Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    4 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    9 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    9 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    4 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    4 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    4 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    4 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    3 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    4 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia per il weekend del 5, 6 e 7 luglio 2024. Dove andare
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia per il weekend del 5, 6 e 7 luglio 2024. Dove andare

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Luglio 2024 19:26
La redazione
1 anno fa
Condividi
Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia
Sagre e feste in Friuli Venezia Giulia
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia, con le sue tradizioni radicate e il ricco patrimonio culturale, è una terra che sa sorprendere in ogni stagione dell’anno. In particolare, l’estate si rivela un periodo straordinario per immergersi nelle sue feste popolari, che celebrano la cultura, l’enogastronomia e le tradizioni locali. Nel weekend del 5, 6 e 7 luglio 2024, il Friuli Venezia Giulia diventa il palcoscenico di numerose sagre e feste, offrendo a residenti e turisti un’opportunità unica per vivere l’autenticità di questa regione. Le sagre non sono solo eventi enogastronomici, ma veri e propri momenti di condivisione comunitaria, in cui è possibile scoprire i sapori tipici del territorio, partecipare a eventi culturali, musicali e sportivi, e godere di un’atmosfera festosa che anima paesi e città.

Indice dei contenuti
Ecco alcune proposte!Fieste dai Croz a Bueriis di Magnano in Riviera (UD)Festa dello Sport a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN)Fieste da Madone da Pâs a Stalis di Gemona del Friuli (UD)Sagra delle Fragole e dei Lamponi ad Attimis (UD)Fieste Sot dal Morâr a Madrisio di Fagagna (UD)Festa del Pesce a Somplago (UD)Sagra de Maron a Maron di Brugnera (PN)Luglio Palsese a Palse di Porcia (PN)Festa della Birra a Rivarotta di Pasiano (PN)Sagre dai Emui 2024 a Flambruzzo (UD)Festa tra il Verde a Frattina di Pravisdomini (PN)Sagra di San Pietro e dei Gamberi a Saletto di Morsano al Tagliamento (PN)Festa al Forte 2024 a Brazzacco (UD)Sagra di Castello di Aviano (PN)Sagra di Malborghetto (UD)Festa di Santa Colomba a Osoppo (UD)Green Volley a TeôrFieste dal Paîs a Lumignacco (UD)42° Festival della Birra a Dignano (UD)Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore di Zoppola (PN)Festa Del Montasio DOP a Sella Nevea / Montasio (UD)Sagra d’Estate 2024 a San Daniele del Friuli (UD)Festa del Vino a Moccò Sant’Antonio di San Dorligo della Valle (TS)Quartiere Di Giusto Aurora a Udine (UD)

Ogni sagra racconta una storia, sia essa legata a un santo patrono, a un prodotto tipico o a una tradizione antica. Questi eventi sono il risultato di mesi di preparazione da parte delle proloco locali, delle associazioni culturali e degli abitanti stessi, che con passione e dedizione mantengono vive usanze che si tramandano di generazione in generazione. La partecipazione a queste feste offre l’opportunità di entrare in contatto con l’anima più autentica del Friuli Venezia Giulia, assaporando piatti tradizionali preparati con ingredienti locali, partecipando a giochi popolari e godendo di spettacoli che spaziano dalla musica folk al liscio.

Ecco alcune proposte!


Fieste dai Croz a Bueriis di Magnano in Riviera (UD)

Dal 29 giugno al 14 luglio, la Fieste dai Croz festeggia il suo 50° anniversario con serate di ballo liscio e concerti.

Ad image
Fieste dai Croz a Bueriis di Magnano in Riviera (UD)
Fieste dai Croz a Bueriis di Magnano in Riviera (UD)

Festa dello Sport a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN)

Dal 28 giugno al 7 luglio, al campo sportivo di Savorgnano, la 30a edizione della Festa dello Sport offre gnocchi al sugo e altre specialità.

Festa dello Sport a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN)
Festa dello Sport a Savorgnano di San Vito al Tagliamento (PN)

Fieste da Madone da Pâs a Stalis di Gemona del Friuli (UD)

Dal 28 giugno al 7 luglio, a Stalis di Gemona si svolge la tradizionale sagra paesana con eventi sportivi, gastronomici e di intrattenimento.

Ad image
Fieste da Madone da Pâs a Stalis di Gemona del Friuli (UD)
Fieste da Madone da Pâs a Stalis di Gemona del Friuli (UD)

Sagra delle Fragole e dei Lamponi ad Attimis (UD)

Dal 28 giugno al 7 luglio, la sagra delle fragole e dei lamponi ad Attimis celebra la sua 54a edizione con degustazioni e spettacoli.

