Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Vite in campo” 2025: droni e robot per rivoluzionare il lavoro nei vigneti
    18 ore fa
    Tra sold out ed emozioni: successo per il concerto omaggio a Ennio Morricone a Stienta
    23 ore fa
    Tra UE e Corea: Zaghis è il primo laureato del corso in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee di Udine
    23 ore fa
    Cordignamoci Estate: la scuola primaria di Cordignano rinasce grazie ai giovani
    2 giorni fa
    Pordenone, il Questore saluta e ringrazia il Colonnello Cardia
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”
    17 ore fa
    Insegnare a vivere il mare in sicurezza: a Jesolo una giornata dedicata ai bambini tra giochi e laboratori
    23 ore fa
    Weekend del gusto a Sappada e Forni Avoltri con i sapori di montagna
    2 giorni fa
    Udine, More Than Jazz a Corte Morpurgo: cresce l’attesa per unica data friulana di Codex III
    2 giorni fa
    Le Notti del Vino arrivano a Premariacco: arte e degustazioni al Parco Scultoreo Braida Copetti
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    50° compleanno attraverso lo Stretto a nuoto: l’impresa di due amiche, una veneta e una friulana
    19 ore fa
    Trieste, tutto pronto per il Triveneto Meeting Internazionale: in pedana anche Stefano Sottile
    2 giorni fa
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    3 giorni fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    4 giorni fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    5 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Oseacco di Resia si prepara a festeggiare la “Festa del Frico Resiano”: il programma
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Oseacco di Resia si prepara a festeggiare la “Festa del Frico Resiano”: il programma

La redazione
Ultimo aggiornamento 6 Agosto 2024 14:31
La redazione
12 mesi fa
Condividi
Condividi

OSEACCO DI RESIA si appresta a vivere uno degli eventi più attesi dell’estate friulana: la 25^ edizione della Festa del Frico Resiano. Questo evento straordinario si svolgerà da Venerdì 16 Agosto a Lunedì 19 Agosto e promette di essere un’ennesima celebrazione della tradizione, della cultura e della gastronomia tipica della Val Resia, in provincia di Udine. Con una lunga storia e una forte identità, la manifestazione è pronta a accogliere visitatori da tutto il territorio e non solo, per offrire un’esperienza unica e coinvolgente.

Indice dei contenuti
Un traguardo significativo per la festa del frico resianoIl frico resiano: protagonista indiscusso della festaUn programma ricco e variegato per tutte le etàUn’occasione per scoprire la Val Resia e le sue peculiaritàNovità e attrazioni imperdibiliIl ruolo dei volontari e degli sponsor nella riuscita della manifestazione

Un traguardo significativo per la festa del frico resiano

Il 2024 segna un anno speciale per la Festa del Frico Resiano: si celebra il suo 25° anniversario. Questo importante traguardo non solo rappresenta un momento di festa e di orgoglio per tutta la comunità, ma anche una conferma della solidità e dell’apprezzamento che questo evento ha guadagnato nel corso degli anni. Ideata e organizzata con dedizione dal Comitato Pro Oseacco, la manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni locali e per chi desidera scoprire la bellezza autentica della Val Resia.

Antonio Di Lenardo, Presidente del Comitato Pro Oseacco, esprime il suo entusiasmo per questa celebrazione. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di valorizzare le tradizioni locali e di ridare vigore a un territorio che sta affrontando sfide legate allo spopolamento. La Festa del Frico Resiano è una piattaforma fondamentale per promuovere un turismo slow, che riscopra i sapori e le bellezze della nostra terra. Siamo grati per il sostegno che abbiamo ricevuto e siamo certi che quest’anno il passaparola e l’entusiasmo dei visitatori contribuiranno al successo della manifestazione.”

Ad image

Il frico resiano: protagonista indiscusso della festa

Il re indiscusso della festa sarà il Frico Resiano, cucinato con formaggio prodotto da latte vaccino e con l’aggiunta del formaggio stagionato e accompagnato da polenta preparata con farina macinata a pietra (“bramata”), realizzata con un tipo di mais macinato a grana grossa che conferisce alla stessa una consistenza più densa e corposa.

Ad essere protagoniste saranno però anche le altre specialità del territorio, a cominciare dal pregiatissimo Aglio di Resia,“ta Rośoanske Strok”, uno dei 20 Presidi Slow Food del Friuli-Venezia Giulia che rientra nelle oltre 200 pregiatissime specialità nazionali “di nicchia”.

