Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.
    2 ore fa
    Nervesa approva il Piano delle acque: infrastrutture e comunità al centro delle scelte del Comune
    3 ore fa
    Nordest pet-friendly: dove andare in vacanza con i propri amici a quattro zampe
    7 ore fa
    L’Italia più bella che c’è: il viaggio di Stefano Bini tra borghi e sapori. Scopri le tappe venete in onda su La7
    8 ore fa
    Veneto sorride grazie al Lotto: doppia vincita da oltre 20mila euro
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.
    2 ore fa
    Tony Boy pronto a infiammare Lignano con un dj set esclusivo. Ecco quando.
    4 ore fa
    “Paris, Texas” al Cinema sotto le Stelle di Pordenone in versione restaurata: domani sera
    7 ore fa
    Montello è Jazz 2025: cinque concerti tra ville, abbazie e paesaggi mozzafiato del Veneto
    7 ore fa
    Lignano, Incontri con l’autore e con il vino: protagonisti Mauro e Marianna Corona
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità
    1 ora fa
    Equitazione, Friuli sul tetto d’Europa nel Reining Amateur: Giorgia Gori si impone a Kreuth
    7 ore fa
    Sinner shock a Cincinnati: ritiro per malessere contro Alcaraz
    21 ore fa
    L'ATLETICA DOLCE NORD EST E LA SLOVENIA VINCONO LA62^STAFFETTA TRE RIFUGI
    Staffetta Tre Rifugi 2025: trionfano Atletica Dolce Nord Est e la Slovenia
    1 giorno fa
    Summer Emotions e Sagra de le Raze, il baseball internazionale in Friuli: oltre 500 atleti da 7 Paesi
    2 giorni fa
  • Contatti
Reading: Budoia, ecco il programma completo della Festa dei Funghi e dell’Ambiente
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONE

Budoia, ecco il programma completo della Festa dei Funghi e dell’Ambiente

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Settembre 2024 10:15
La redazione
11 mesi fa
Condividi
Condividi

BUDOIA – Un evento imperdibile per gli amanti della natura e della gastronomia sta per animare le vie di Budoia. La 55ª Festa dei Funghi e dell’Ambiente promette un’edizione ricca di sorprese e attività, in programma dal 20 al 22 settembre.

Indice dei contenuti
  • Presentazione ufficiale dell’evento
  • Un viaggio tra funghi e ambiente naturale
  • Eventi per tutte le età
  • La prestigiosa Mostra dei Funghi
  • Impegno ecologico e sostenibilità
  • IL PROGRAMMA COMPLETO

Presentazione ufficiale dell’evento

Domenica 15 settembre, alle 10.30, nella Sala Consiliare della Casa del Comune di Budoia in Piazza Umberto I, Dino Salatin, presidente della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, illustrerà il programma completo della manifestazione. Organizzata dalla Pro Loco e dal Comune di Budoia, la festa attira appassionati e curiosi da tutto il Nordest.

Un viaggio tra funghi e ambiente naturale

La manifestazione è un’esperienza culturale che esplora il mondo dei funghi e dell’ambiente naturale attraverso diversi settori. Dall’enogastronomia tipica ai prodotti naturali e biologici, i visitatori potranno degustare prodotti genuini del Friuli Occidentale, accompagnati dai pregiati vini rossi e bianchi delle nostre terre.

Ad image

Eventi per tutte le età

Nel ricco programma trovano spazio il mercato dei funghi e dei prodotti tipici, mostre fotografiche, laboratori artistici e percorsi didattici per bambini. Questi eventi clou offrono un contenitore di idee e progetti che valorizzano la cultura e le tradizioni locali.

La prestigiosa Mostra dei Funghi

Fiore all’occhiello della festa è la 55ª Mostra dei Funghi, una delle più importanti rassegne a livello nazionale. Realizzata dai volontari del Gruppo Micologico Sacilese, sarà visitabile sabato 14 e 21 settembre (dalle 19 alle 22) e domenica 15 e 22 settembre (dalle 9 alle 21). L’esposizione, unica nel suo genere, riproduce l’ambiente del bosco e ospita circa 400 specie di funghi raccolti nei boschi e prati del Friuli Venezia Giulia, ciascuno accompagnato da una scheda descrittiva. I visitatori saranno guidati da esperti micologi pronti a rispondere a domande e curiosità.

