Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio
    6 ore fa
    Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini
    6 ore fa
    Trieste: rinnovato il protocollo per la tutela dei beni archeologici sommersi
    6 ore fa
    Queste passeggiate facili in Friuli Venezia Giulia non puoi perdeterle. Che meraviglia!
    7 ore fa
    Udine, inaugurato l’hub sperimentale per la giustizia riparativa e il reinserimento socio-lavorativo
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Lago di Cavazzo
    Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando
    5 ore fa
    Valdobbiadene, Prosecco Cycling 2025: novità e introduzione del “tempo minimo” per i partecipanti
    6 ore fa
    Aurisina: sabato ritorna il Mercatino delle Pulci in Piazza San Rocco
    6 ore fa
    Trieste e Muggia: torna “Prua a Siroco”, la rassegna sul mare Adriatico
    7 ore fa
    Atticvate 2025: tre giorni di street dance, musica e cultura a Monfalcone
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    14 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Teatro Romano di Trieste: consegnato il pannello visivo-tattile per i non vedenti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Teatro Romano di Trieste: consegnato il pannello visivo-tattile per i non vedenti

Scopri il pannello visivo-tattile del Teatro Romano di Trieste, un progetto di inclusione e valorizzazione del patrimonio realizzato dal Rotary Club Trieste Nord.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025 16:50
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Questa mattina, 25 marzo 2025, si è svolta la cerimonia di consegna del pannello visivo-tattile e multisensoriale del Teatro Romano di Trieste, un servizio innovativo realizzato dal Rotary Club Trieste Nord in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Friuli Venezia Giulia. Il progetto nasce con l’intento di valorizzare uno dei luoghi storici più suggestivi di Tergeste, l’antica Trieste romana, nel segno di un’inclusione che abbraccia tutti i visitatori, indipendentemente dalle loro capacità.

Indice dei contenuti
Un progetto per la valorizzazione e l’inclusivitàIl Rotary Club Trieste Nord: impegnato nella valorizzazione del patrimonioLa cerimonia e i partecipantiCollaborazioni e sostegni

Un progetto per la valorizzazione e l’inclusività

Il pannello visivo-tattile rappresenta la pianta del Teatro Romano, accompagnata da una breve descrizione del sito in italiano e inglese. Nella parte sinistra, una legenda dettagliata illustra le varie sezioni del sito in relazione alla pianta, con l’inserimento di una ricostruzione del frontescena. In basso a destra, sono stati collocati i QR Code che rimandano a una guida multimediale disponibile in italiano, inglese, tedesco, e con testi in sloveno, LIS (Lingua dei Segni Italiana) e IS (International Sign). La guida include materiali didattici che arricchiscono l’esperienza dell’utente, in particolare favorendo l’esplorazione tattile per i visitatori non vedenti.

Il Rotary Club Trieste Nord: impegnato nella valorizzazione del patrimonio

L’iniziativa si inserisce in un ampio percorso di valorizzazione del patrimonio artistico e archeologico di Trieste. Il Rotary Club Trieste Nord ha da tempo dedicato la sua attività a progetti di restauro e recupero del patrimonio cittadino, tra cui il restauro della Fontana dei Quattro Continenti in Piazza Unità d’Italia, il rifacimento delle porte laterali della Cattedrale di San Giusto e la realizzazione di un plastico in bronzo della città e del porto di Trieste, destinato ai non vedenti, collocato in Capo di Piazza.

Ad image

Inoltre, il Rotary ha realizzato delle copia della statua di San Giusto, restituita alla Cattedrale, e ha promosso la creazione di pannelli visivo-tattili e multisensoriali per i principali luoghi di culto della città, rappresentativi di diverse confessioni religiose: la Chiesa di Sant’Antonio Nuovo, il Tempio israelitico, la Chiesa greco-ortodossa di San Nicolò e la Chiesa serbo-ortodossa di San Spiridione.

La cerimonia e i partecipanti

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni e del Rotary Club. Tra gli intervenuti, la Soprintendente Valentina Minosi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, il Sindaco Roberto Dipiazza e l’Assessore Giorgio Rossi del Comune di Trieste, insieme ai Past President e Presidente del Rotary Club Trieste Nord, Massimo Pasino e Piernicola Diamanti Lelli, rispettivamente. Erano presenti anche Raffaele Caltabiano, Presidente della Fondazione Rotary Italia Nord Est Est E.F. ets, e Francesco Slocovich, Presidente delle Fondazioni Casali.

Collaborazioni e sostegni

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di diverse istituzioni che hanno permesso la sua realizzazione: la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Friuli Venezia Giulia, che ha fornito i materiali necessari, il Comune di Trieste, la Fondazione Rotary Italia Nord Est e le Fondazioni Casali.

TAGinclusionepatrimonio culturaleRotary Club Trieste NordSoprintendenza ArcheologiaTeatro Romano TriesteTrieste
Precedente articolo Rifacimento ponte a Cinque Strade: chiusa viabilità per due mesi
Prossimo articolo Veneto: crescita delle aziende B Corp e Società Benefit

La cronaca a Nord Est

Donna scomparsa a Sesto al Reghena: in corso le ricerche. La bicicletta vicino al fiume
5 ore fa
Udine, ubriaco alla guida con patente sospesa: fermato 23enne bergamasco
5 ore fa
Rapina al Conad di Valdastico: arrestato 45enne di Castelfranco Veneto
6 ore fa
Controlli stradali a tappeto nel pordenonese: cinque patenti ritirate per alcol
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi mercoledì 14 maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Lago di Cavazzo

Questa passeggiata guidata gratuita sul Lago di Cavazzo ti aspetta: ecco quando

5 ore fa

Pallacanestro Trieste, “Playground Revolution”: taglio del nastro a Borgo San Sergio

6 ore fa

Altivole, riapre l’ufficio postale: struttura rinnovata e nuovi servizi per i cittadini

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?