Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    1 giorno fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    1 giorno fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 giorno fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    1 giorno fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    10 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    1 giorno fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    1 giorno fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    6 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    21 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    1 giorno fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Polo di Pordenone: ciclo di seminari in partnership fra Ateneo e Confindustria Alto Adriatico
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Polo di Pordenone: ciclo di seminari in partnership fra Ateneo e Confindustria Alto Adriatico

La redazione
Ultimo aggiornamento 22 Marzo 2021 13:15
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 22 marzo 2021 – La perdurante crisi pandemica non ha scoraggiato i programmi e le iniziative dei corsi in Banca e Finanza che a Pordenone sono insediati già da alcuni anni presso il Polo di Via Prasecco. Il 2020 è stato un anno difficile, che ha visto docenti e studenti confrontarsi con le complesse sfide della didattica a distanza, ma in cui le occasioni di approfondimento e di apprendimento non sono comunque mancate. In un susseguirsi di illustri ospiti, challenge e contest in tema finanziario e l’attivazione pressoché per intero dei corsi online, i corsi dell’Università di Udine si sono impegnati a fondo per continuare ad essere un punto di riferimento per gli studenti e per il territorio anche in questo periodo così difficile.

In questa direzione vanno anche le partnership strategiche che i corsi di laurea hanno stretto in questi anni, e che paiono più consolidate che mai: prima fra tutte, quella fra i corsi di Banca e Finanza e Confindustria Alto Adriatico. «Era il 25 febbraio dell’anno scorso – ricorda Cristiana Compagno, docente di Management e già rettrice dell’Ateneo udinese – quando i vertici di Confindustria e dei corsi di laurea si presentavano alla città con una conferenza stampa in cui si dichiarava l’esplicito impegno di crescere insieme nell’ottica di offrire un prodotto di formazione completo, all’avanguardia e con pochi eguali nel Triveneto. Impegno che, anche quest’anno, appare più che mai attuale e, soprattutto, concreto».

L’azione congiunta delle due realtà ha condotto infatti, quest’anno, all’attivazione di un ciclo di seminari nel corso di Economia e Gestione delle Imprese (laurea triennale in Banca e Finanza), tenuto dalla professoressa Cristiana Compagno e dal dottor Francesco Raggiotto. Seminari in cui si approfondirà il concetto di innovazione, sia dal punto di vista delle opportunità economiche, infrastrutturali e di servizi a disposizione delle aziende, sia come asset di competitività, sostenibilità e crescita delle imprese.

Ad image

L’iniziativa si apre oggi lunedì 22 marzo alle 14.30, con l’intervento del dott. Paolo Candotti, amministratore delegato Marine Interiors spa e già direttore generale di Unione Industriali Pordenone, che introdurrà il ciclo di seminari con un intervento che approfondirà le caratteristiche dei nuovi panorami di business venutisi a creare ad un anno dall’esplosione della pandemia. Seguirà il 12 aprile l’intervento a cura di Bofrost; il 27 aprile sarà invece il turno di Pezzutti Group. I seminari si terranno sempre dalle 14.30 alle 16. L’intero ciclo di conferenze si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams. Per informazioni: francesco.raggiotto@uniud.it.

«Si tratta – spiega Cristiana Compagno – di una iniziativa di elevato profilo formativo, un importante risultato frutto di un impegno costante dei partner. Siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con Confindustria Alto Adriaticomin un’ottica di potenziamento continuo di un’alta formazione radicata sul territorio».

«È un’occasione privilegiata di alta formazione – afferma il presidente di Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti -, attraverso il confronto con imprese leader nel proprio settore in grado di cogliere e utilizzare con successo le opportunità messe a disposizione per l’innovazione di prodotto e processo, operando con un mix di strumenti di natura territoriale, nazionale ed europea».

«Crediamo che la forza dei nostri corsi – conclude Enrica Bolognesi, coordinatrice dei corsi di area economica con base a Pordenone – non possa prescindere da una relazione forte e positiva con il territorio, e che la direzione intrapresa insieme a Confindustria porterà risultati importanti, come testimoniato da questo ciclo di conferenze, e di altre iniziative già allo studio».

Precedente articolo Covid Veneto, oggi 981 nuovi positivi e 14 morti
Prossimo articolo Firmato il patto per l’impiego di specializzandi nelle vaccinazioni
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
1 ora fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
1 ora fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
2 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

51 minuti fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

2 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

2 ore fa

Finte visite ginecologiche per abusare delle pazienti e filmare video porno: coinvolte 135 donne

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?