Impegno ecologico e sostenibilità

La Festa dei Funghi e dell’Ambiente è riconosciuta come manifestazione coerente con il Programma di prevenzione della produzione di rifiuti della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Da oltre 30 anni, la Pro Loco di Budoia è impegnata nella promozione di pratiche sostenibili, utilizzando materiali compostabili e biodegradabili e formando i collaboratori sul corretto smaltimento dei rifiuti e degli imballaggi.

Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento unico che celebra la natura, la cultura e la sostenibilità. Vi aspettiamo a Budoia per vivere insieme un’esperienza indimenticabile!

IL PROGRAMMA COMPLETO

venerdì 13 settembre, alle 19.30,apertura ristorante ed enoteca i “Funghi Magici” (piazza Umberto I – Area festeggiamenti, al coperto): degustazione di funghi e piatti tipici accompagnati da ottimi vini; apertura della Pesca di beneficenza, operativa per tutto il fine settimana;

alle 22, serata musicale con la band “All Star Band”.

sabato 14 settembre, alle 14.45, nel parcheggio di via Cialata, alla scoperta dei Percorsi Pedemontani (escursione guidata con Rao Escursioni ed emozioni): Passeggiata fra i campi di Budoia (info e prenotazioni: www.escursionirao.com – cell. 3715300816);

alle 17, apertura del Museo del Fungo (ex Latteria, chiude ore 20); nella  Sala Convegni della Ex Latteria di via Bianco, 4, convegno “Clima e futuro: tra innovazione ed epilogo”, analisi sul significato di clima, tempo meteorologico e cambiamento climatico, approfondendo gli impatti sulle risorse idriche (relatori Nicola Carlon, modellista e meteorologo a Radarmeteo e Federico Cazorzi, docente di idrologia all’Università di Udine); Oratorio Parrocchiale,  via Roma, apertura mostra fotografica “La magia dei boschi del Friuli Venezia Giulia”, fotografie di Gabriele Bano, Paolo Da Pozzo, Willy Di Giulian (chiude alle 20);

alle 19, scuola primaria, Piazza Umberto, apertura della 55.a Mostra Micologica Regionale (Mostra dei Funghi) e 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia (le mostre chiudono alle 22);

alle 19.30, apertura ristorante ed enoteca Funghi Magici (piazza Umberto I – Area festeggiamenti); alle 22.00, Serata evento con “Piterpan 90210”.

domenica 15 settembre: alle 9, scuola primaria, Piazza Umberto, apertura della 55.a Mostra Micologica Regionale (Mostra dei Funghi, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 21);

alle 9.30, apertura mostra fotografica “La magia dei boschi del Friuli Venezia Giulia”, fotografie di Gabriele Bano, Paolo Da Pozzo, Willy Di Giulian (chiude alle 20);

alle 10, apertura del Museo del Fungo (ex Latteria, chiude ore 20); 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia (le mostre chiudono alle 22); apertura della 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia; del Mercato dei funghi; del  Mercato Sapori e Natura in contrada: enogastronomia delle regioni italiane; di Hobby e mestieri a Budoia: artigiani ed artisti in contrada; area oratorio parrocchiale, Esibizione di Falconeria didattica e dimostrazione; La corte dei bambini (intrattenimento, giochi e laboratori per grandi e piccoli);

alle 11 e alle 17, Corte Bernardis, “La fabbrica del miele dall’arnia alla tavola (dimostrazione di smielatura);

alle 12, Area festeggiamenti, apertura Ristorante ed Enoteca (chiude alle 14);

alle 19, Riapertura ristorante ed enoteca Funghi Magici

alle 21.00, Musica live con “Modalità di conservazione”.

venerdì 20 settembre, alle 19.30, apertura ristorante ed enoteca Funghi Magici (piazza Umberto I – Area festeggiamenti) con apertura Pesca di beneficienza;

alle 22.00, serata musicale con la band “Vertical Smile”.

