Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    million day estrazione oggi numeri
    Million Day 7 luglio 2025: l’estrazione in diretta. I numeri vincenti di oggi
    11 ore fa
    Estate sicura a Muggia: al via il servizio steward sul lungomare
    13 ore fa
    Concorso Enologico Città del Vino: la Cantina di Ramuscello conquista due medaglie a Roma
    13 ore fa
    Trieste, “Longhi al Pedocin”: arriva nelle librerie l’ultima tappa della trilogia sul Bagno Lanterna
    13 ore fa
    Estate da record a Padovaland, inaugurato lo Spray Park “Jungle Beach”
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana
    10 ore fa
    Supply Chain Senza Confini: impresa, istituzioni e accademia protagoniste tra Gorizia e Nova Gorica
    11 ore fa
    Basaldella inaugura il ponte sul Cormor
    13 ore fa
    Lignano Sabbiadoro, torna “Notti di mezza estate”: sei serate tra musica e parole dal 15 luglio
    15 ore fa
    Venezia ospita la 16ª edizione del Premio Internazionale per la Sceneggiatura “Mattador”
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Mediolanum Padel Cup Treviso: risultati e vincitori
    13 ore fa
    Pallacanestro Trieste, ecco il primo colpo di mercato: preso Davide Moretti
    15 ore fa
    L’atletica internazionale fa tappa a Trieste: Di Lazzaro e Mosetti protagoniste
    2 giorni fa
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    3 giorni fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “Volando con le api”: il progetto educativo di Jesolo per scoprire l’importanza delle api
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

“Volando con le api”: il progetto educativo di Jesolo per scoprire l’importanza delle api

"Volando con le api" sensibilizza i bambini di Jesolo sull'importanza delle api nell'ecosistema, con arnie e attività educative. Scopri di più sul progetto.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 22 Febbraio 2025 17:36
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

JESOLO – Prende il via il progetto educativo “Volando con le api”, un’iniziativa che punta a sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza delle api nell’ecosistema. Organizzato da Veneto a Tavola in collaborazione con l’apicoltura Leon d’Oro di Meolo e con il supporto del Comune di Jesolo, il progetto ha visto il coinvolgimento di alcune scuole primarie e dell’infanzia della città. Giovedì scorso, è avvenuta la consegna di sei arnie in legno grezzo alle scuole degli istituti comprensivi Calvino e D’Annunzio, con l’obiettivo di far conoscere ai bambini il mondo delle api e il loro fondamentale ruolo nell’ambiente.

Indice dei contenuti
Un incontro educativo per i giovani studentiUn percorso di educazione e curiosità sul mondo delle apiLa smielatura e la festa di maggioContinuazione del progetto “Vita delle api”Parole del vicesindaco Luca Zanotto

Un incontro educativo per i giovani studenti

L’iniziativa è stata inaugurata con un incontro a cui hanno partecipato Luca Zanotto, vicesindaco di Jesolo, Leopoldo Simonato per Veneto a Tavola, e Laura Casonato e Moreno Nichele dell’apicoltura Leon d’Oro. Durante l’incontro, sono stati illustrati i dettagli del progetto e sono state consegnate le prime arnie. I bambini sono ora chiamati a decorare questi alveari, dando libero sfogo alla loro creatività, ma anche apprendendo un’importante lezione sull’ambiente e la sostenibilità. Questo è solo il primo passo di un progetto che si estenderà ad altre scuole, come quelle di Nausicaa, Mirò, Munari, Colombo, Salgari, Verga, Vecellio, Rodari e Marco Polo, che riceveranno a breve le loro arnie.

Un percorso di educazione e curiosità sul mondo delle api

Le arnie resteranno nelle scuole per circa un mese e mezzo, dando agli studenti la possibilità non solo di dipingerle, ma anche di sviluppare progetti legati all’ambiente e alla vita delle api. Durante questo periodo, esperti del settore terranno lezioni nelle classi, approfondendo il tema della sostenibilità e il ruolo cruciale delle api nell’impollinazione e nell’equilibrio dell’ecosistema. Al termine del ciclo di attività scolastiche, le arnie saranno spostate in un’area verde urbana della città, creando uno spazio che favorisce l’interazione tra scuola, ambiente e comunità.

Ad image

La smielatura e la festa di maggio

Nel mese di maggio, gli apicoltori della Leon d’Oro mostreranno ai bambini il processo di smielatura e li coinvolgeranno nella preparazione dei vasetti di miele, che saranno decorati con etichette personalizzate, recanti il nome delle scuole partecipanti. Il progetto si concluderà domenica 25 maggio con una grande festa nel centro storico di Jesolo, dove saranno organizzati laboratori, esposizioni e attività educative legate al mondo delle api e alla produzione di miele.

Continuazione del progetto “Vita delle api”

Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’ambito del progetto “Vita delle api”, lanciato nel 2024, che ha già coinvolto oltre 200 studenti di Jesolo. Anche quest’anno, il Comune di Jesolo contribuisce all’iniziativa attraverso l’ufficio gestione sistema qualità ambientale, in collaborazione con il programma internazionale “Eco-Schools” della Foundation for Environmental Education (FEE). Il progetto ha come obiettivo quello di educare i giovani alla sostenibilità, incoraggiando l’adozione di stili di vita sani e consapevoli.

Ad image

Parole del vicesindaco Luca Zanotto

“Siamo felici di dare continuità all’iniziativa nata lo scorso anno grazie alla collaborazione con Veneto a Tavola e l’apicoltura Leon d’Oro – afferma il vicesindaco Luca Zanotto. – Il progetto ci permette di informare i più giovani sull’importanza delle api per l’equilibrio dell’ecosistema che condividiamo con loro, ma in modo più ampio contribuiamo all’educazione ambientale, su una corretta alimentazione e la scelta di stili di vita sani.”

TAGapiapicolturaeducazione ambientaleJesoloVeneto a Tavola
Precedente articolo Sbanda e finisce con l’auto contro un palo dell’illuminazione pubblica: ferito il conducente
Prossimo articolo Ferdinando De Giorgi presenta “Egoisti di squadra” alla Biblioteca VEZ di Mestre

La cronaca a Nord Est

Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
7 ore fa
Due tentativi di furto in poche ore, il ladro si ferisce sfondando la porta del secondo locale: arrestato
9 ore fa
Perde l’equilibrio, precipita da un carrello elevatore: magazziniere elitrasportato d’urgenza in ospedale
9 ore fa
Faceva il badante ma era latitante da 25 anni, ricercato per omicidio: arrestato a Bolzano
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli e Veneto, vacanze con sorpresa: ecco dove sono i velox che non ti aspetti

8 ore fa

Furto notturno al chiosco Da Nena: rubati contanti e una cassa automatica del valore di 9mila euro

10 ore fa
Buongiorno Martedì 8 Luglio 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno martedì 8 Luglio 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

10 ore fa

Musica, vino e spettacolo: il Collalto Wine Festival accende l’estate trevigiana

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?