Ad image

Questa eccellenza potrà essere assaporata in varie forme, dalla Crema d’Aglio di Resia all’imperdibile Sorbetto all’Aglio di Resia e non da ultimo un’esclusiva assoluta, mai realizzata prima, un cocktail aromatizzato all’Aglio di Resia.

Nella piccola frazione di Oseacco i visitatori potranno gustare anche il delizioso Bujadnik, tipico dolce secco della valle, un tempo cotto sotto la cenere dei focolari, avvolto nelle foglie di cavolo-verza; ora l’impasto tradizionale viene mantenuto rigorosamente uguale al passato, ma la cottura dello stesso viene fatta su pietra da forno e servito in piccoli pezzi quadrati o rettangolari.

Un programma ricco e variegato per tutte le età
Un programma ricco e variegato per tutte le età

Un programma ricco e variegato per tutte le età

La Festa del Frico Resiano non è solo una celebrazione gastronomica, ma anche una manifestazione ricca di eventi e attività pensate per divertire e coinvolgere tutte le fasce d’età. Durante le quattro giornate dell’evento, i visitatori potranno partecipare a una vasta gamma di attività, tra cui spettacoli di musica tradizionale e contemporanea, laboratori, escursioni e tanto altro.

Piazzale Dul, situato ad Oseacco di Resia, sarà il cuore pulsante della festa. Qui, i visitatori troveranno chioschi enogastronomici, una pesca di beneficenza e vari mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici regionali. Il Piazzale Dul aprirà i battenti il Venerdì 16 Agosto alle 14:00 e i giorni successivi alle 10:00.

Il programma musicale della festa è particolarmente vario. Venerdì 16 Agosto, alle 19:30, si esibiranno le ta majä Zïtirä, mentre il Sabato 17 Agosto ci saranno due appuntamenti musicali, alle 11:45 e alle 20:00. Domenica 18 e Lunedì 19 Agosto, i visitatori potranno ascoltare le tradizionali melodie alle 12:00. La musica sarà accompagnata anche da spettacoli folkloristici, con il Gruppo Folkloristico “Val Resia”, uno dei gruppi folkloristici più antichi in Europa, con 186 anni di storia.

Il programma include anche numerose iniziative pensate per le famiglie e i più piccoli. Venerdì 16 Agosto, alle 18:30, si terrà il Clown Man Show con Clown Japo, seguito dallo spettacolo di fuoco, illusione e musica Quetzalcoatl Fuego alle 20:30. Sabato 17 Agosto, alle 10:45, ci sarà uno spettacolo di circo contemporaneo con Mumi e Chispa, e alle 11:00 di Lunedì 19 Agosto si svolgerà lo show di bolle di sapone Lo Mundo, che trasforma le bolle in arte e poesia. Alle 18:00 di Venerdì 16 e alle 18:00 di Domenica 18 Agosto, si potrà assistere a Alla ricerca di Elfaborg, un’avventura che emozionerà grandi e piccini con Sagitta Firefolk.

Non mancheranno gli eventi speciali, come lo spettacolare show pirotecnico di Sabato 17 Agosto alle 24:00 e la Tombolissima di Domenica 18 Agosto alle 22:30. Un’altra novità interessante di quest’anno è l’aperitivo Resiano di Sabato 17 Agosto alle 18:00, preparato dai barman Gerry e Manuel, che hanno ottenuto il terzo posto al concorso nazionale AIBES 2023 con un cocktail aromatizzato all’aglio di Resia.

Un’occasione per scoprire la Val Resia e le sue peculiarità

La Festa del Frico Resiano offre anche l’opportunità di scoprire le meraviglie della Val Resia attraverso diverse attività. Sabato 17 Agosto, alle 9:00 e alle 10:30, si svolgerà l’escursione naturalistica “Oseacco e dintorni – la via dell’acqua”, organizzata dall’ente Parco naturale delle Prealpi Giulie. Questo percorso permetterà ai partecipanti di esplorare la bellezza naturale della zona e di conoscere meglio la flora e la fauna locali.

Domenica 18 Agosto, dalle 12:30, sarà possibile osservare gli arrotini resiani all’opera e, successivamente, cimentarsi personalmente nella loro arte. Inoltre, alle 10:30 di Domenica 18 Agosto, apriranno i mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici regionali, dove sarà possibile acquistare prodotti esclusivi della zona, come l’aglio Resiano.

