Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte
    2 minuti fa
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    10 minuti fa
    Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile
    40 minuti fa
    Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro
    1 ora fa
    Talenti internazionali sul palco di “Quinta Giusta”: il programma completo del concerto a Gorizia
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cosa fare nel weekend in Veneto
    Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura
    10 minuti fa
    Otto dimore aperte gratuitamente in FVG: un viaggio esclusivo tra arte e storia. Quando e come prenotarsi.
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: tutti i piatti e il programma di domenica 25 maggio
    3 ore fa
    Let’s Play 2025: al via la rassegna teatrale estiva al Museo Sartorio
    3 ore fa
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    18 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    19 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    1 giorno fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    1 giorno fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: NIP, un nuovo centro logistico e doganale a Maniago da un capannone dismesso
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

NIP, un nuovo centro logistico e doganale a Maniago da un capannone dismesso

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 30 Settembre 2022 12:04
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Riutilizzare strutture industriali dismesse per ridurre il consumo di suolo e tramite esse favorire la condivisione della logistica da parte delle aziende, contrastando le emissioni di C02: innovativo progetto da parte del NIP – Consorzio per il Nucleo di Industrializzazione della Provincia di Pordenone con sede a Maniago – che sta progettando un nuovo centro logistico e doganale da insediarsi in uno dei capannoni dismessi della zona industriale maniaghese. Un progetto che ha ricevuto un finanziamento di 500 mila euro da parte dell’assessorato alle infrastrutture e territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in quanto riconducibile alle missioni previste nel Pnrr. 

“In questo nuova piattaforma – spiega  il presidente del Consorzio Renato Piazza – le aziende insediate che vorranno entrare nel progetto potranno condividere spazi e gestione dei traffici, realizzando delle economie di scala logistiche che oltre a far risparmiare, potranno far bene anche all’ambiente. Un vantaggio per tutto il tessuto socio-economico servito dal Consorzio, visto che al posto di un capannone dismesso avremmo un centro innovativo senza per questo cementificare una nuova parte di territorio e potendo anche utilizzare la viabilità già esistente”.

Attualmente il NIP si sta concentrando sulle attività preliminari alla progettazione, tra rilievi e indagini e raccogliendo le prime manifestazioni di interesse delle aziende. Si sta lavorando su un’ipotesi d’estensione di circa 30 mila metri quadri capaci di ospitare non meno di 7 mila posti per i pallet. 

Ad image

“Percepisco – conclude Piazza – un grande interesse per questo progetto che potrà fornire molte soluzioni a realtà insediate nella nostra area produttiva le quali hanno interesse a condividere le operazioni logistiche. Il tutto senza dimenticare che aprendo un ufficio doganale in loco con operatore offriremmo un ulteriore servizio all’avanguardia. Con questi progetto il NIP si pone ancora una volta al fianco delle aziende in questo periodo di grandi sfide tra pandemia e tensioni internazionali. In tal senso il Pnrr rappresenta una grande opportunità assolutamente da cogliere: ci stiamo attivando anche con altri progetti strategici a beneficio delle nostre realtà produttive”. 

TAGAziendecentro logisticoManiagoRiqualificazione
Precedente articolo Palmanova Village porta in vacanza i clienti
Prossimo articolo “Match It Now” Admo Fvg torna in piazza a Trieste per sensibilizzare alla donazione del midollo 

La cronaca a Nord Est

Capriolo si ferisce e rimane incastrato tra le sbarre di un cancello: le immagini del salvataggio
10 minuti fa
Si stacca un pezzo da un camion in corsa e colpisce in pieno le auto: sei veicoli danneggiati sull’A28
19 minuti fa
Trovato morto per strada: “Ucciso a colpi di badile”. Interrogato il figlio: come è morto Bruno.
31 minuti fa
Addio allo storico chef Diego Critelli, aveva 53 anni: lascia la moglie e tre figli
46 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Jesolo, scatta la ZTL estiva: quando entra in vigore e tutte le vie coinvolte

2 minuti fa
Cosa fare nel weekend in Veneto

Cosa fare nel weekend in Veneto: oltre 50 idee tra sagre, cultura, musica e natura

10 minuti fa

Festival dell’Acqua a Staranzano: tra innovazione e tradizione per l’acqua potabile

40 minuti fa

Andrea Formaggi confermato presidente CNA Montebelluna: le sfide per il futuro

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?