Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    13 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    19 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    19 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    21 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    19 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    20 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    20 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    9 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    14 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    21 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    22 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna la rassegna “Muggia in musica itinerari musicali nei luoghi storici”. Il programma
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Torna la rassegna “Muggia in musica itinerari musicali nei luoghi storici”. Il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Settembre 2024 08:07
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MUGGIA si prepara a ospitare, anche nel 2024, la rassegna “Muggia in musica itinerari musicali nei luoghi storici”. Questo evento annuale, che si svolgerà dal 7 al 27 settembre, prevede una serie di quattro concerti di musica da camera in alcune delle chiese più suggestive di Muggia. I protagonisti di quest’anno saranno giovani talenti locali e di aree circostanti, che offriranno un programma variegato e affascinante.

Indice dei contenuti
Un viaggio musicale tra storia e culturaProgramma e dettagli dei concertiIncontri musicali specialiOrganizzazione e ingresso gratuito

Un viaggio musicale tra storia e cultura

La rassegna “Muggia in musica” torna a colorare la città con la sua proposta di musica da camera nei luoghi storici, unendo l’arte musicale al patrimonio architettonico locale. Dal 7 al 27 settembre, Muggia si trasformerà in un palcoscenico all’aperto per quattro concerti imperdibili. Quest’anno, l’evento vedrà esibirsi alcuni tra i più promettenti giovani musicisti della regione e dei territori limitrofi. Ogni concerto sarà un’occasione per scoprire voci e strumenti diversi, garantendo esperienze musicali uniche e coinvolgenti.

Programma e dettagli dei concerti

Il primo appuntamento si svolgerà sabato 7 settembre alle ore 17.00 presso la Chiesa di Santa Barbara. Questo concerto, inserito nel programma del Comune di Muggia “Le Pietre Parlanti”, vedrà la partecipazione del Gruppo Vocale Maschile Stane Malič di Opicina, diretto da David Žerjal. Il gruppo presenterà canti in lingua slovena e italiana tratti dal folklore e dal repertorio storico per ottetto di voci. Inoltre, il giovane chitarrista Gabrijel Možina si esibirà con brani di Brescianello, Tarrega e Lauro.

Ad image

Il secondo appuntamento è fissato per venerdì 13 settembre alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Sebastiano. Sarà la volta della fisarmonica con la talentuosa Anamarija Lovrečić, membro della Comunità degli Italiani della località istriana. Lovrečić, diplomata a Pola e al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, presenterà un programma del XX secolo per fisarmonica, dimostrando come questo strumento possa evocare l’impatto sonoro di un’intera orchestra.

Incontri musicali speciali

Il terzo concerto, venerdì 20 settembre alle ore 19.00, avrà luogo nella Chiesa di San Francesco. Gli Ottoni Scintillanti del Friuli Venezia Giulia, un gruppo da camera di grande prestigio, proporranno un programma che promette di esplorare le sfumature tecniche e sonore degli ottoni, con un repertorio sia introspettivo che brillante.

Infine, venerdì 27 settembre alle ore 20.30, presso la Chiesa di San Rocco, si esibirà il Complesso d’Archi del Friuli e del Veneto. Questa storica formazione, che include violini, viola, violoncello e clavicembalo, sarà arricchita dalla partecipazione di Andrea Sfetez al corno naturale. Il programma comprenderà opere di compositori illustri come Pachelbel, Bach, Vivaldi, Mozart e Boccherini.

Organizzazione e ingresso gratuito

La rassegna è organizzata dall’Associazione Muggesana Serenade Ensemble, presieduta da Roberta Vlahov, con il supporto del Comune di Muggia, delle Parrocchie SS. Giovanni e Paolo di Muggia e San Matteo di Zindis. L’evento è patrocinato dal marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”. L’ingresso ai concerti è gratuito, offrendo così a tutti l’opportunità di partecipare a questa celebrazione della musica e della cultura.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Serenade Ensemble tramite il loro sito web serenadeensemble.it, o via e-mail all’indirizzo serenadeensemble-ts@libero.it. Per rimanere aggiornati sulle novità, visitate anche la loro pagina Facebook Serenade Ensemble.

TAGconcerti settembre 2024eventi culturaligiovani musicistiMuggiamusica da camerarassegna musicale
Precedente articolo Ultraleggero precipitato a Premariacco: morti i due passeggeri. Chi sono le vittime
Prossimo articolo Tutti Sotto Palco Monfalcone conclude l’estate con “Viale in Musica”: una serata di varietà e spettacolo

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
9 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
9 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
12 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

11 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

11 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

13 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?