Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine ospita, da mercoledì 12 a venerdì 14 marzo 2025, un’attesa messa in scena di “Il fu Mattia Pascal”, l’adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses nel ruolo del protagonista e la regia di Marco Tullio Giordana.
Un uomo intrappolato tra realtà e finzione
La storia di Mattia Pascal, un uomo che vive una vita grigia e priva di emozioni, lo porta a prendere una decisione drammatica: fuggire da Miragno, lasciando una moglie che non ama e una suocera invadente. La sua fuga lo porta a Montecarlo, dove un colpo di fortuna al casinò sembra cambiarlo completamente. Ma il destino ha in serbo per lui un altro gioco: il ritrovamento di un cadavere che viene scambiato per il suo, e il suo nuovo nome, Adriano Meis, diventa l’inizio di una nuova vita. Tuttavia, la libertà che cerca è solo apparente. Adriano si trova presto a confrontarsi con l’impossibilità di difendere la propria identità o di sposare la donna che ama, senza alcun documento che certifichi la sua esistenza legale. Così, il protagonista tenta di tornare sui suoi passi, ma scopre amaramente che la sua nuova vita non è altro che un’illusione.
Un’opera di Pirandello che esplora l’assurdo
Pubblicato nel 1904, “Il fu Mattia Pascal” è un’opera che mescola farsa e dramma, affrontando temi pirandelliani come l’illusorietà della libertà, la contraddizione tra ciò che siamo e ciò che gli altri vedono in noi, e la separazione tra realtà e finzione. Pirandello, attraverso i suoi protagonisti, ha sempre esplorato il conflitto tra l’individuo e il mondo esterno, e in questa opera emerge con forza il suo sguardo pessimista sulla condizione umana.
La trasposizione teatrale, curata da Marco Tullio Giordana, Geppy Gleijeses e il suo cast, crea un’atmosfera unica che mescola il teatro e il linguaggio cinematografico, creando continui rimandi temporali e sovrapposizioni narrative. Questo approccio consente di esprimere l’assurdità della condizione del protagonista e di accentuare la tensione tra la realtà che vive e quella che vorrebbe vivere.
Dettagli spettacolo e biglietteria
L’appuntamento con “Il fu Mattia Pascal” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è dal 12 al 14 marzo 2025, con orari previsti:
- Mercoledì 12 marzo 2025 ore 20:30
- Giovedì 13 marzo 2025 ore 20:30
- Venerdì 14 marzo 2025 ore 19:30
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del teatro, in via Trento 4 a Udine, aperta dal martedì al sabato, dalle 16:00 alle 19:00, e a partire da 90 minuti prima di ogni spettacolo. È possibile acquistare anche online su vivaticket.it.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il Teatro Nuovo Giovanni da Udine al numero 0432 248418 o via email a biglietteria@teatroudine.it. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale www.teatroudine.it.
Produzione e Cast
L’adattamento è a cura di Geppy Gleijeses e Marco Tullio Giordana, che cura anche la regia. In scena, oltre a Geppy Gleijeses, troviamo attori di grande spessore come Marilù Prati, Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, e altri. La scenografia e le luci sono affidate a Gianni Carluccio, i costumi sono di Chiara Donato, mentre le musiche originali sono di Andrea Rocca. Il contributo video è di Luca Condorelli – Vertov.