Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia protagonista al Sarajevo Film Festival 2025
    1 ora fa
    Camminare per sgonfiare la pancia
    Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista
    3 ore fa
    Cantina Ramuscello: vendemmia 2025 tra innovazione e tradizione
    8 ore fa
    San Biagio di Callalta, 260mila euro per scuole più moderne e sicure
    8 ore fa
    Direttrice dell’ufficio postale di Sappada a soli 25 anni: la storia di Veronica Ridolfo
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La nuova Bianca Atzei versione live estate
    Villa Badoer si accende: il gran finale d’estate con Bianca Atzei tra musica e cultura
    3 ore fa
    SPETTACOLO E GLAMOUR SI INCONTRANO A MARINA JULIA
    Marina Julia si accende con moda, danza e Miss Trieste: le novità im programma
    3 ore fa
    Rivignano Summer Party, due giorni tra tradizione e grandi emozioni: appuntamento il 23 e 24 agosto
    4 ore fa
    Manzano, il Coro FVG omaggia Palestrina nel gran finale: segue brindisi offerto
    9 ore fa
    Una settimana di musica e teatro tra jazz, Sudamerica e Napoli: dal 19 al 23 agosto al Campo dei Girasoli
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    2 ore fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    1 giorno fa
    Transanatolia 2025, il ritorno di Federico Buttò: il pilota di Pordenone in gara con il Can Am Maverick
    2 giorni fa
    “I limiti possono diventare nuove opportunità”: Luca Galimberti incontra i giovani a Pordenone
    4 giorni fa
    Collina di Forni Avoltri pronta alla 62ª Staffetta Tre Rifugi con grandi nomi al via
    4 giorni fa
  • Contatti
Reading: Pordenone: la mostra “Vajont, una lezione ancora aperta” prosegue fino a fine ottobre
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Pordenone: la mostra “Vajont, una lezione ancora aperta” prosegue fino a fine ottobre

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2024 18:03
Samuele Meton
10 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Proseguirà fino alla fine di ottobre la mostra dedicata al tragico anniversario del disastro del Vajont, organizzata nell’ambito del progetto “Acqua, Terra, Fuoco e Pietra: impegno e rispetto per la memoria. Vajont una lezione ancora aperta“. Promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis in collaborazione con il Comune di Pordenone e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, la mostra è stata inaugurata il 3 ottobre presso la Biblioteca Civica di Pordenone.

Indice dei contenuti
  • Un progetto per ricordare e sensibilizzare
  • Gli elementi naturali come simboli
  • Educazione e prevenzione al centro

Un progetto per ricordare e sensibilizzare

La mostra arriva in un contesto segnato da recenti disastri naturali, come le alluvioni e gli incendi che hanno devastato il Carso nel 2022, sottolineando l’importanza della memoria e della consapevolezza ambientale. Dedicata ai volontari e alle forze dell’ordine che hanno affrontato tali emergenze, l’esposizione mette in evidenza la fragilità del territorio e la necessità di preservare gli equilibri naturali.

Gli elementi naturali come simboli

Il progetto si concentra sui quattro elementi naturali — acqua, terra, fuoco e pietra — come simboli di vita e distruzione, mettendo in risalto la relazione dell’uomo con la natura. Il disastro del Vajont diventa un punto di riflessione per confrontarsi con altri eventi catastrofici che hanno colpito la regione, molti dei quali legati al cambiamento climatico e alla scarsa manutenzione del territorio.

Ad image

Educazione e prevenzione al centro

Uno degli obiettivi principali del progetto è sensibilizzare il pubblico, specialmente le nuove generazioni, sull’importanza della prevenzione e della cura ambientale. Attraverso testimonianze, fotografie e materiali storici, il progetto invita a riflettere sugli errori del passato per prevenire tragedie future e promuovere una nuova alleanza tra l’uomo e l’ambiente.

Il progetto è visibile anche online, sul canale YouTube DUINOBOOK, dove sono stati raccolti video e documenti a supporto delle iniziative di sensibilizzazione.

TAGdisastri naturalimemoria Vajontmostra VajontPordenoneprevenzione ambientalesensibilizzazione giovani
Precedente articolo Piogge intense, allagamenti a Caneva e Sacile. Fiumi Livenza e Meschio in piena. La situazione
Prossimo articolo La Tre Giorni per il Giardino: un evento dedicato alla natura e alla sostenibilità

La cronaca a Nord Est

“Orto di Fede” a Variano di Basiliano colpito dalla tempesta: «distrutto l’80% delle colture» | FOTO
13 minuti fa
Latisana, capriolo rimane impigliato in una rete: liberato dagli «angeli» del soccorso
25 minuti fa
Duplice intervento del Soccorso alpino: trauma alla spalla per un escursionista e malore per un 86enne
2 ore fa
12enne perde il controllo della bici, cade sul sentiero, è grave: elitrasportato in ospedale in codice rosso
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia protagonista al Sarajevo Film Festival 2025

1 ora fa
L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI

Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia

2 ore fa

Dove saranno i velox dal 18 al 24 agosto in Friuli: mappa e consigli per non sbagliare

3 ore fa
Camminare per sgonfiare la pancia

Camminare per sgonfiare la pancia: la guida completa con i consigli del dietista

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?