Sagra delle Fragole e dei Lamponi ad Attimis (UD)
Sagra delle Fragole e dei Lamponi ad Attimis (UD)

Fieste Sot dal Morâr a Madrisio di Fagagna (UD)

Dal 28 giugno al 7 luglio, la Fieste Sot dal Morâr offre due fine settimana di divertimento con eventi per tutti i gusti, tra cui la corsa pazza.

Fieste Sot dal Morâr a Madrisio di Fagagna (UD)
Fieste Sot dal Morâr a Madrisio di Fagagna (UD)

Festa del Pesce a Somplago (UD)

Dal 5 al 7 luglio, la Sagra del Pesce di Somplago offre piatti a base di pesce in un’atmosfera accogliente e festosa.

Festa del Pesce a Somplago (UD)
Festa del Pesce a Somplago (UD)

Sagra de Maron a Maron di Brugnera (PN)

Dal 27 giugno all’8 luglio, scopri i sapori della cucina tradizionale e i mercatini artigianali nella Sagra de Maron, con attività per grandi e piccini.

Sagra de Maron a Maron di Brugnera (PN)
Sagra de Maron a Maron di Brugnera (PN)

Luglio Palsese a Palse di Porcia (PN)

Dal 29 giugno al 16 luglio, la parrocchia dei SS. Virgilio e Martino organizza la festa con tornei sportivi e specialità culinarie.

Luglio Palsese a Palse di Porcia (PN)
Luglio Palsese a Palse di Porcia (PN)

Festa della Birra a Rivarotta di Pasiano (PN)

Dal 27 giugno al 7 luglio, a Rivarotta di Pasiano si tiene la sesta edizione della Festa della Birra, con una vasta selezione di birre artigianali e intrattenimento musicale.

Festa della Birra a Rivarotta di Pasiano (PN)
Festa della Birra a Rivarotta di Pasiano (PN)

Sagre dai Emui 2024 a Flambruzzo (UD)

Dal 29 giugno al 7 luglio, la sagra celebra il patrono Santa Maria del Rosario e la prugna selvatica con eventi enogastronomici.

Sagre dai Emui 2024 a Flambruzzo (UD)
Sagre dai Emui 2024 a Flambruzzo (UD)

Festa tra il Verde a Frattina di Pravisdomini (PN)

Dal 28 giugno al 7 luglio, nel parco adiacente alla chiesa di Frattina si svolge la 43a edizione della Festa tra il Verde, con chioschi enogastronomici e attività per tutti.

Festa tra il Verde a Frattina di Pravisdomini (PN)
Festa tra il Verde a Frattina di Pravisdomini (PN)

Sagra di San Pietro e dei Gamberi a Saletto di Morsano al Tagliamento (PN)

Dal 21 giugno al 7 luglio, la proloco Saletto celebra San Pietro e i gamberi d’acqua dolce con una festa che offre piatti tipici e eventi culturali.

Sagra di San Pietro e dei Gamberi a Saletto di Morsano al Tagliamento (PN)
Sagra di San Pietro e dei Gamberi a Saletto di Morsano al Tagliamento (PN)

Festa al Forte 2024 a Brazzacco (UD)

Dal 29 giugno al 15 luglio, la Festa al Forte di Brazzacco si svolge in una delle location più belle del Friuli, con eventi culturali e gastronomici.

Festa al Forte 2024 a Brazzacco (UD)
Festa al Forte 2024 a Brazzacco (UD)

Sagra di Castello di Aviano (PN)

Dal 28 giugno al 7 luglio, l’Associazione Pro Castello di Aviano organizza una festa con specialità a base di bufalina e musica dal vivo.

Sagra di Castello di Aviano (PN)
Sagra di Castello di Aviano (PN)

Sagra di Malborghetto (UD)

Dal 5 al 7 luglio, la tradizionale Sagra di Malborghetto è una bellissima festa tra le montagne della Valcanale! Tre giorni di festa tra musica dal vivo, deliziosi piatti, attività per grandi e piccoli.

Sagra di Malborghetto (UD)
Sagra di Malborghetto (UD)

Festa di Santa Colomba a Osoppo (UD)

Dal 5 al 7 luglio, torna la festa patronale di Santa Colomba con bancarelle, espositori e stand gastronomici nelle strade del paese.

Festa di Santa Colomba a Osoppo (UD)
Festa di Santa Colomba a Osoppo (UD)

Green Volley a Teôr

Dal 5 al 7 luglio 2024, gli impianti sportivi di Teor ospiteranno la tanto attesa 16esima edizione del Green Volley Teor, un evento che promette di essere più entusiasmante che mai.

