Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione
    5 ore fa
    In Val di Sole con “Sentieri di crescita”, la Settimana della Montagna: appuntamento dal 18 al 24 agosto
    6 ore fa
    Danni da gandine ai vigneti: 950mila euro per le aziende colpite in provincia di Treviso
    7 ore fa
    A4, traffico record a Nordest con oltre 213mila veicoli in transito in 24 ore
    10 ore fa
    Dalla sorgente alla foce a ritmo di musica: il viaggio incredibile sul Natisone
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Ferragosto a Grezzana: l’Holi Festival riempie di colore la Festa Grande di Santa Viola
    10 ore fa
    Venezia, oltre 40 ospiti al Festival delle Idee: ci sono anche Cruciani, Morelli e Scappini
    11 ore fa
    Ferragosto 2025 a Cividale: concerto gratuito in Foro Giulio Cesare e musei aperti tutto il giorno
    11 ore fa
    Ferragosto a Trieste: concerti, spettacoli e il primo Drone Show sul mare
    11 ore fa
    Ferragosto di fuoco al Ca’ Margherita: David Morales in consolle, sul palco le stelle della trap
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    13 ore fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    1 giorno fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    1 giorno fa
    TREVISATLETICA, STRAORDINARIA NALESSO: È BRONZO EUROPEO 28 ANNI DOPO LEGNANTE
    Anita Nalesso nella storia: bronzo europeo nel peso dopo 28 anni
    1 giorno fa
    Da Treviso a Tampere: Anita Nalesso è pronta a sfidare le migliori d’Europa nel getto del peso
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: Quanto è “Smart” questo “working”?
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaItalia e Mondo

Quanto è “Smart” questo “working”?

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2020 10:29
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

In pochi mesi siamo riusciti a stravolgere ogni nostra abitudine. Siamo riusciti a trovare soluzioni che prima sembravano impossibili. Abbiamo interi uffici pubblici in smart working quando fino a poco fa non sapevano nemmeno aprire una pec. Eppure lo smart working presenta tante insidie e la domanda sorge spontanea: quanto è davvero “smart” il nuovo modo di lavorare? Chi lavora nel pubblico una volta terminato il proprio orario di lavoro non è più tenuto a rispondere a richieste pervenute e se ne parla il giorno dopo.

Indice dei contenuti
Smart working: il settore pubblico il più avvantaggiato?Smart working vista mareCome mediare tra smart working e contatto umano?

• Smart Working

• Lavoro pubblico

Ad image

• Lavoro Privato

• Servizi ai cittadini

• Coffee break

Smart working: il settore pubblico il più avvantaggiato?

Non tutto il pubblico è così “smart”. Se nel nostro immaginario i lavoratori pubblici sono quelli che meno hanno risentito dello smart working allora pensiamo solo ai tempi di adattamento, alle lezioni su come usare i nuovi programmi, ai tempi di formazione extra. Per non parlare della categoria pubblica che più di tutto ne ha risentito: i docenti. Sì, proprio loro sono quelli che hanno dovuto reinventarsi, e reinventare tutto il loro materiale didattico, adattarlo al digitale e alla famosa.

Nel privato la situazione non migliora. Molti datori di lavoro hanno dato la possibilità ai propri dipendenti di alternare le giornate in presenza con quelle in cui si lavora “smart”. Da casa si rischia di non smettere mai di lavorare. Si rischia di ricevere e soprattutto sentirsi obbligati a rispondere all’email dei clienti e del capo a tutte le ore! Una tecnica consigliata è prendersi delle giuste pause in cui rilassarsi e giocare, magari con voglia di vincere casinò online.

Smart working vista mare

Un risvolto interessante dello smart working è il ritorno alle origini. Molti lavoratori che avevano lasciato il proprio paesino, la propria regione, hanno deciso di tornare e lavorare in smart working nella città d’origine. E c’è di più: molti lavoratori stanno decidendo di (lavorare vista mare), lasciando così la grande città, considerata al momento rischiosa con tante possibilità di assembramenti e tornando a delle realtà a misura d’uomo. Una vera e propria rivoluzione dei territori. Alla ricerca di realtà più autentiche e più verdi.

Non è un caso se per molti agenti immobiliari le richieste che si sentono in questo momento sono case vista mare, case con giardino, case con grandi spazi esterni. La paura di restare chiusi in casa ci fa crescere la voglia di riadattare i nostri spazi e le nostre vita. Se nelle grandi città i prezzi medi delle case si sono abbattuti significativamente, ciò non è accaduto nelle piccole città di mare, dove anzi le richieste sembrerebbero essere aumentate. Vogliamo tutti una vita vista mare.

Come mediare tra smart working e contatto umano?

Abbiamo imparato ad usare programmi come zoom, skype, teams, google meeting, ma ancora non siamo in grado di trovare un equilibrio tra lo smart working e relazioni umane lavorative e sociali. Come fare? Le fiere, le riunioni, le conferenze, gli eventi, sono momenti di networking in cui conoscersi, e guardarsi negli occhi fa la differenza sull’esito di una collaborazione. Non sono sostituibili con versioni online, anche se fossero le più sofisticate possibili; fare business ha ancora tanto bisogno della parte fisica e sociale.

Precedente articolo Semi-Lockdown in Slovenia: chiusi ristoranti, hotel e centri commerciali
Prossimo articolo Spostamento tra Regioni: Governo valuta lo stop. Rassegna stampa 23 ottobre
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Appello disperato per Giulia Bonin, scomparsa a Trieste. Ritrovato lo zaino a Monte Grisa
2 ore fa
Incidente sull’A23 a Udine Sud, auto sfonda la recinzione e finisce nei campi
2 ore fa
Intensificati i controlli stradali nel week-end, al volante in stato di ebbrezza: ritirate quattro patenti
4 ore fa
Tragedia a Ovaro, trattore si ribalta: l’uomo alla guida rimane schiacciato e muore sul colpo
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

9 Impastatrici Planetarie Top Per Pizza: Scelte e Testate da Esperti

3 ore fa

A settembre torna la stagione concertistica sull’isola di S.Giorgio: programmi unici per la decima edizione

5 ore fa

Tenta il suicidio in cella, ha solo 17 anni: è il giovane che sabato ha seminato il panico in centro a Vicenza

5 ore fa
Buongiorno martedì 12 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno martedì 12 agosto 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?