Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    7 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    23 ore fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    23 ore fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    23 ore fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    2 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    2 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    23 ore fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    7 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    23 ore fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    24 ore fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Nuovo percorso ciclopedonale a Monfalcone: lavori in corso e scadenze
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Nuovo percorso ciclopedonale a Monfalcone: lavori in corso e scadenze

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2024 19:41
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

MONFALCONE – Sta prendendo sempre più forma il nuovo percorso ciclopedonale che si estende lungo l’ex sedime ferroviario Fincantieri, collegando via Aulo Manlio al confine comunale con Ronchi dei Legionari. Questo intervento è parte integrante del piano di mobilità sostenibile regionale, il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica PREMOCI, progettato per migliorare le connessioni con le reti di trasporto pubblico e i principali poli attrattivi della regione. Una volta completato, il percorso unirà Monfalcone all’aeroporto regionale, rappresentando un’importante risorsa per la mobilità locale.

Indice dei contenuti
Avanzamento dei lavoriModifiche e migliorie al progettoUna strategia di mobilità sostenibile

Avanzamento dei lavori

Attualmente, l’impresa appaltatrice e le ditte subappaltatrici sono impegnate nella fase finale della pavimentazione del percorso, utilizzando asfalto drenante. Contestualmente, si sta realizzando l’impianto di illuminazione a basso consumo energetico, con l’installazione di nuovi pali, lampade e collegamenti elettrici.

Il percorso, lungo quasi 2 km, prevede anche la realizzazione di attraversamenti stradali conformi alle linee guida del Peba (Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche). Sono inclusi installazioni di percorsi tattilo-plantari per le persone con disabilità visiva, e la preparazione del terreno per future piantumazioni di essenze arboree. Il completamento dell’opera prevede inoltre la posa di segnaletica stradale orizzontale e verticale.

Ad image

Modifiche e migliorie al progetto

I lavori stanno procedendo secondo il cronoprogramma, e durante l’esecuzione sono emerse opportunità per migliorare le progettazioni originarie senza incidere sul budget complessivo. Il Comune di Monfalcone ha elaborato una perizia suppletiva di variante per introdurre diverse migliorie:

  • Allargamento della sede viaria di via San Gregorio per facilitare le manovre veicolari in sicurezza.
  • Realizzazione di sottoservizi per l’illuminazione pubblica in via Isonzo.
  • Ampliamento del varco sul parcheggio di via Aquileia in collegamento con via Isonzo.
  • Costruzione di rampe per l’accessibilità delle persone con disabilità sui marciapiedi di fronte alla scuola Randaccio.
  • Ripristino del muretto di contenimento tra strada e percorso ciclopedonale.
  • Allacciamento della pubblica illuminazione su via Canaletto.
  • Migliorie all’incrocio di via Terenziana, via Canaletto e via Isonzo, per garantire la centralizzazione del nuovo impianto semaforico.
  • Implementazione dei percorsi tattilo-plantari secondo le nuove linee guida PEBA_FVG.
  • Realizzazione di opere verdi e sistemazioni naturalistiche lungo l’intero percorso.

Una strategia di mobilità sostenibile

L’assessore alle Priorità Strategiche per lo Sviluppo Urbano, Anna Maria Cisint, ha dichiarato: “Questo percorso rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di promozione della mobilità lenta e sostenibile. Sarà un’infrastruttura sicura e moderna, che faciliterà la connessione tra i rioni di Panzano, Aris e Largo Isonzo e il centro cittadino. Un progetto che valorizza anche le opportunità turistiche di Monfalcone e supporta la mobilità dolce verso casa, scuola e lavoro”.

Ad image

I lavori, del valore complessivo di 1,5 milioni di euro, sono interamente finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia e si concluderanno entro gennaio 2025, anticipando le tempistiche inizialmente previste.

TAGlavori pubblicimobilità sostenibilemonfalconepercorso ciclopedonaleRegione Friuli Venezia Giulia
Precedente articolo Si schianta contro la cuspide del guardrail e rimane ferito, incastrato nell’auto
Prossimo articolo La tradizione del presepe in Friuli Venezia Giulia: un viaggio tra fede e arte

La cronaca a Nord Est

Auto si schianta contro un albero e lo abbatte: veicolo ribaltato, conducente rimane intrappolato all’interno
2 ore fa
Inseguita fino in casa, poi presa a calci e pugni nell’ascensore: le urla disperate della donna rapinata
3 ore fa
Pioggia e scarsa visibilità, due auto si scontrano nella notte: conducente rimane bloccato tra le lamiere
3 ore fa
Concordia Sagittaria, ambulanza in servizio esce di strada e si schianta: a bordo mamma e bambino
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura

2 ore fa

Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti

2 ore fa

Bimba di 12 anni va in ospedale per una visita per sovrappeso: i medici trovano un tumore di 10 cm

4 ore fa

Tre giovani a piedi investiti e scaraventati nel fossato: il conducente accelera e si dà alla fuga

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?