Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    18 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    24 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    24 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    3 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    19 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    23 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    14 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    19 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    1 giorno fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Piatti tipici del Friuli, la ricetta segreta dei Cjarsòns: cosa sono, come si cucinano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Piatti tipici del Friuli, la ricetta segreta dei Cjarsòns: cosa sono, come si cucinano

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Gennaio 2024 19:01
La redazione
1 anno fa
Condividi
CJARSONS
CJARSONS
Condividi

I Cjarsòns, simbolo della tradizione culinaria della Carnia, sono una sorta di ravioli unici nel loro genere. Nati dall’ingegnosità dei cramârs, venditori ambulanti di spezie, questi ravioli sono un esempio squisito di come la storia e la gastronomia si intrecciano. I cramârs, attraversando le Alpi nel 1700, portavano con sé spezie esotiche che, una volta esaurite, lasciavano residui miscelati con ingredienti locali nel fondo delle loro crassigne. Questo miscuglio di sapori diventava poi il cuore dei Cjarsòns, preparati durante le feste in famiglia.

Indice dei contenuti
Ricetta: l’arte di “miscelare” ingredientiUn viaggio nel gusto: la vera ricetta dei CjarsònsCjarsòns: più di un semplice piattoUn invito alla scopertaPotrebbe interessati anche:

Ad image

Ricetta: l’arte di “miscelare” ingredienti

La preparazione dei Cjarsòns è un’arte che si tramanda di generazione in generazione. La pasta, sempre simile nella sua composizione, si contraddistingue per la sua morbidezza e delicatezza, perfetta per avvolgere il ricco ripieno. Ma è nel ripieno che si esprime tutta la creatività: ricotta, uva sultanina, spezie come cannella e cacao, e persino aromi orientali. Ogni famiglia, ogni ristorante, ogni paese ha la sua variante, creando un mosaico di sapori unici.

Un viaggio nel gusto: la vera ricetta dei Cjarsòns

Per 4 persone, ecco gli ingredienti essenziali: patate, fichi secchi, menta, cipolla, uva sultanina, scorza di limone, zucchero, cannella, cacao amaro, carruba, e uovo per il ripieno; farina, burro, acqua tiepida, e sale per la pasta. Il procedimento richiede cura e pazienza: preparare la pasta, lasciarla riposare, soffriggere gli ingredienti del ripieno, far riposare, poi stendere la pasta, formare i dischi, riempirli, e infine cuocere. Il condimento finale con burro fuso e ricotta affumicata completa l’opera.

Cjarsòns: più di un semplice piatto

I Cjarsòns non sono solo un piatto, ma un viaggio attraverso la cultura e la storia di una regione. Ogni morso è un racconto, una narrazione che parla di commerci, di montagne, di famiglie e di festività. Sono l’emblema di come la cucina possa diventare un ponte tra passato e presente, tra diverse culture e tradizioni.

Un invito alla scoperta

Assaggiare i Cjarsòns significa immergersi in un universo di sapori e storie, un’esperienza che va oltre il semplice atto del mangiare. È un invito a esplorare la Carnia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca eredità culturale, attraverso il gusto.

Potrebbe interessati anche:

Go!Pasta, la dimensione del cibo senza confini

Giovedì, al via Il Filo dei Sapori a Tolmezzo, fino a domenica

La Carnia si prepara alla decima edizione de “Il filo dei Sapori”

TAGcarniaCjarsònscramârscucina tradizionalegastronomia italianaravioli italianiricettaspezie esotichestoria culinaria
Precedente articolo Ultima prova sulla “Di Prampero”, Molteni è 5° con Maple miglior tempo davanti agli austriaci
Prossimo articolo Cosa fare, dove andare in FVG il 27 e 28 gennaio: appuntamenti da non perdere

La cronaca a Nord Est

Furgone in fiamme nella notte, ipotesi incendio doloso
55 secondi fa
Trieste dal 12 al 14 maggio ospita PneumoTrieste 2025: 600 specialisti provenienti dall’Italia e dall’estero
17 minuti fa
38enne malato di tumore, la necessità dell’ecografia per il rischio recidiva: il CUP la fissa per il 2026
40 minuti fa
Terribile schianto in centro città, un’auto sfonda la vetrata di una panetteria: ferito un cliente
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Materasso abbandonato nel vano scale genera un incendio: evacuate d’urgenza 30 persone

2 ore fa

Paura in condominio, le fiamme divampano da un appartamento: solo lievi ferite per il residente

2 ore fa

La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari

3 ore fa

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?