Una presenza significativa alla manifestazione sarà quella dell’Odv Telefono Amico Udine, un’importante realtà del mondo del volontariato che offre supporto emotivo a chi si trova in difficoltà. Questo stand sarà presente a partire dalle 10:30 di Domenica 18 Agosto e rappresenta un esempio di come l’evento non solo celebra la cultura e la gastronomia, ma si impegna anche a sostenere cause sociali.

Novità e attrazioni imperdibili

Quest’anno, la Festa del Frico Resiano introduce alcune novità che promettono di rendere l’evento ancora più memorabile. Tra queste, spicca il volo vincolato in mongolfiera, che sarà disponibile Domenica 18 Agosto dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Questo volo offre un’ascesa verticale di 20 metri e una durata di circa 3 minuti, permettendo ai partecipanti di ammirare la Val Resia da una prospettiva unica e mozzafi

ato.

Il programma si chiuderà in grande stile Lunedì 19 Agosto con un finale esplosivo dalle 21:30, con la performance di Enzino Fargetta di Radio Deejay e i concerti di Gian Marco De Michelis e Daniele Del Forno. Questo momento conclusivo rappresenta l’apice di una manifestazione che ha saputo combinare tradizione, innovazione e intrattenimento in un mix coinvolgente e celebrativo.

Il ruolo dei volontari e degli sponsor nella riuscita della manifestazione

Il successo della Festa del Frico Resiano non sarebbe possibile senza l’impegno e la dedizione di oltre 100 volontari, tra soci e amici del Comitato Pro Oseacco. Questi preziosi collaboratori sono il cuore pulsante della manifestazione, lavorando instancabilmente per garantire che ogni dettaglio sia curato e che l’evento si svolga senza intoppi.

Il Comitato Pro Oseacco esprime la propria gratitudine anche agli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Tra questi, il Gruppo Folkloristico “Val Resia”, il C.A.M.A. Comitato Associativo Monumento all’Arrotino, e la Parrocchia dei SS. Vito, Modesto e Crescenzia Martiri. Senza il loro supporto, la manifestazione non potrebbe raggiungere gli elevati standard di qualità e di accoglienza che la contraddistinguono.

Gli sponsor, tra cui Lettig S.n.c., The Castle Service S.r.l., Scarbolo Zuccheri S.r.l., iMC S.r.l.s., B.F.T. Burzoni S.r.l., Panificio Pasticceria Pugnetti Renzo, Alberto Ristorante “Alle Alpi” e Bar Trattoria “All’Arrivo”, tutti di Resia, svolgono un ruolo fondamentale nel sostenere questa manifestazione che promuove un territorio autentico e unico come la Val Resia.

In sintesi, la 25^ edizione della Festa del Frico Resiano si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di tradizioni, sapori e momenti di intrattenimento per tutti. Con la sua combinazione di gastronomia, cultura e novità, la manifestazione celebra la ricchezza e l’autenticità della Val Resia, invitando tutti a scoprire e apprezzare questo angolo incantevole del Friuli-Venezia Giulia.

TAGenogastronomiaEventi estiviFesta del Frico ResianoOseacco di resiatradizionival resia
Precedente articolo Fiume Veneto, controlli straordinari della Polizia Locale contro alcol e droghe Fiume Veneto, controlli straordinari della Polizia Locale contro alcol e droghe
Prossimo articolo Piste ciclabili in Friuli Venezia Giulia, un mondo tutto da esplorare Piste ciclabili in Friuli Venezia Giulia, un mondo tutto da esplorare

La cronaca a Nord Est

Precipita lungo un sentiero a Passo Fedaia, un volo di 40 metri: muore escursionista friulano
15 minuti fa
Stroncata da un male incurabile a 37 anni: addio a Laura Campagnaro, operatrice Suem e volontaria Oipa
32 minuti fa
Tecnica dell’abbraccio, gli rubano il Rolex ma l’uomo reagisce: viene colpito con un pugno allo stomaco
54 minuti fa
Cade nel bosco durante un’escursione, precipita per 15 metri: grave un 76enne
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rogo nel deposito di attrezzature agricole, i pompieri evitano il propagarsi alle campagne circostanti

2 ore fa

Paura nella notte sulla SR 53, auto si ribalta sul fianco: due feriti estratti dal tetto dell’abitacolo

2 ore fa

Schianto in cinque sulla Punto, Adam si è spento a 17 anni: troppo gravi le lesioni riportate

14 ore fa

Caorle corre all’alba, 800 partecipanti alla terza edizione della “5 alle 5”

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?