Sempre più persone sono connesse, al giorno d’oggi, a internet. Che si tratti di motivi legati al lavoro, alla scuola o anche semplicemente al tempo libero, bisogna necessariamente fare i conti con una moltitudine di traffico che si accumula in rete e anche sui nostri “device”.
Quello che invece si tende a dimenticare, fin troppo spesso, è che la rete è sì ricca di fonti utili e informazioni preziose, ma anche di virus e di malfattori, pronti a truffarci quando non stiamo particolarmente attenti.
Che si legga un ebook online o che si cerchi di capire come giocare a Book of Ra, meglio essere al sicuro, grazie alla protezione di alcuni strumenti utili.
Scegliere l’antivirus giusto
Il primo passo da fare è sicuramente quello di scegliere un potente antivirus che non solo sia in grado di proteggerci da eventuali minacce in entrata, ma che sia anche in grado di curare le malattie informatiche che affiggono il nostro pc o il nostro smartphone.
Vi sono una moltitudine di antivirus gratuiti a disposizione e, anche se alcuni sono sicuramente molto buoni, consigliamo comunque di affidarsi a un prodotto a pagamento. Non necessariamente per la migliore qualità, ma per la possibilità di poter scaricare aggiornamenti e avere un’assistenza clienti di primissimo livello, nel caso in cui riscontriate determinate problematiche.
Come usare al meglio una VPN
Un software eccezionale che vi consigliamo fortemente è la tecnologia VPN. Un Virtual Private Network farà sì che possiate facilmente navigare da qualsiasi paese voi vogliate, senza che nessuno sappia dove vi troviate effettivamente.
Quello che è particolarmente efficace, nel caso di una VPN è che, all’interno di una nazione che pone limitazioni in merito alla navigazione, questi limiti possono essere aggirati, anche solo per conoscere realmente cosa sta succedendo nel mondo, senza la pressione di una censura eccessiva, instaurata da uno stato dittatoriale.
Gli altri usi che potrete fare di una VPN sono: acquisti in tutto il mondo al prezzo proposto in un paese più economico, accedere ai diversi cataloghi offerti dai servizi di streaming e godervi tutti i contenuti che per qualche motivo sono stati bloccati all’interno del vostro territorio.
Eviterete anche di diffondere delle informazioni che per voi sono importanti e che le multinazionali potrebbero sfruttare a loro beneficio.
Quali siti sono quelli da evitare
Un ultimo piccolo passo che si può di certo intraprendere riguarda l’evitare di finire in situazioni pericolose navigando all’interno di siti non sicuri, ma consultare siti con opinioni degli utenti con delle recensioni casinò per esempio. Ci sono una moltitudine di pagine web che nascono e muoiono nel giro di pochissimo tempo, solo per raccogliere informazioni personali sul nostro conto o, nel peggiore dei casi, per eseguire dei veri e propri furti che possono mettere a serio rischio l’economia domestica di una famiglia.
Meglio non cadere in trappola e mantenere sempre nascoste a chiunque le password importanti, poiché l’accesso a conti correnti bancari, postali, ecc. deve riguardare solamente voi e nessun altro.
La cosa migliore è non cadere in tentazione e non farsi attrarre da occasioni clamorose che potrebbero rivelarsi assai costose con l’andare del tempo. Navigare sì, ma sempre in sicurezza!