I topi sono animali molto pericolosi in quanto sono portatori di virus e malattie rappresentando quindi una seria minaccia per l’uomo e gli animali domestici. Venezia è una delle città italiane con il maggior numero di infestazioni di roditori. Scopriamo come avviene una derattizzazione e quali sono i metodi più efficaci per combattere un’infestazione da topi.
Interventi di derattizzazioni in città: perché sono importanti?
Effettuare una derattizzazione professionale è il migliore rimedio per debellare la presenza dei topi in modo sicuro ed efficiente. Lo staff di esperti che si occupa degli interventi di derattizzazione opera sfruttando strumenti e sistemi all’avanguardia e conosce perfettamente le abitudini delle varie specie di roditori. Sono sempre di più infatti i topi e i ratti che invadono le nostre città tanto da infestare numerose aree urbane con il conseguente rischio di contaminazione all’interno di edifici, magazzini o attività di ristorazione.
Topi e ratti sono animali che tendono a proliferare molto velocemente e quando prendono di mira determinate zone è davvero difficile sconfiggerli o allontanarli.
Donna morsa mentre si recava al lavoro a Venezia
Basta pensare ad un grave caso avvenuto di recente in centro a Venezia, dove una donna è stata morsa da un topo mentre si dirigeva a lavoro. L’animale ha attaccato il suo piede infliggendole un morso e causandole un dolore intenso.
La donna è stata portata al pronto soccorso ed in seguito alla visita è stata dimessa sottoponendosi subito ad una terapia antibiotica a causa dell’elevato rischio di poter contrarre malattie infettive da questi animali.
A tal proposito si raccomanda sempre di evitare i metodi fai da te che, oltre a non garantire risultati efficaci e duraturi, potrebbero spingere gli infestanti ad invadere le aree circostanti estendendo ed aggravando l’infestazione.
Un personale specializzato in derattizzazione invece svolge tutti gli interventi necessari garantendo la massima sicurezza durante la collocazione di formule chimiche derattizzanti o trappole speciali.
Infestazione di topi in casa: cosa fare?
Topi e ratti sono soliti invadere non solo edifici e magazzini, ma possono anche avere accesso all’interno delle abitazioni o dei garage. Anche in questo caso si tratta di un pericolo da non sottovalutare poiché richiede un intervento immediato e mirato per debellare il prima possibile la loro presenza che può mettere in serio pericolo la salute delle persone tra cui anziani, bambini o animali domestici.
Un servizio professionale di derattizzazione è la soluzione migliore per ottenere un ambiente ben igienizzato e privo degli infestanti: i topi e i ratti sono infatti molto pericolosi poiché possono anche danneggiare gli impianti idraulici ed elettrici a causa della loro abitudine di rosicchiare tubi e cavi.
Secondo il sito disinfestazione.venezia.it (una ditta che opera nella città Veneziana da anni) la prima cosa da fare è valutare ogni situazione: i professionisti del settore infatti effettueranno un attento sopralluogo per stabilire l’entità del fenomeno e il tipo di infestante da sconfiggere. Inoltre verranno analizzate le aree da trattare e se vi è la presenza o meno di altre persone o animali.
Gli interventi di derattizzazione possono essere pianificati in vari momenti della giornata, indipendentemente se si tratta di aree interne o esterne, tenendo sempre conto delle necessità della clientela. Quando bisogna combattere un’invasione di grave entità potrebbe essere opportuno svolgere più interventi al fine di garantire risultati eccellenti ed evitare una futura infestazione.
Generalmente si posizionano delle trappole specifiche mantenendo alto il livello di igienizzazione per non attirare ulteriori esemplari. Con le esche rodenticide invece occorre valutare con attenzione le aree in cui collocarle poiché contengono principi attivi velenosi. In altri casi è possibile ricorrere all’uso di trappole a cattura che intrappolano i roditori monitorando nel tempo la situazione per accertarsi di aver debellato l’infestazione.