Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    17 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    18 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    19 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    2 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: ‘ONGAKU, Musica dal Giappone’ al Kulturni Center Lojze Bratuz di Gorizia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIA

‘ONGAKU, Musica dal Giappone’ al Kulturni Center Lojze Bratuz di Gorizia

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Giugno 2022 09:23
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Domenica 19 giugno 2021 alle 20 al Teatro Kulturni Center Lojze Bratuz di Gorizia, in concomitanza con la mostra “NIHON FŪZOKUE, Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia” allestita a Palazzo Coronini Cronberg,  concerto di musica giapponese “ONGAKU, Musica dal Giappone – Dai canti della tradizione all’incontro con l’Occidente” con protagonisti il pianista Hiromi Arai, il baritonio Fumiyuki Kato, la cantautrice Shinobu Kikuchi e la violoncellista Yuriko Mikami. Ingresso a offerta libera

Domenica 19 giugno 2021 alle ore 20.00 presso il Teatro Kulturni Center Lojze Bratuz in Viale XX Settembre, 85 a Gorizia, in occasione della mostra che si sta svolgendo a Palazzo Coronini Cronberg dal titolo “NIHON FŪZOKUE, Mode e luoghi nelle immagini del Giappone Edo-Meiji. La collezione Coronini Cronberg di Gorizia” andrà  in scena il concerto di musica giapponeseONGAKU, Musica dal Giappone – Dai canti della tradizione all’incontro con l’Occidente”.

Lo spettacolo vuole rappresentare un ulteriore aspetto del cambiamento che caratterizzò il Giappone nel periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento: la storia vista attraverso l’evoluzione e le reciproche, benefiche, contaminazioni che gli scambi culturali tra due mondi, così diversi per storia e cultura, hanno saputo trovare e ai quali si sono ispirati. Un percorso, dunque, attraverso sonorità popolari appartenenti alla tradizione, anche molto antica, per passare poi a nuove melodie di ispirazione occidentale, che però mantengono sempre il fascino dei temi tradizionali.

Ad image

Le canzoni saranno presentate da Michele Marolla e saranno eseguite dai cantanti Shinobu Kikuchi, che suonerà anche lo shashin, strumento tradizionale giapponese, e Fumiyuki Kato, cantante lirico. I cantanti saranno accompagnati dal piano di Hiromi Arai e dal violoncello di Yuriko Mikami.

L’evento è organizzato dall’Associazione Internazionale dell’Operetta Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Yūdansha Kyōkai Iwama Aikidō Trieste e Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Onlus; gode inoltre del patrocinio di Asiateatro.

Ingresso a offerta libera.

Gli artisti

Hiromi Arai – piano – laureata presso l’università musicale Kunitachi. Ha conseguito la laurea biennale al Conservatorio Tartini, dove ha ricevuto l’incarico di Pianista accompagnatore e collaboratore al pianoforte. Vanta numerose collaborazioni pianistiche con vari gruppi da camera.

Fumiyuki Kato – cantante baritono lirico – ha completato la scuola di specializzazione al Tokyo College of Music. Nel 2017 si è esibito in Arabia Saudita nel programma di scambio musicale “Vision2030”. Ha collaborato nei principali teatri d’opera italiani.

Shinobu Kikuchi – cantautrice – Da sempre alla ricerca di nuovi linguaggi musicali, attraverso la fusione tra la musica popolare giapponese e la musica classica, per creare un’originale espressione musicale, al di là di ogni confine e differenza tra i generi. OtoDama “l’anima dei suoni” è il suo ultimo progetto.

Yuriko Mikami – diplomata in violoncello all’Università Nazionale di Musica e Belle Arti di Tokyo. Si è specializzata a Parigi. Vanta numerose partecipazioni in programmi televisivi. Si è esibita sia in Italia che in Brasile in veste di solista. Ha fondato il quartetto d’archi “Tempi Moderni” con il quale si è esibita in diversi importanti teatri.
Per informazioni: www.triesteoperetta.it

ONGAKU-MUSICA-DAL-GIAPPONE-9-1-1Download
TAGGoriziaKulturni Center Lojze BratuzMusica dal GiapponeONGAKU
Precedente articolo Incendio vicino al campo nomadi: pompieri al lavoro per oltre 3 ore
Prossimo articolo Ultimo fine settimana per la grande mostra “Il trentesimo carnevale di Trieste” in Porto Vecchio

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
1 ora fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
2 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

20 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?