Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    17 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    17 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    18 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    19 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    1 ora fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    1 ora fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    2 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    2 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuova livrea e treni green: il futuro del trasporto in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Nuova livrea e treni green: il futuro del trasporto in Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 18:10
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE, 2 ottobre – La Regione Friuli Venezia Giulia si è attivamente impegnata, investendo risorse significative, nell’operazione avviata da Trenitalia per la sostituzione di oltre l’80% dei treni regionali attuali con convogli di ultima generazione, che comprendono sia modelli elettrici che ibridi. Questa innovazione comporta un risparmio dei consumi superiore al 30% rispetto ai treni di generazione precedente. La nuova livrea, che contraddistingue tutti i treni regionali, simboleggia questo impegno e rappresenta un messaggio cruciale riguardante l’innovazione nel trasporto pubblico locale.

Indice dei contenuti
Investimenti e InnovazioneRinnovo della Flotta RegionaleInvestimenti FuturiPromozione del Territorio

Investimenti e Innovazione

L’annuncio è stato fatto oggi dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, durante la presentazione del nuovo brand di Trenitalia per la flotta di oltre 1.300 treni regionali, tenutasi alla stazione ferroviaria di Roma Ostiense. La nuova livrea, che presenta un design uniforme per tutti i treni regionali, è in linea con quelle dei treni Freccia e Intercity, caratterizzata da un distintivo colore verde. Questo sviluppo non solo evidenzia un impegno per l’ambiente, ma anche un miglioramento complessivo del comfort per i passeggeri, come sottolineato dai dirigenti di Trenitalia.

Rinnovo della Flotta Regionale

Il Contratto di Servizio tra la Regione FVG e Trenitalia, valido dal 2022 al 2031, prevede un rinnovo accelerato della flotta. Questo piano include la sostituzione di 23 treni obsoleti con 14 elettrotreni “Rock” e 9 treni ibridi “Blues”. Secondo l’assessore Amirante, questa iniziativa porterà notevoli vantaggi, riducendo i consumi e migliorando l’efficienza dei servizi. L’obiettivo è ampliare l’offerta di trasporto, garantendo un viaggio più confortevole e sicuro, con servizi moderni come la ricarica elettrica per dispositivi e biciclette, e particolare attenzione ai passeggeri con mobilità ridotta.

Ad image

Investimenti Futuri

L’assessore ha evidenziato l’importanza della nuova livrea nel comunicare i progressi già realizzati da Trenitalia e dalle Regioni, e le iniziative future. Nei prossimi anni, Trenitalia investirà oltre 300 milioni in Friuli Venezia Giulia, con un corrispettivo contrattuale dalla Regione di circa 800 milioni per coprire i costi di ammortamento e quelli operativi del servizio ferroviario. A questi si aggiungono 163,4 milioni di euro provenienti da fondi regionali e statali, destinati anch’essi al rinnovo del materiale rotabile.

Promozione del Territorio

Inoltre, l’assessore ha sottolineato che, oltre al marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, sui treni “Blues” è stato recentemente introdotto il logo “Go!2025”. Questa iniziativa evidenzia l’importanza del treno come strumento di promozione del territorio in vista di eventi significativi, come Nova Gorica-Gorizia, che sarà Capitale europea della cultura nel 2025.

TAGFriuli Venezia Giuliainnovazionerinnovo flottasostenibilitàtrasporto pubblicoTrenitalia
Precedente articolo Reiki: cos’è, benefici e tutti i possibili pericoli
Prossimo articolo Samer & Co. Shipping: pioniera nella parità di genere in Friuli Venezia Giulia

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
50 minuti fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
1 ora fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

1 ora fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

1 ora fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

1 ora fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?