Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    4 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    5 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    5 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    6 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    6 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    7 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    7 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    8 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Monfalcone. Autotrasporto, cabotaggio abusivo: sanzioni da 5mila euro
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Monfalcone. Autotrasporto, cabotaggio abusivo: sanzioni da 5mila euro

La redazione
Ultimo aggiornamento 15 Aprile 2021 13:48
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE. Attenzione sempre alta verso il traffico pesante. L’Amministrazione Cisint ha dato mandato alla Polizia Locale di proseguire il monitoraggio sui mezzi di trasporto pesanti e pesantissimi.

Questo lavoro di continuità nell’arco dei quatto anni di mandato ha permesso, nei giorni scorsi, di segnalare e sanzionare tre trasporti abusivi.

“Il traffico di mezzi eccezionali è vietato in città -ricorda il Sindaco Cisint – ma non solo -precisa- non si sente più parlare di bramme”. “Questa è stata una grande conquista in termini di sicurezza per la nostra città perché qualche anno fa sono riuscita a trovare le modalità per dirottare i carichi pesanti verso San Giorgio, non su gomma, ma  via mare da Monfalcone. Ne ha tratto vantaggio la viabilità ordinaria del mandamento”.

Ad image

E’ dal 2018 che il Comune di Monfalcone non rinnova il nullaosta per il passaggio dei mezzi di trasporto bramme, sulla scia di una perizia effettuata dal prof. Massimo Losa, esperto della materia.

A questa analisi l’amministrazione Cisint ha affiancato una cospicua attività di monitoraggio e verifica della Polizia locale.

I controlli in materia di autotrasporto vengono eseguiti sia per la sicurezza dei conducenti e degli utenti che utilizzano le strade sia per evitare comportamenti fraudolenti che comportano uno squilibrio nella leale concorrenza tra imprese.

Nei giorni scorsi è pervenuta una segnalazione alla Polizia Locale del Comune di Monfalcone da parte di alcuni autotrasportatori che segnalavano un comportamento scorretto da parte di un vettore con sede in Slovenia.

Lunedì due pattuglie locali controllarono 3 autocarri in uscita dal porto di Monfalcone che appartenevano all’impresa oggetto di segnalazione.

Il controllo approfondito fece emergere che i veicoli targati in Slovenia effettuavano attività di trasporto in cabotaggio stradale in violazione della normativa dell’Unione Europea. Il cabotaggio serve a evitare che un veicolo estero permanga continuamente sul territorio di un altro stato violando le regole per una concorrenza leale.

 L’esame approfondito della documentazione fece emergere che i conducenti esibivano lettere di vetture false al fine di giustificare l’ingresso in Italia.

Alla guida vi erano due conducenti sloveni ed uno bosniaco. Ne seguì la segnalazione alla Procura di Gorizia per l’esibizione dei documenti falsi; sanzioni da € 5.000,00 per ciascun autocarro e il fermo amministrativo dei veicoli per 3 mesi.

Alla luce dei benefici evidenti della movimentazione ferroviaria delle bramme che dal Porto di Monfalcone raggiungono su rotaia Porto Nogaro, la Regione ha implementato i fondi  per il sporto via mare come ricordato nei giorni scorsi dall’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti il quale ha evidenziato che sfruttando la ferrovia si riduce l’usura viaria, le emissioni di anidride carbonica, si tutela l’ambiente e la salute, e si aumentare la sicurezza sulle strade, in particolare nei centri abitati.

Precedente articolo Riaperture, Fedriga: “da Regioni ok a linee guida”
Prossimo articolo 1.085 nuovi positivi in Veneto, rapporto del contagio del 3,21%.
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
3 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
5 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
5 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

4 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

4 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?