Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    18 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    18 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    19 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    20 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    2 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    3 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    3 ore fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    3 ore fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Amici della Musica”, gran finale con un concerto d’eccezione all’auditorium Pollini di Padova
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotiziePADOVAVeneto

“Amici della Musica”, gran finale con un concerto d’eccezione all’auditorium Pollini di Padova

Grande chiusura della stagione concertistica a Padova con Navarra e Pierdomenico.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 16 Aprile 2025 20:02
Elisabetta Beretta
4 settimane fa
Condividi
Condividi

PADOVA – La 68ª stagione concertistica degli Amici della Musica giunge al termine con un appuntamento di grande rilievo culturale e musicale. Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 20.15, l’Auditorium Pollini ospiterà un concerto che rappresenta un autentico tributo alla ricchezza della musica italiana del Novecento.

Indice dei contenuti
Un viaggio nella musica italiana del novecentoAlberto Navarra e Leonardo Pierdomenico: due talenti italiani sulla scena europeaUn evento realizzato in collaborazione con il CIDIMBiglietti e informazioniUn’occasione imperdibile per gli amanti della musica da camera

Protagonisti della serata saranno il flautista Alberto Navarra e il pianista Leonardo Pierdomenico, due eccellenze italiane che stanno conquistando le scene internazionali.

Un viaggio nella musica italiana del novecento

Il programma del concerto si distingue per la sua identità profondamente italiana: le composizioni in scaletta spaziano tra stili e sensibilità diverse, firmate da autori come Alfredo Casella, Luciano Berio, Mario Pilati, Vittorio Rieti e Ottorino Respighi.

Ad image

A chiudere la serata, un omaggio alla grande tradizione russa con la Sonata op. 94 di Sergej Prokof’ev, caposaldo del repertorio cameristico per flauto e pianoforte.

Una delle novità più interessanti dell’evento sarà l’esecuzione di una versione per pianoforte solo del celebre lavoro orchestrale di Respighi, I pini di Roma, arrangiata da Leonardo Pierdomenico stesso. Un’impresa ardita, che riesce a riprodurre sfumature e dinamiche orchestrali su un solo strumento, in una veste del tutto nuova e suggestiva.

Alberto Navarra e Leonardo Pierdomenico: due talenti italiani sulla scena europea

Alberto Navarra, giovane ma già affermato, è uno dei flautisti più promettenti della sua generazione. Dopo aver vinto il prestigioso Concorso Severino Gazzelloni nel 2021 e il Carl Nielsen International Competition nel 2022, oggi fa parte della rinomata Karajan Akademie dei Berliner Philharmoniker ed è primo flauto dell’Orchestra Tonhalle di Zurigo.

Al suo fianco, Leonardo Pierdomenico, pianista di grande sensibilità ed esperienza, vincitore del Premio Venezia nel 2012 e del Raymond E. Buck Jury Prize al Concorso Van Cliburn nel 2017. Le sue esibizioni sono state applaudite in importanti rassegne come la Settimana Mozartiana e il Mozart Festival di Pescara.

Un evento realizzato in collaborazione con il CIDIM

Il concerto è organizzato in collaborazione con il CIDIM – Comitato Italiano Nazionale Musica ETS, un ente attivo nella promozione della musica e dei giovani talenti italiani. L’iniziativa gode del sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di Padova, della Regione Veneto e di Carraro SpA, oltre all’adesione a importanti reti culturali come AGIS Triveneto, AIAM, AMUR e REMA.

In programma anche una prova aperta al pubblico la mattina stessa del concerto, alle ore 10.30, sempre all’Auditorium Pollini, occasione perfetta per avvicinarsi al mondo della musica classica in modo informale e coinvolgente.

Biglietti e informazioni

I biglietti per il concerto sono già disponibili in prevendita sul portale 2tickets.it, presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova) e direttamente al botteghino dell’Auditorium la sera dello spettacolo. I giovani sotto i 35 anni potranno usufruire di un biglietto ridotto a 8 euro, mentre per gli studenti dell’Università di Padova e del Conservatorio Pollini il prezzo sarà di soli 5 euro (acquistabile solo al botteghino). Per il pubblico adulto, il costo dei biglietti varia da 22 euro (ridotto) a 27 euro (intero).

Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale www.amicimusicapadova.org o scrivere a info@amicimusicapadova.org. In alternativa, si può contattare direttamente l’organizzazione al numero 049 8756763.

Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica da camera

La conclusione della stagione concertistica degli Amici della Musica rappresenta una tappa importante per la scena culturale di PADOVA. Un evento che unisce la qualità degli interpreti alla bellezza del repertorio, offrendo al pubblico un’esperienza musicale intensa e raffinata.

TAGAmici della Musica Padovaconcerti Padovaflauto e pianofortemusica classicapadova eventi
Precedente articolo Terreno trasformato in una maxi discarica, 800 mq coperti di rifiuti: denunciato un 53enne
Prossimo articolo Autovelox Autovelox in Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati ed attivi fino al 20 aprile 2025

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
2 ore fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
2 ore fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
3 ore fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri di oggi venerdì 16 maggio 2025, estrazione ore 13

47 minuti fa

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

2 ore fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

2 ore fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?