Le giornate che si allungano e l’aumento delle temperature sono le prime avvisaglie della primavera imminente. Il tepore della nuova stagione è per ora solo piacevole e porta con sé la voglia di spalancare le finestre. In realtà non manca moltissimo all’estate, con le sue giornate spesso roventi, che ci farà desiderare di trovare, almeno in casa, un po’ di refrigerio. C’è ancora tempo per preparare la casa alla stagione estiva, adottando soluzioni semplici ma efficaci.
Valutare la Casa: Punti Chiave per l’Estate
Una casa ben isolata contro il freddo lo è anche contro il caldo eccessivo. Le finestre sono naturalmente uno dei punti deboli principali, ma il loro isolamento dipende molto dalla qualità degli infissi e dalla presenza di tende e tapparelle. La ventilazione naturale e i flussi d’aria che si creano aprendo le finestre, meglio se contemporaneamente e insieme alle porte interne, riesce a ottenere il ricambio dell’aria, importante in tutte le stagioni, soprattutto in presenza di un buon isolamento.
Soluzioni per un Abitare Fresco
Tapparelle: Alleati contro il Caldo
Prima di pensare a più complessi interventi, vale la pena di mettere in atto soluzioni semplici. L’installazione di tapparelle coibentate può contribuire notevolmente all’isolamento degli infissi. I vantaggi che si ottengono non riguardano solo il risparmio per il riscaldamento, ma si estendono alla stagione estiva, limitando l’entrata del calore. Basterà effettuare il ricambio dell’aria nelle ore più fresche, lasciando poi le tapparelle chiuse quando fa molto caldo, per avere un clima più confortevole in casa. Sono disponibili tapparelle altamente isolanti, come il modello Duero, realizzato con alluminio all’esterno e PVC all’interno.
Tende e Soluzioni Ombreggianti
Le tende da sole sono soluzioni ombreggianti che si collocano esternamente a porte e finestre. Le tende tecniche vengono installate invece all’interno dei locali, di fronte alle finestre. Sono disponibili in tante versioni, e possono essere filtranti oppure oscuranti, a seconda delle vostre esigenze. Altre soluzioni che potreste prendere in considerazione per rendere più confortevoli anche gli spazi esterni sono i pergolati e le tende a vela. Anche questi possono, con la loro ombra, limitare il calore che penetra nell’abitazione.
Colori e materiali: Scegliere la Freschezza
Anche il tipo di pittura utilizzata per le pareti dell’edificio è importante. Esistono speciali pitture riflettenti, che limitano l’assorbimento della radiazione solare. Di solito è bene scegliere colori chiari, ma le pitture riflettenti esistono anche in colori scuri. La scelta di materiali naturali e traspiranti è un altro elemento che regala un senso di freschezza e aumenta il comfort.
Consigli per il Benessere in Estate
Piante e Verde in Casa per un Microclima Ideale
Tenere delle piante in appartamento non ha solo una funzione decorativa. Si tratta di organismi viventi, che interagiscono con l’ambiente in maniera positiva. Diverse specie hanno la capacità di regolare l’umidità dell’aria e assorbire sostanze inquinanti, migliorando il microclima interno e favorendo il benessere degli abitanti.
Illuminazione Naturale senza Surriscaldamenti
L’illuminazione naturale è la migliore, quando disponibile. I raggi solari che penetrano attraverso i vetri provocano però anche un aumento della temperatura. Le tende tecniche sono utilissime per regolare durante la giornata l’ingresso della luce e prevenire il surriscaldamento degli ambienti.
Conclusione: Godersi l’Estate in Casa
Come abbiamo visto, sono numerosi gli interventi e gli accorgimenti che potete mettere in atto per rendere più accogliente e più fresca la vostra casa in estate. L’installazione di tapparelle e tende, così come la scelta di colori e materiali, oltre alla collocazione di piante verdi in casa, possono fare la differenza e sono di facile realizzazione.