Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    2 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    2 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    3 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    4 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    4 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    4 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    5 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    5 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    1 giorno fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    2 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Morta Gigliola Casati, ex direttrice della Nostra Famiglia: «una vita per i bambini con disabilità»
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Morta Gigliola Casati, ex direttrice della Nostra Famiglia: «una vita per i bambini con disabilità»

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Aprile 2024 09:03
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La comunità di Conegliano e tutto il territorio del Veneto piangono la scomparsa di una delle loro figure più emblematiche nel campo dell’assistenza e della cura verso le persone con disabilità: Gigliola Casati. Dopo una vita dedicata al servizio degli altri, la sua luce si è spenta a 76 anni il 26 aprile presso il Centro di Riabilitazione di Conegliano, dove ha lavorato dal 1981.

Indice dei contenuti
Il cammino di una vita dedicata al prossimoDirettrice e guida: trasformazione e crescita del Centro di RiabilitazioneUn approccio innovativo all’inclusioneRiconoscimenti e impatto duraturoEredità e ricordo

Il cammino di una vita dedicata al prossimo

Nata nel 1948, Gigliola Casati si è distinta per il suo impegno incessante e la sua passione nel servire chi aveva più bisogno. La sua carriera iniziò giovanissima, quando decise di dedicarsi al volontariato nelle sedi de La Nostra Famiglia in Lombardia. Nel 1965, la sua vocazione si concretizzò con l’ingresso nell’Istituto Secolare delle Piccole Apostole della Carità, dove abbracciò il messaggio del fondatore, il Beato Luigi Monza, che la carità non conosce limiti.

Direttrice e guida: trasformazione e crescita del Centro di Riabilitazione

Arrivata a Conegliano nel 1981, la sua leadership e visione trasformarono il Centro di Riabilitazione in un punto di riferimento nazionale e regionale. Sotto la sua direzione, il centro si è evoluto in un Polo Ospedaliero riconosciuto IRCCS, diventando un centro di eccellenza per le epilessie e le malattie rare, nonché per l’ADHD.

Ad image

Un approccio innovativo all’inclusione

Gigliola ha sempre creduto che la disabilità dovrebbe essere integrata nella società attraverso processi di inclusione attivi, un concetto che ha promosso attraverso innumerevoli iniziative di supporto alle famiglie e alla comunità locale. La sua visione era che l’ambiente familiare fosse il luogo dove sperimentare l’amore e crescere spiritualmente, riconoscendo e valorizzando le potenzialità individuali oltre ogni barriera.

Riconoscimenti e impatto duraturo

Il suo impegno è stato riconosciuto nel 2019 con il Premio Civilitas della Città di Conegliano, che l’ha descritta come un “orizzonte luminoso per tutte le famiglie in difficoltà“. Una delle sue massime preferite, tratta dal Vangelo di Giovanni, illustra perfettamente la sua filosofia: “Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto”. Attraverso la sua dedizione, Gigliola ha lasciato un’eredità di “germogli” che continuano a vivere nei cuori e nelle menti di coloro che ha toccato.

Eredità e ricordo

Gigliola Casati rimarrà una figura ispiratrice per molti, dai giovani volontari alle famiglie che ha aiutato. Il suo esempio di vita dedicata al servizio degli altri è un modello di come l’amore e la cura possano effettivamente trasformare le comunità. Le parole di Andrea De Vido, Direttore Generale Regionale Veneto dell’Associazione La Nostra Famiglia, risuonano come un tributo al suo spirito instancabile: “Da lei abbiamo imparato a vedere e valorizzare le potenzialità di ciascuno, più che i limiti“.

TAGassistenza disabilitàGigliola CasatiInclusione SocialeLa Nostra Famigliapremio Civilitas
Precedente articolo Scuola della montagna a Barcis: lezioni e visite per una ventina di residenti
Prossimo articolo Sagra del Vino di Casarsa: il 28 aprile gemellaggio con Sesto e Show Cooking. Il programma

La cronaca a Nord Est

Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
2 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
2 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
2 ore fa
Arresto shock in un asilo nido, maltrattamenti sui bambini: due educatrici ai domiciliari
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

2 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

2 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?