Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”
    3 ore fa
    Lotto, si festeggia a Monfalcone: centrata una quaterna da 24mila euro
    3 ore fa
    Pieve di Cadore, il Trenino delle Dolomiti rivive attraverso il murale di Diego Montagner
    3 ore fa
    L'arbitro Veneto del Wrestling mondiale ricorda quella volta sul palco con Hulk Hogan
    Morto Hulk Hogan, il ricordo dell’arbitro veronese Jhonny Puttini
    13 ore fa
    Come guadagnare decine di migliaia di dollari usando i portafogli crittografici
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    3 ore fa
    Cividale, ultimo weekend di Mittelfest: sabato tra debutti nazionali e musica che unisce
    4 ore fa
    Le Notti del Vino a Pocenia: degustazioni e intrattenimento alla Vitivinicola Paradis
    4 ore fa
    Sappada celebra lo sport femminile con una mostra imperdibile: ospite la campionessa Lisa Vittozzi
    14 ore fa
    Graduation Party a Pordenone: domani la festa per laureati e diplomati, special guest Vincenzo Schettini
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    3 ore fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    13 ore fa
    Udinese, prima amichevole estiva da dimenticare: a Lienz finisce 3-1 per lo Shabab Al-Ahli
    1 giorno fa
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    2 giorni fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Maltempo in arrivo nella notte a Nordest: «piogge abbondanti e rischio allagamenti»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BELLUNOCronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePADOVAPORDENONEPrimo PianoROVIGOTREVISOTRIESTEUDINEVenetoVENEZIAVERONAVICENZA

Maltempo in arrivo nella notte a Nordest: «piogge abbondanti e rischio allagamenti»

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 09:30
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Maltempo in arrivo nella notte a Nordest
Maltempo in arrivo nella notte a Nordest
Condividi

Una nuova ondata di maltempo sta per abbattersi sul Nord-Est, con forti piogge e temporali che interesseranno il Friuli Venezia Giulia e il Veneto a partire dalla serata di oggi, 23 settembre 2024. Le previsioni indicano un peggioramento delle condizioni meteo con l’arrivo di precipitazioni abbondanti e temporali che si intensificheranno nel corso della notte. I fenomeni meteorologici sono causati da una perturbazione proveniente dall’Atlantico, che interesserà principalmente le zone alpine, prealpine e le pianure di entrambe le regioni.

Indice dei contenuti
Piogge intense in arrivo: rischio allerta24 settembre 2024: parziale miglioramentoTemperature in calo e venti di libeccioPrevisioni Friuli Venezia Giulia per 23 settembre 2024Previsioni Friuli Venezia Giulia per 24 settembre 2024Previsioni Friuli Venezia Giulia per 25 settembre 2024Previsioni in VenetoTendenzaTendenza per i prossimi giorniMisure di prevenzione e raccomandazioni

Piogge intense in arrivo: rischio allerta

Secondo i dati forniti dai modelli meteorologici, tra la serata di oggi e la notte, forti piogge si abbatteranno su gran parte del Nord-Est, con il Friuli e il Veneto che saranno tra le regioni maggiormente colpite. In particolare, si prevedono precipitazioni abbondanti sulle aree montuose e prealpine, con accumuli di pioggia significativi che potrebbero provocare locali allagamenti e rischi di smottamenti nelle zone più esposte.

Le previsioni confermano inoltre la possibilità di temporali di forte intensità nelle zone costiere, tra cui Trieste, Grado e Venezia, accompagnati da raffiche di vento e, in alcune aree, la possibilità di locali nubifragi. La Protezione Civile ha emesso delle raccomandazioni, invitando i cittadini delle aree più a rischio a prestare particolare attenzione e a limitare gli spostamenti durante i momenti di massima intensità delle piogge.

Ad image

24 settembre 2024: parziale miglioramento

Domani, 24 settembre 2024, si prevede un parziale miglioramento delle condizioni meteo, sebbene non si escludano ancora rovesci e temporali sparsi, soprattutto nella prima parte della giornata. La perturbazione dovrebbe lentamente abbandonare il Nord-Est, spostandosi verso est. Nonostante il miglioramento, il cielo resterà prevalentemente nuvoloso con possibili schiarite nelle ore pomeridiane, ma è prevista ancora qualche pioggia sparsa, soprattutto sulle Alpi orientali e in alcune zone delle Venezie.

Temperature in calo e venti di libeccio

Le temperature subiranno un lieve calo a causa del passaggio della perturbazione, soprattutto nelle zone interne montane e prealpine, mentre lungo la costa, specialmente a Trieste e Venezia, si registreranno valori massimi intorno ai 22-24°C. I venti soffieranno moderati, provenienti da sud-ovest (libeccio), con raffiche più intense nelle aree costiere durante i temporali. In serata, è atteso un rinforzo dei venti nelle zone montane e lungo il litorale.

Ad image

Previsioni Friuli Venezia Giulia per 23 settembre 2024

Nuvolosità variabile e fino al primo pomeriggio bassa probabilità di piogge sparse e intermittenti. Nel corso del pomeriggio e verso sera saranno probabili piogge da moderate ad abbondanti, localmente anche intense o molto intense e temporalesche, più probabili comunque in tarda serata e nella notte successiva. In giornata inizierà a soffiare vento da sud o sudest moderato sulla costa ed in quota.

