Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione
    5 ore fa
    In Val di Sole con “Sentieri di crescita”, la Settimana della Montagna: appuntamento dal 18 al 24 agosto
    6 ore fa
    Danni da gandine ai vigneti: 950mila euro per le aziende colpite in provincia di Treviso
    7 ore fa
    A4, traffico record a Nordest con oltre 213mila veicoli in transito in 24 ore
    10 ore fa
    Dalla sorgente alla foce a ritmo di musica: il viaggio incredibile sul Natisone
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Ferragosto a Grezzana: l’Holi Festival riempie di colore la Festa Grande di Santa Viola
    10 ore fa
    Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini
    11 ore fa
    Ferragosto 2025 a Cividale: concerto gratuito in Foro Giulio Cesare e musei aperti tutto il giorno
    11 ore fa
    Ferragosto a Trieste: concerti, spettacoli e il primo Drone Show sul mare
    11 ore fa
    Ferragosto di fuoco al Ca’ Margherita: David Morales in consolle, sul palco le stelle della trap
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    13 ore fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    1 giorno fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    1 giorno fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    1 giorno fa
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Premio ‘Latisana per il NordEst’: “fiore all’occhiello per intero Fvg”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Premio ‘Latisana per il NordEst’: “fiore all’occhiello per intero Fvg”

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Agosto 2021 13:47
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Uno dei fiori all’occhiello della produzione culturale dell’intero Friuli Venezia Giulia; un autentico segno d’amore e di determinazione da parte dell’organizzazione, brava e coriacea nel riuscire a concretizzare un evento di tale livello anche in un periodo complicato come quello attuale. In definitiva, un premio di grande qualità e autogestito senza bisogno di flussi esterni, offrendo un ottimo esempio di resilienza.

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, rappresentato dal suo presidente nella sala Pasolini della sede udinese della Regione Fvg, ha così plaudito ai risultati raggiunti dal 28.

Premio letterario internazionale Latisana per il NordEst in occasione della conferenza stampa culminata nell’annuncio dei finalisti del Premio Narrativa. L’annuncio del vincitore avverrà sabato 11 settembre nel corso della cerimonia in programma al teatro Odeon di Latisana, a partire dalle 20.30, che potrà essere seguita anche in streaming con la conduzione affidata nuovamente a Matteo Caccia, affiancato dalla giornalista Marta Perego e dall’attrice Roberta Mattei.

Ad image

Il presidente dell’Assemblea regionale ha anche voluto sottolineare il grande lavoro svolto da uno staff capace di dare vita a una kermesse che costituisce ormai uno dei punti di forza della promozione culturale del territorio e della regione intera. Un premio capace di esprimere finalisti di altissimo livello e passaggio importante per le carriere di tutti i candidati.

Un sigillo alla qualità della manifestazione, è stato aggiunto, è infatti costituito anche dal valore dei partecipanti, sia per il numero delle opere pervenute, sia per la qualità reale delle proposte.

Il premio è stato sostenuto dalla Regione e della Fondazione Friuli, insieme a Banca Ter e Coop Alleanza 3.0, nonché patrocinato dal ministero per i Beni e le Attività culturali, dal Consiglio regionale e da PromoTurismoFvg.

A contendersi l’ambito riconoscimento saranno tre giovani autori: la croata Lana Bastašic (“Afferra il coniglio”), la meranese Romina Casagrande (“I bambini di Svevia”) e il veneto Paolo Malaguti (“Se l’acqua ride”), selezionati tra 65 partecipanti dalla giuria tecnica presieduta da Cristina Benussi.

La stessa giuria ha anche ritenuto di segnalare “Flashover. Incendio a Venezia” di Giorgio Falco e “Fiamme nere” di Marij Cuk. Già ufficiale, invece, il nome della vincitrice del Premio Territorio Coop Alleanza 3.0, assegnato dalla giuria territoriale alla campana Carmen Pellegrino (“La felicità degli altri”).

Nel corso dell’incontro è stato presentato anche il nuovo sito web dedicato a questo concorso riservato agli scrittori viventi, nati o residenti in Fvg, Trentino-Alto Adige, Veneto, Austria, Croazia e Slovenia, ma anche a coloro che hanno ambientato le proprie opere in quest’area geografica. La rassegna, come evidenziato dal presidente del Cr Fvg, si conferma come una delle più importanti di un Fvg che, dal punto di vista della letteratura, propone ormai numerosi eventi di grande spessore.

Quello di Latisana vi si inserisce a pieno titolo, senza arenarsi a livello provinciale ma, anzi, aprendosi verso la Bassa friulana, a tutta la regione, quindi alla penisola intera e infine anche ai Paesi limitrofi. Un punto di riferimento culturale anche in un’ottica di servizio, capace di coniugare la territorialità di un Friuli straordinario con sentimenti che nascono altrove, creando un ponte tra tradizioni e legami.

Un esempio di buona pratica di gestione della cultura, fatta direttamente da una città. “Arrivare alla definizione di questa terna – ha sottolineato la presidente Benussi, affiancata danche da Alessandro Venier di Bottega errante – è stato molto complesso per l’alto valore espresso da numerose candidature. I tre autori, partendo da un trauma infantile, sono riusciti a nell’intento di far riflettere il lettore sui valori irrinunciabili dell’esistenza, rispetto quelli accessori e fuorvianti”.

Precedente articolo Furti aggravati: denunciati due 18enni romeni e un minorenne italiano
Prossimo articolo Covid Fvg: 112 contagi, stabili ricoveri e nessun decesso
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Appello disperato per Giulia Bonin, scomparsa a Trieste. Ritrovato lo zaino a Monte Grisa
2 ore fa
Incidente sull’A23 a Udine Sud, auto sfonda la recinzione e finisce nei campi
2 ore fa
Intensificati i controlli stradali nel week-end, al volante in stato di ebbrezza: ritirate quattro patenti
4 ore fa
Tragedia a Ovaro, trattore si ribalta: l’uomo alla guida rimane schiacciato e muore sul colpo
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione

5 ore fa

Incendio in un laboratorio orafo: i pompieri evitano il peggio

5 ore fa

Tenta il suicidio in cella, ha solo 17 anni: è il giovane che sabato ha seminato il panico in centro a Vicenza

5 ore fa

Cavallino-Treporti, ricerche senza sosta per il bimbo scomparso: candele e preghiere sulla spiaggia

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?