Green Volley a Teôr
Green Volley a Teôr

Fieste dal Paîs a Lumignacco (UD)

Dal 5 all’8 luglio, torna anche quest’anno la Fieste dal Paîs di Lumignacco, con quattro intense giornate di ballo e divertimento.

Fieste dal Paîs a Lumignacco (UD)
Fieste dal Paîs a Lumignacco (UD)

42° Festival della Birra a Dignano (UD)

Dal 5 al 14 luglio, per due fine settimana, ritorna la mitica e gigante festa della Birra di Dignano con grandi orchestre da ballo, concerti rock e dj set.

42° Festival della Birra a Dignano (UD)
42° Festival della Birra a Dignano (UD)

Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore di Zoppola (PN)

Dal 5 al 14 luglio, la tradizionale Sagra dei Gamberi di Orcenico Superiore offre due fine settimana di delizie culinarie, musica e giochi.

Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore di Zoppola (PN)
Sagra dei Gamberi a Orcenico Superiore di Zoppola (PN)

Festa Del Montasio DOP a Sella Nevea / Montasio (UD)

Il 6 luglio, un evento dedicato al formaggio Montasio Dop, con 250 anni di storia, presso la Malga Montasio a Sella Nevea.

Festa Del Montasio DOP a Sella Nevea / Montasio (UD)
Festa Del Montasio DOP a Sella Nevea / Montasio (UD)

Sagra d’Estate 2024 a San Daniele del Friuli (UD)

Il 6 e 7 luglio, l’associazione “Amici di Borgo Sacco” organizza questa sagra con degustazioni di arrosticini, hamburger, salsiccia, cevapcici, frico e prosciutto di San Daniele.

Sagra d’Estate 2024 a San Daniele del Friuli (UD)
Sagra d’Estate 2024 a San Daniele del Friuli (UD)

Festa del Vino a Moccò Sant’Antonio di San Dorligo della Valle (TS)

Dal 5 al 7 luglio, l’Associazione SKD Slovenec organizza nel parco Hribenca la Festa del Vino con tre giorni di ottima musica e degustazioni.

Festa del Vino a Moccò Sant’Antonio di San Dorligo della Valle (TS)
Festa del Vino a Moccò Sant’Antonio di San Dorligo della Valle (TS)

Quartiere Di Giusto Aurora a Udine (UD)

Dal 5 al 7 luglio, le associazioni delle Rete Aurora e Rugby Udine organizzano la prima festa popolare del Quartiere di Udine Est, noto per la sua vivace atmosfera.

Le sagre del Friuli Venezia Giulia per il weekend del 5, 6 e 7 luglio 2024 rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza culturale e gastronomica di questa meravigliosa regione. Ogni evento, che si tratti della festa del pesce a Somplago, della celebrazione del vino a Moccò o delle gustose fragole e lamponi ad Attimis, offre un’esperienza unica, fatta di sapori autentici, tradizioni secolari e un caloroso spirito di comunità.

Partecipare a queste feste significa immergersi nella vita locale, assaporare piatti tipici preparati con ingredienti freschi e genuini, e divertirsi con musica, danze e spettacoli che animano le piazze e le strade dei borghi friulani. Le sagre sono momenti di aggregazione e celebrazione che permettono di riscoprire il valore della convivialità e dell’ospitalità, caratteristiche intrinseche del popolo friulano.

Inoltre, queste manifestazioni sono un’opportunità per sostenere le economie locali, promuovendo i prodotti del territorio e valorizzando le piccole realtà artigianali e agricole. La partecipazione attiva degli abitanti e l’impegno delle proloco locali garantiscono eventi ben organizzati e coinvolgenti, capaci di attrarre visitatori da ogni dove.

Il Friuli Venezia Giulia, con le sue sagre, si rivela una destinazione ideale per chi desidera vivere un’estate all’insegna della scoperta, del gusto e del divertimento. Non resta che scegliere quale festa visitare, lasciandosi guidare dai profumi, dai sapori e dalla musica che riempiranno l’aria in questo indimenticabile weekend di luglio.

TAGenogastronomia Friulieventi in homeeventi weekend Friulifeste popolari Friulisagre Friuli Venezia Giuliasagre luglio Friulitradizioni Friuli
Precedente articolo Addio a Silvano Domenis: il Friuli perde il Maestro della grappa
Prossimo articolo Prodotti locali, cucina sostenibile e mostra mercato: tutto pronto per “Gustosa Sappada”

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
3 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
3 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
5 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

Buongiorno mercoledì 23 luglio 2025: frasi e immagini di Buona Giornata

29 minuti fa

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

3 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

4 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?