Previsioni Friuli Venezia Giulia per 24 settembre 2024

Nella notte e fino al mattino, piogge da abbondanti ad intense, localmente anche molto intense e temporalesche, specie sulle zone orientali. In giornata da nuvoloso a coperto, qualche schiarita in più sulle zone occidentali, probabili rovesci sparsi e forse anche qualche temporale; soffierà vento da sudovest moderato sulla costa. Dal pomeriggio-sera saranno probabili nuovamente piogge estese da abbondanti ad intense, anche temporalesche.

Previsioni Friuli Venezia Giulia per 25 settembre 2024

Nuvolosità variabile con possibili maggiori schiarite sulla costa e sulle zone occidentali. Possibili piogge sparse intermittenti in genere deboli o moderate, forse più abbondanti e anche temporalesche sulle zone orientali. Sulla costa soffierà vento da sud moderato, specie al pomeriggio.

Previsioni in Veneto

lunedì 23. Cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto, con qualche spazio di sereno specie fino al mattino, addensamenti via via più estesi e compatti in seguito.
Precipitazioni. Fenomeni nelle prime ore assenti, poi da sparsi a piuttosto diffusi, anche con rovesci e qualche possibile temporale in pianura ove è più probabile attendersi quantitativi localmente significativi.
Temperature. Per le minime, attese contenute variazioni di carattere locale tra cui aumenti a sud; massime un po’ in diminuzione.
Venti. In quota, da moderati sud-occidentali a localmente tesi meridionali; nelle valli, in genere deboli con direzione variabile; in pianura perlopiù dai quadranti orientali, a tratti deboli e a tratti almeno localmente moderati specie sulla costa da metà giornata in poi.
Mare. Da quasi calmo a poco mosso, anche mosso al largo nelle ultime ore.
Previsione Altezza Onde

martedì 24. Cielo nel complesso irregolarmente nuvoloso, con nubi più estese nelle prime ore e per il resto schiarite un po’ più presenti in pianura nelle ore diurne.
Precipitazioni. Fasi di fenomeni da piuttosto diffusi a sparsi sulle zone centro-settentrionali e da sparsi a locali altrove, anche a carattere di rovescio, od occasionale temporale in pianura.
Temperature. Contenute variazioni di carattere locale.
Venti. In quota nelle primissime ore moderati dai quadranti meridionali, poi tendenti a divenire deboli sud-occidentali; altrove direzione variabile, intensità in vari momenti moderata in pianura e per il resto debole.
Mare. Sottocosta poco mosso, od al più temporaneamente mosso fino al mattino; al largo, in prevalenza mosso.
Previsione Altezza Onde

Tendenza

mercoledì 25. Cielo in prevalenza nuvoloso con schiarite in giornata soprattutto a sud e nubi più persistenti sulle zone centro-settentrionali, ove dalle ore centrali è più probabile il verificarsi a tratti di qualche precipitazione, in genere di modesta entità; per le temperature, prevale un leggero calo.

giovedì 26. Cielo in prevalenza molto nuvoloso, salvo qualche fase di schiarita in pianura; le precipitazioni tendono a farsi via via piuttosto diffuse sulle zone montane, sparse su quelle pedemontane e locali altrove, in alcuni casi significative con qualche rovescio; temperature minime in aumento, per le massime attesi discreti aumenti sulle zone centro-meridionali e contenute variazioni di carattere locale altrove. Previsore: AB.

Tendenza per i prossimi giorni

La tendenza per i giorni successivi mostra un temporaneo miglioramento a partire da mercoledì 25 settembre, con un ritorno a condizioni più stabili. Tuttavia, secondo le previsioni a lungo termine, il maltempo potrebbe fare nuovamente la sua comparsa verso la fine della settimana, con una nuova perturbazione atlantica che minaccia di portare ulteriori piogge e temporali. Questo rende necessario mantenere alta la sorveglianza meteorologica per monitorare possibili criticità future, in particolare nelle zone montane e lungo i principali corsi d’acqua.

Misure di prevenzione e raccomandazioni

Le autorità locali raccomandano massima prudenza e invitano a non sottovalutare i rischi legati al maltempo. La Protezione Civile consiglia di limitare gli spostamenti durante i momenti di maggiore intensità delle piogge, evitare sottopassi e aree a rischio di allagamento. È inoltre opportuno mettere in sicurezza gli oggetti esterni che potrebbero essere spostati dai venti forti e monitorare i corsi d’acqua per prevenire eventuali situazioni di emergenza.

TAGAllerta meteomaltempo Friulipiogge Venetoprevisioni settembrerischio allagamentitemporali Nord-Est
Precedente articolo Omicidio di Giulia Cecchettin: inizia oggi il processo. Filippo Turetta non sarà in aula
Prossimo articolo Un guaio meccanico mentre era in testa “Baja dello Stella” sfortunato per Buttò

La cronaca a Nord Est

Maltempo a Treviso: salgono a 100 gli interventi dei pompieri in meno di 24 ore (FOTO e VIDEO)
5 minuti fa
Temporali, forte vento e possibili grandinate: scatta l’allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
19 minuti fa
Autostrade venete: previste 15 giornate da bollino rosso entro fine agosto
30 minuti fa
Investita da un’auto mentre attraversa la strada a pochi passi da casa: Gianna muore a 67 anni
38 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cade e si lussa il gomito sul Sentiero Minazio: elisoccorsa escursionista 38enne

3 ore fa

Trovato privo di sensi sul ciglio della strada a Pordenone: 45enne muore in ospedale poco dopo

3 ore fa

SuperEnalotto: doppietta veneta da oltre 62mila euro, centrati due “5”

3 ore fa

Lotto, si festeggia a Monfalcone: centrata una quaterna da 24mila euro

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?