biglietteria

L’appuntamento con “Il fu Mattia Pascal” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è dal 12 al 14 marzo 2025, con orari previsti:

  • Mercoledì 12 marzo 2025 ore 20:30
  • Giovedì 13 marzo 2025 ore 20:30
  • Venerdì 14 marzo 2025 ore 19:30

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del teatro, in via Trento 4 a Udine, aperta dal martedì al sabato, dalle 16:00 alle 19:00, e a partire da 90 minuti prima di ogni spettacolo. È possibile acquistare anche online su vivaticket.it.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Teatro Nuovo Giovanni da Udine al numero 0432 248418 o via email a biglietteria@teatroudine.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.teatroudine.it.

Produzione e Cast

L’adattamento è a cura di Geppy Gleijeses e Marco Tullio Giordana, che cura anche la regia. In scena, oltre a Geppy Gleijeses, troviamo attori di grande spessore come Marilù Prati, Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, e altri. La scenografia e le luci sono affidate a Gianni Carluccio, i costumi sono di Chiara Donato, mentre le musiche originali sono di Andrea Rocca. Il contributo video è di Luca Condorelli – Vertov.

TAGGeppy Gleijesesmarco tullio giordanamattia pascalpirandellospettacolo marzo 2025Teatro Udine
Precedente articolo Perché e quando variare l’alimentazione del cane e del gatto
Prossimo articolo Suggerimenti utili su come trovare la migliore slot su Allyspin

La cronaca a Nord Est

Tromba d’aria nel Trevigiano: scoperchiata la casetta degli Alpini e decine di alberi abbattuti
8 minuti fa
Maltempo a Udine, trenta interventi dei Vigili del fuoco: allagamenti e cittadini bloccati nei veicoli
37 minuti fa
Auto fuori controllo, finisce la corsa contro un palo e si ribalta: ferito il conducente
51 minuti fa
Gondola si ribalta davanti al Ponte di Rialto: il gondoliere e tre turisti finiscono in acqua
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Venerdì 23 Maggio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

15 minuti fa

Nuove energie per la montagna: nasce l’Officina con l’Università di Udine

28 minuti fa

LBA Awards 2025: Pallacanestro Trieste sul podio, dirigenza eccellente e marketing innovativo

1 ora fa

Moto contrario: il concerto con gli inediti dei giovani compositori del Conservatorio di Padova

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?