sabato 21 settembre: alle 14.45, nel parcheggio di via Cialata, alla scoperta dei Percorsi Pedemontani (escursione guidata con Rao Escursioni ed emozioni): il Troi de Gor fra Budoia e Polcenigo (info e prenotazioni: www.escursionirao.com – cell. 3715300816);

alle 17, Oratorio Parrocchiale, via Roma, apertura mostra fotografica “La magia dei boschi del Friuli Venezia Giulia”, fotografie di Gabriele Bano, Paolo Da Pozzo, Willy Di Giulian (chiude alle 20);

alle 19, apertura di 55.a Mostra Micologica Regionale (Mostra dei Funghi, chiude alle 22) e 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia (chiude alle 22);

alle 19.30, apertura ristorante ed enoteca Funghi Magici (piazza Umberto I – Area festeggiamenti) con apertura Pesca di beneficienza;

alle 22.00, serata musicale con il trio rock’n Roll “Alter Ego”.

domenica 22 settembre: alle 8, piazza Umberto I – Area festeggiamenti, partenza libera della 50a Marcia dei Funghi, manifestazione ludico motoria aperta a tutti, di Km. 6, 12 e percorso trekking di km 25 (omologata FIASP);

alle 9, apertura di 55.a Mostra Micologica Regionale (Mostra dei Funghi, chiude alle 22);

alle 9.30, apertura mostra fotografica “La magia dei boschi del Friuli Venezia Giulia”, fotografie di Gabriele Bano, Paolo Da Pozzo, Willy Di Giulian (chiude alle 20);

alle 10, apertura del Museo del Fungo (ex Latteria, chiude ore 20); 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia (le mostre chiudono alle 22); apertura della 25.a Mostra Mercato dei prodotti agroalimentari, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia; del Mercato dei funghi; del  Mercato Sapori e Natura in contrada: enogastronomia delle regioni italiane; di Hobby e mestieri a Budoia: artigiani ed artisti in contrada; area oratorio parrocchiale, “Menaus” Scultori del legno di Paularo; La corte dei bambini (intrattenimento, giochi e laboratori per grandi e piccoli);

alle 11 e alle 17, Corte Bernardis, “La fabbrica del miele dall’arnia alla tavola (dimostrazione di smielatura);

alle 12, Area festeggiamenti, apertura Ristorante ed Enoteca Funghi magici (chiude alle 14);

alle 19, Riapertura ristorante ed enoteca Funghi Magici

alle 21, serata musicale con la band “Hedera Rock”.

DURANTE TUTTA LA MANIFESTAZIONE SARÀ OPERATIVA LA PESCA DI BENEFICENZA CON PREMI MOLTO INTERESSANTI.

In collaborazione con alcuni Ristoranti locali, durante lo svolgimento della manifestazione e nei mesi di settembre ed ottobre viene presentata la rassegna “Sapori di Bosco” con menù a base di funghi (prezzo fisso)

TAGambienteBudoiaeventi FriuliFesta dei Funghigastronomia
Precedente articolo Wine Next 2024: la fiera B2B del vino e degli spirits a Padova
Prossimo articolo Scopri ‘Ville da leggere’: gli eventi culturali più attesi dell’autunno veneto

La cronaca a Nord Est

Tragedia a Cortina, ciclista 66enne di Pasian di Prato colto da malore improvviso: morto sul colpo
9 minuti fa
Cippatrice prende fuoco: campi e bosco avvolti dalle fiamme, il maxi intervento | FOTO
1 ora fa
Escursione finisce male: l’amico sparisce nel nulla e non risponde più, scatta l’allarme
2 ore fa
Si imbatte in un’orsa con i suoi cuccioli: cane aggredito e ferito
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Salto con l’asta in piazza a Lignano: campioni da tutta Europa pronti a sfidare la gravità

1 ora fa

Generation Young Festival 2025: musica, talenti e spettacoli. DJ Matrix e Luchè protagonisti.

2 ore fa

Pomeriggio di emergenze in Friuli: distorsioni, smarrimenti e recuperi. Cosa è accaduto | FOTO

2 ore fa

Il fascino nascosto del Friuli: 3 giorni tra ville, castelli, passeggiate e degustazioni. Ecco quando e dove.

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?